Lavori stradali
Lavori stradali
Vita di città

Stop agli allagamenti in via Martiri delle Fosse Ardeatine

Oltre 100mila euro per la messa in sicurezza. Al via i lavori

Al via in questi giorni il cantiere per l'intervento di messa in sicurezza dal rischio allagamento della zona di Via Volta, Liceo Scientifico "Tedone", campo sportivo comunale e Palazzetto dello Sport (Comparto K). Si tratta del terzo dei sei progetti di rigenerazione urbana del Comune di Ruvo di Puglia nell'ambito delle azioni di Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile – SISUS finanziati dalla Regione Puglia a essere avviato dopo efficientamento energetico del Centro polivalente e la ristrutturazione dell'area verde di via Colombo.

L'intervento, per un valore complessivo di progetto pari a 105.000 euro, riguarda un'area classificata a rischio dal Piano di Gestione del Rischio Alluvioni e ha l'obiettivo di realizzare canali di intercettazione e collettamento in grado di ridurre gli allagamenti migliorando la protezione ambientale e mitigando il rischio idraulico.

L'area di intervento è relativa alla zona compresa tra il polo scolastico (Liceo Scientifico Tedone), il campo sportivo e il palazzetto dello sport di via Volta, dove soprattutto in Via Martiri delle fosse Ardeatine, nei pressi dell'uscita della scuola e nelle zone vicine, a seguito di precipitazioni anche contenute si verificano spesso pesanti disagi.

"Questo intervento di rigenerazione urbana – ha detto il sindaco Pasquale Chieco – rientra in un piano complessivo di protezione del suolo e riduzione del rischio idraulico e idrogeologico che abbiamo impostato per Ruvo di Puglia che comprende anche ulteriori importanti opere di mitigazione nel comparto K e il potenziamento della fogna bianca di prossima cantierizzazione.
Un ragionamento di sistema che ha l'obiettivo di ridurre il più possibile gli allagamenti (che i cambiamenti climatici in atto renderanno ahimè sempre più frequenti) e di rendere più sicura la nostra città. Si tratta di interventi poco visibili, ma estremamente importanti per la tenuta del nostro ambiente e del nostro territorio, per il presente e per il futuro."
  • lavori
Altri contenuti a tema
Lavori in via Oberdan in corso da mesi, problemi per i residenti Lavori in via Oberdan in corso da mesi, problemi per i residenti I disagi denunciati su un blog cittadino
Lavori pubblici, asfalto per 44 strade. Ecco le vie interessate Lavori pubblici, asfalto per 44 strade. Ecco le vie interessate Si tratta del terzo e ultimo lotto
Al via i lavori di demolizione della scalinata di via De Amicis Al via i lavori di demolizione della scalinata di via De Amicis Sarà ricostruita nell'ambito di interventi di manutenzione
Mitigazione rischio idraulico, ok del consiglio comunale allo schema di accordo Mitigazione rischio idraulico, ok del consiglio comunale allo schema di accordo Progetto per quasi un milione di euro
Al via i lavori di rifacimento delle strade urbane Al via i lavori di rifacimento delle strade urbane Attivi i cantieri. Importante investimento di risorse
Valorizzare la città di Ruvo preservandone originalità e tradizione Valorizzare la città di Ruvo preservandone originalità e tradizione Le osservazioni del prof. Stragapede in merito ai futuri lavori di risistemazione di due corsi cittadini
Alloggi popolari, avviata la procedura per l'appalto di manutenzione straordinaria Alloggi popolari, avviata la procedura per l'appalto di manutenzione straordinaria Stanziati oltre 200mila euro
Adeguamento fogna bianca, l'avviso pubblico per affidamento dei lavori Adeguamento fogna bianca, l'avviso pubblico per affidamento dei lavori Lavori per raccolta, trattamento e smaltimento delle acque in deflusso della zona sud-est
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.