serena balivo
serena balivo
Eventi e cultura

“Spezzato è il cuore della bellezza”, appuntamento nel Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia

Terzo appuntamento di marzo dedicato ai temi civili

Prosegue la stagione di prosa 2022/2023 del Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia dal titolo Lo stato dell'Arte, organizzata in collaborazione con l'Amministrazione comunale e che, per il mese di marzo, porta in scena importanti temi civili legati alla drammaturgia del contemporaneo.

Dopo il successo de La nave dolce, che ha riportato alla memoria la storica giornata dell'8 agosto del 1991, in cui la città di Bari ha accolto l'arrivo di 20mila albanesi, e della produzione di teatro-danza Nebula, per il terzo appuntamento di marzo sarà la volta di Spezzato è il cuore della bellezza. Lo spettacolo (Premio Ubu 2020-2021 nella categoria Nuovo testo italiano/Scrittura drammaturgica) una produzione Piccola Compagnia Dammacco, per la regia del barese Mariano Dammacco con Serena Balivo (vincitrice del Premio Ubu 2017 come miglior attrice under35) e Erica Galante, andrà in scena domenica 12 marzo alle ore 20.30.

Di seguito i dettagli dello spettacolo.

SPEZZATO È IL CUORE DELLA BELLEZZA
Domenica 12 marzo, ore 20.30, Nuovo Teatro Comunale Ruvo di Puglia

Uno spettacolo con Serena Balivo
e con Erica Galante
Disegno luci Stella Monesi
Ideazione, drammaturgia e regia Mariano Dammacco

Produzione Piccola Compagnia Dammacco/Infinito S.r.l. con il sostegno del MIC, L'arboreto-Teatro Dimora | La Corte Ospitale::: Centro di residenza Emilia-Romagna, e di CapoTrave/Kilowatt e con la coproduzione di Operaestate Festival Veneto

Spettacolo vincitore del Premio Ubu 2020-2021 nella categoria Nuovo testo italiano/Scrittura drammaturgica

Lo spettacolo racconta la storia di un cosiddetto triangolo amoroso, "lui, lei, l'altra" e, tramite i frammenti e le immagini di questa storia, offre allo spettatore uno sguardo sull'Amore nelle sue pieghe dolorose e tormentate, attraverso la convivenza di tragedia e umorismo. In scena, Serena Balivo dà corpo e voce alle due donne protagoniste della storia e accanto a lei appare, agita da Erica Galante, la figura muta dell'uomo al centro del triangolo amoroso in uno scenario onirico. Il lavoro di creazione della compagnia è partito da alcune domande sull'amore e su come questo sentimento, fondamentale nella vita umana, possa trasformarsi, degenerare, tradire i desideri e le aspettative di chi lo vive.


Costi
Intero 12,00 Euro
Ridotto (fino ai 16 anni) 8,00 Euro

Info e biglietti
Botteghino del Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia
Ogni giorno dalle 18.30 alle 20.30, o prima di ogni spettacolo
Tel. 080 360 3114
  • nuovo teatro comunale
Altri contenuti a tema
“La stanza di Agnese”: nel Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia “La stanza di Agnese”: nel Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia Sara Bevilacqua è Agnese Borsellino: domenica 19 marzo ore 20.30
Al nuovo Teatro Comunale storie di accoglienza e di identità di genere Al nuovo Teatro Comunale storie di accoglienza e di identità di genere Temi civili protagonisti degli spettacoli di marzo della stagione di prosa
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.