Scuola Università Lavoro
Scuola Università Lavoro
Scuola e Lavoro

Scuola, dal Miur oltre 510 milioni per gli istituti pugliesi

Tutte le risorse già stanziate dal Ministero per la ripartenza dell'attività scolastica

Sono stati già oltre 510 i milioni di euro stanziati per le scuole pugliesi, tra fondi per l'edilizia e risorse per l'emergenza, da parte del Ministero dell'Istruzione. È quanto riportato proprio dal Miur, in risposta al Presidente Michele Emiliano che aveva accusato una insufficiente preparazione per la ripartenza delle attività scolastiche e per l'eventuale ricorso alla didattica digitale, compresa quella a distanza.

In questi ultimi mesi il Ministero comunica di aver avviato numerosi tavoli regionali con tutto il comparto scolastico e l'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, producendo anche una dettagliata documentazione e Linee guida per la didattica digitale integrata fornite alle scuole già in agosto sia per poterla utilizzare, in modo complementare, fin da settembre, nelle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, sia per fronteggiare un eventuale ritorno alla didattica a distanza.​

Tutte le risorse stanziate dal Ministero per la Puglia

Sono inoltre oltre 47,5 i milioni stanziati per la didattica digitale nelle scuole pugliesi per investimenti su piattaforme, formazione del personale, per l'acquisto di tablet, pc, connessioni, kit digitali per gli studenti meno abbienti e non solo.

Il fabbisogno di circa 20.000 dispositivi e strumenti digitali per studenti e studentesse in difficoltà registrato in Puglia per la didattica a distanza è stato soddisfatto: grazie alle risorse nazionali e del PON ne sono già stati acquistati, ad oggi, 27.634. E altre risorse sono in arrivo.

Oltre 24 milioni sono stati assegnati alle scuole della Puglia per la ripartenza, attraverso il decreto "Rilancio". Fondi che hanno consentito di attrezzare gli edifici scolastici con igienizzanti, segnaletica, di fare piccoli interventi di manutenzione, di acquistare ulteriori strumenti digitali per le classi.

Altri 3 milioni erano già stati assegnati in precedenza con il decreto Cura Italia, per garantire idonee condizioni igienico-sanitarie dei locali e dispositivi di protezione e igiene personale per l'intera comunità scolastica, anche durante gli Esami di Stato del secondo ciclo.

Sono 155.439 i nuovi banchi monoposto, 45.269 le sedute innovative per le scuole pugliesi.

Sempre per l'emergenza e la ripartenza, alla Puglia sono stati assegnati oltre 152 milioni per assumere organico aggiuntivo a tempo determinato fra Ata e docenti.

Quasi 34 milioni sono stati assegnati agli Enti locali per interventi di edilizia leggera, affitto di spazi aggiuntivi per l'emergenza e per il loro adeguamento all'uso per la didattica. Risorse che si sommano agli oltre 234 milioni assegnati quest'anno alla Regione e agli Enti locali per l'edilizia scolastica intesa come manutenzione straordinaria, piani di messa in sicurezza, antincendio, indagini sui solai.

Il Ministero sta monitorando la spesa relativa ai fondi per l'edilizia leggera da parte degli Enti locali. In Puglia, ad oggi è stato speso il 61,94% delle risorse assegnate rispetto al totale. Quanto alle risorse per affitti, noleggi e adeguamento spazi, solo il 42% degli enti locali beneficiari della Regione Puglia che sono stati autorizzati ha attivato ad oggi contratti di affitto e noleggio per garantire il distanziamento imposto dall'emergenza Covid.

La preparazione del sistema scolastico è stata lunga e accompagnata da importanti finanziamenti. Il Ministero è al fianco delle scuole e a supporto delle famiglie, delle studentesse e degli studenti, per garantire a tutti e a ciascuno il fondamentale diritto all'istruzione, da tutelarsi anche rispetto a ogni forma di possibile arbitrio.

  • Scuola
  • Miur
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Ruvo tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Ruvo tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Riparare ad arte: verso una pedagogia della responsabilità condivisa Riparare ad arte: verso una pedagogia della responsabilità condivisa Innovazione disciplinare e mediazione sociale nella scuola di Ruvo di Puglia
Novità all'IPC "Tandoi" di Corato: dal prossimo anno attivo il percorso 4+2 in enogastronomia Novità all'IPC "Tandoi" di Corato: dal prossimo anno attivo il percorso 4+2 in enogastronomia Le iscrizioni saranno possibili fino al 10 febbraio
Nuove opportunità per gli adulti: al via il corso serale dell'alberghiero Tandoi di Corato Nuove opportunità per gli adulti: al via il corso serale dell'alberghiero Tandoi di Corato L'invito dell'istituto agli Open Day in cui scoprire il programma formativo
La storia di Annamaria Custode dal Corriere del Mezzogiorno al TG4, un esempio di resilienza del Sud La storia di Annamaria Custode dal Corriere del Mezzogiorno al TG4, un esempio di resilienza del Sud La storia della 33enne ruvese laureata in matematica approda al TG4: un racconto di resilienza e adattamento per costruire un futuro vicino agli affetti
Dal Nord alla Puglia: il ritorno di Annamaria Custode, laureata in matematica ed oggi collaboratrice amministrativa Dal Nord alla Puglia: il ritorno di Annamaria Custode, laureata in matematica ed oggi collaboratrice amministrativa La storia di una giovane ruvese tra sacrifici, sogni e il desiderio di costruire il futuro nella propria terra
Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Completato il cantiere alla scuola "Andersen" di Ruvo di Puglia Completato il cantiere alla scuola "Andersen" di Ruvo di Puglia Terminata anche la riqualificazione antisismica della Don Bosco
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.