sagra fungo cardoncello
sagra fungo cardoncello
Vita di città

Sagra tra vita e mortorio: il cento storico è spaccato tra centro e corsi

Successo contenuto solo nel centro del paese. Il resto? Un paese fantasma

La Sagra del Fungo Cardonecello è un must della cultura e un volano per l'economia di Ruvo di Puglia. E' una attrattiva importante per la tutti coloro che abitano i paesi limitrofi ed è una occasione per turisti e camperisti di visitare una città piena di storia e cutura come questa. La Sagra del Fungo Cardoncello alla sua dodicesima edizione è un appuntamento che entra a far parte del calendario degli eventi fissi di Ruvo così come lo sono le processioni, e il Talos Festival.

Bancarelle di ogni genere, musica, odori e opportunità gastronomiche hanno permesso che il cuore del paese pulsasse vivo nonostante il freddo pungente.
Impossibile però non notare gli aspetti negativi di una scelta probabilmente inutile: innanzi tutto una inadeguata organizzazione dei rifiuti. Dopo dodici anni si continua a perserverare nel mettere contenitori per la spazzatura piccoli e in quantità ridotta.
Inoltre quest'anno il grande flop: i quattro corsi bloccati al traffico. L'anello intorno al centro antico era completemente deserto, Corso Gramsci, Corso Cavour, corso Jatta e corso Carafa sono stati abbandonati a se stessi. Il divieto di parcheggio, ha eliminato almeno duecentocinquanta posti auto creando un disagio non solo per i residenti ma per tutti coloro che si sono approcciati al centro.

Un senso l'avrebbe avuto se si fossero organizzate manifestazioni in ogni zona bloccata. Concerti, gonfiabili per bambini, mostre. Invece i corsi ieri sera erano completamente desolati e bui. L'illuminazione scarsa e scadente che affligge questo paese ha avuto un rilievo maggiore su una strada completamente deserta, quindi senza movimento di auto e relativi fari.

Così mentre il centro storico è stato preso d'assalto, la gente si è incontrata e ha gioita della festa che resta pur sempre un successo, a due passi dal nucleo, sui corsi il paese aveva l'aspetto di un paese-fantasma. Delusi, amareggiati e arrabbiati i commericianti, che apriranno straordinariamente anche oggi.
IMG WAsagra fungo cardoncellosagra fungo cardoncellosagra fungo cardoncellosagra fungo cardoncellosagra fungo cardoncellosagra fungo cardoncellosagra fungo cardoncellosagra fungo cardoncellosagra fungo cardoncellosagra stradesagra
  • Ruvo di Puglia
  • pro loco
  • sagra del fungo cardoncello
Altri contenuti a tema
Sinfonie di benvenuto: il complesso bandistico “B. Giandonato” accoglie i croceristi al Porto di Bari Sinfonie di benvenuto: il complesso bandistico “B. Giandonato” accoglie i croceristi al Porto di Bari Il complesso ruvese diretto dal Maestro Rocco di Rella, protagonista dell’accoglienza turistica musicale organizzata da Pro Loco UNPLI Puglia APS
La Puglia va in scena su Rai1: emozioni, tradizioni e meraviglie nel cuore del Sud La Puglia va in scena su Rai1: emozioni, tradizioni e meraviglie nel cuore del Sud Stamattina alle 11:30 su “Linea Verde – Tradizioni”, un viaggio sensoriale alla scoperta della Puglia più autentica
Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere Il progetto “Le parole per dirlo” ottiene la Segnalazione di Eccellenza al Premio Nazionale “Filippo Barile”
Sognando Ballando con le Stelle: anche stasera Ruvo di Puglia tifa Eleonora Riccardi Sognando Ballando con le Stelle: anche stasera Ruvo di Puglia tifa Eleonora Riccardi Questa sera la seconda serata del programma: votare è semplice e può fare la differenza
Il cuore grande di Sebastian: a 9 anni dona 100 libri ai bambini malati di cancro Il cuore grande di Sebastian: a 9 anni dona 100 libri ai bambini malati di cancro Figlio del tenore ruvese Luciano Lamonarca, vive a New York ma porta nel mondo una lezione di gentilezza ispirata dal “giudice più gentile del mondo” e dal suo scrittore preferito, Jeff Kinney
Grande debutto per la ruvese Eleonora Riccardi nella prima puntata di "Sognando... Ballando con le Stelle" Grande debutto per la ruvese Eleonora Riccardi nella prima puntata di "Sognando... Ballando con le Stelle" Emozione, talento e grinta nella prima puntata dello show Rai: la ballerina di Ruvo di Puglia brilla in pista con Luca Favilla
Chiude lo storico Bar Arcobaleno di Michele Marinelli: una pagina di storia e colore si chiude a Ruvo di Puglia Chiude lo storico Bar Arcobaleno di Michele Marinelli: una pagina di storia e colore si chiude a Ruvo di Puglia Va in pensione Michele Marinelli, volto eccentrico e amatissimo del centro cittadino
Successo per “L’Agrifood sociale e solidale in piazza” a Ruvo di Puglia Successo per “L’Agrifood sociale e solidale in piazza” a Ruvo di Puglia Due giorni di sapori, musica e cultura nel cuore della città
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.