
Associazioni
“Ruvo Solidale”: nasce il catalogo delle azioni sociali della città
Online la mappa digitale dell’impegno civico ruvese. Oggi, 27 giugno, la presentazione ufficiale a Casa M.M. Spada
Ruvo - venerdì 27 giugno 2025
È online sul sito del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola ETS il Catalogo delle azioni di Ruvo Solidale, uno strumento digitale che raccoglie e valorizza le attività sociali promosse dalle associazioni, dai gruppi di volontariato e dagli enti del Terzo settore attivi a Ruvo di Puglia. Un vero e proprio atlante della solidarietà, che racconta il volto più generoso, impegnato e inclusivo della città, dove tante esperienze diverse si intrecciano e si rafforzano a vicenda, generando valore condiviso e comunità.
Il catalogo è consultabile online a questo link: https://www.csvbari.com/incontro-reti-di-valore-imprese-e-associazioni-per-una-ruvo-solidale/
Il catalogo sarà presentato oggi, venerdì 27 giugno 2025, dalle 18:00 alle 21:00, nell'ambito dell'evento "Reti di Valore: Imprese e Associazioni per una Ruvo Solidale", ospitato negli spazi di Casa M.M. Spada in corso Piave 94. L'iniziativa, promossa da Un mondo di bene 2.0 APS, ente capofila della programmazione di rete "Ruvo Solidale in L.I.N.E.A. Comune", si svolge in collaborazione con il Comune di Ruvo di Puglia e con il patrocinio del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola ETS.
"Reti di Valore" si propone come un open day partecipativo in cui le imprese del territorio avranno la possibilità di conoscere da vicino le organizzazioni del Terzo settore ruvese, ascoltarne le storie, esplorarne le progettualità e valutare possibili forme di collaborazione. Le realtà partecipanti si presenteranno in modalità dinamica, tra tavoli interattivi, materiali informativi e dialoghi diretti. Al centro dell'incontro è previsto anche un momento di approfondimento in forma di talk, durante il quale si affronteranno temi chiave per lo sviluppo del welfare di comunità, tra cui le erogazioni liberali e i relativi strumenti fiscali, con un intervento di Giovanni Pompa, consulente del CSV San Nicola ETS sui benefici per le imprese che sostengono il Terzo settore, il ruolo delle imprese nella generazione di impatto sociale e le potenzialità delle reti tra pubblico, privato e Terzo settore per costruire una società più equa e coesa.
La pubblicazione "Ruvo Solidale. Il catalogo delle azioni 2024/2025", che sarà distribuita durante l'evento, rappresenta un importante tassello di questo percorso: uno strumento agile e ricco, nato per mettere in rete persone, risorse e idee, e per rendere visibili le energie attive nella città. Associazioni culturali, gruppi di mutuo aiuto, progetti educativi, iniziative ambientali, percorsi di inclusione: ogni scheda del catalogo è una testimonianza concreta di come la solidarietà possa prendere forma e rispondere ai bisogni del presente, con competenza e passione.
Ruvo di Puglia conferma così la sua vocazione a essere una città aperta, partecipata e profondamente radicata nei valori della giustizia sociale e della cittadinanza attiva. Un territorio dove la solidarietà non è solo un'idea, ma un'azione quotidiana condivisa.
Il catalogo è consultabile online a questo link: https://www.csvbari.com/incontro-reti-di-valore-imprese-e-associazioni-per-una-ruvo-solidale/
Il catalogo sarà presentato oggi, venerdì 27 giugno 2025, dalle 18:00 alle 21:00, nell'ambito dell'evento "Reti di Valore: Imprese e Associazioni per una Ruvo Solidale", ospitato negli spazi di Casa M.M. Spada in corso Piave 94. L'iniziativa, promossa da Un mondo di bene 2.0 APS, ente capofila della programmazione di rete "Ruvo Solidale in L.I.N.E.A. Comune", si svolge in collaborazione con il Comune di Ruvo di Puglia e con il patrocinio del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola ETS.
"Reti di Valore" si propone come un open day partecipativo in cui le imprese del territorio avranno la possibilità di conoscere da vicino le organizzazioni del Terzo settore ruvese, ascoltarne le storie, esplorarne le progettualità e valutare possibili forme di collaborazione. Le realtà partecipanti si presenteranno in modalità dinamica, tra tavoli interattivi, materiali informativi e dialoghi diretti. Al centro dell'incontro è previsto anche un momento di approfondimento in forma di talk, durante il quale si affronteranno temi chiave per lo sviluppo del welfare di comunità, tra cui le erogazioni liberali e i relativi strumenti fiscali, con un intervento di Giovanni Pompa, consulente del CSV San Nicola ETS sui benefici per le imprese che sostengono il Terzo settore, il ruolo delle imprese nella generazione di impatto sociale e le potenzialità delle reti tra pubblico, privato e Terzo settore per costruire una società più equa e coesa.
La pubblicazione "Ruvo Solidale. Il catalogo delle azioni 2024/2025", che sarà distribuita durante l'evento, rappresenta un importante tassello di questo percorso: uno strumento agile e ricco, nato per mettere in rete persone, risorse e idee, e per rendere visibili le energie attive nella città. Associazioni culturali, gruppi di mutuo aiuto, progetti educativi, iniziative ambientali, percorsi di inclusione: ogni scheda del catalogo è una testimonianza concreta di come la solidarietà possa prendere forma e rispondere ai bisogni del presente, con competenza e passione.
Ruvo di Puglia conferma così la sua vocazione a essere una città aperta, partecipata e profondamente radicata nei valori della giustizia sociale e della cittadinanza attiva. Un territorio dove la solidarietà non è solo un'idea, ma un'azione quotidiana condivisa.