Sagra del fungo cardoncello
Sagra del fungo cardoncello
Vita di città

Successo per la sagra del fungo cardoncello a Ruvo di Puglia, la Pro Loco: "Grazie a tutti"

"Una kermesse ormai consueta, attesa dalla città, ma mai uguale alle edizioni precedenti"

"La sagra del fungo cardoncello è giunta alla sua XIX edizione. Una kermesse ormai consueta, attesa dalla città, ma mai uguale.

Queste le premesse con cui la Pro Loco Ruvo di Puglia dirama una nota stampa di ringraziamento, a conclusione dell'evento che si è svolto in città lo scorso weekend.

"Un evento sempre in crescita che, pur mantenendo una sua identità e una sua riconoscibilità, di anno in anno si rinnova, si aggiorna, si arricchisce; un evento sempre in trasformazione, sempre capace di coinvolgere la città di Ruvo di Puglia, di interpretarne i desideri, di valorizzare le sue peculiarità e le sue emergenze.

L'Associazione Pro Loco la organizza ogni anno, la offre alla città, riceve appoggi e riscontri dalla città e dal territorio. Per questo ha l'obbligo di ringraziare tutti coloro che, con una ormai rodata disponibilità (divenuta consuetudine!), ne hanno reso possibile e facilitato in ogni modo l'organizzazione e lo svolgimento.

19 edizioni non sono poche… quello che si sta conformando – e confermando nel tempo! - è un evento che si rende sempre di più, una edizione dopo l'altra, tradizionale, che sta assumendo rilevanza da vera e propria festa di paese, da festa dei ruvesi, da attrattore di risorse territoriali. E, dunque, grazie.

Sono tanti gli attori di questo evento che hanno riposto e speso pensieri, fiducie ed energie in questo evento, tanto nella sua ideazione quanto nella sua organizzazione e nella gestione. Altrettanti sono gli ostacoli, anche questa volta, superati grazie alla voglia e alla capacità di fare comunità sia dentro che fuori la realtà associativa e di lavorare in sinergia con le realtà presenti sul territorio.

Ognuno, nessuno da solo, è stato – e continua ad esserlo anche oggi che si sono spenti i riflettori dell'edizione 2024 - un punto di congiunzione di ben più ampie reti di persone e di Enti che hanno contribuito alla riuscita della Sagra. Il team della Pro Loco di Ruvo di Puglia continua a credere e a puntare sul patrimonio materiale e immateriale della città e a investire nella sua conservazione, promozione e valorizzazione. Anche la Sagra sta diventando sempre di più un valore da tramandare nel tempo.

E, dunque, grazie a tutti, nessuno escluso.

È doveroso ringraziare il Sindaco, la Giunta e tutta l'Amministrazione Comunale che, anno dopo anno, consentono lo svolgimento di questo evento e continuano a riconoscerne il valore centrale nella calendarizzazione degli eventi culturali e tematici che caratterizzano la città di Ruvo di Puglia e la promuovono all'esterno.
Grazie agli Uffici comunali, alla competenza e disponibilità del personale che opera in tutte le ripartizioni che seguono l'organizzazione degli eventi… si rinnova e cresce ogni anno.
Ed è altrettanto doveroso rivolgere pari ringraziamenti agli Enti sovraordinati, nazionali e regionali:
al Ministero dell'Agricoltura; alla Regione Puglia – Assessorato all'Agricoltura; alla Camera di Commercio di Bari; alla Confcommercio; al Parco Nazionale dell'Alta Murgia e all'UNPLI Puglia APS.

L'associazione ringrazia il locale Comando dei Vigili Urbani, il Comando dei Carabinieri, la Pubblica Assistenza Ruvo Soccorso, l'Associazione Polizia di Stato, il gruppo di volontari coinvolti nelle autorizzazioni, nel controllo e nella gestione dell'evento.

Anche quest'anno, la Sagra del Fungo Cardoncello si è confermata essere non solo un evento legato al comparto dell'eno-gastronomia ma anche e soprattutto un'occasione centrale, in grado di apprezzare le straordinarie qualità dei luoghi di cultura della città. Tutti gli attrattori sono stati resi fruibili ai visitatori. Le guide turistiche ne hanno animato i racconti, coinvolgendo i tantissimi visitatori in viaggi, fatti di passione e professionalità, nell'arte, nella storia e nell'antichità di Ruvo di Puglia.

Quando vuole, la città di Ruvo riesce a dare il meglio di sé, si rende bella e attrattiva, si fa protagonista di un territorio che merita di crescere sempre di più!... ed è questa una storia tutta da scrivere – continuando a lavorare insieme! – nelle prossime edizioni".
  • pro loco
  • sagra del fungo cardoncello
Altri contenuti a tema
Sinfonie di benvenuto: il complesso bandistico “B. Giandonato” accoglie i croceristi al Porto di Bari Sinfonie di benvenuto: il complesso bandistico “B. Giandonato” accoglie i croceristi al Porto di Bari Il complesso ruvese diretto dal Maestro Rocco di Rella, protagonista dell’accoglienza turistica musicale organizzata da Pro Loco UNPLI Puglia APS
La Puglia va in scena su Rai1: emozioni, tradizioni e meraviglie nel cuore del Sud La Puglia va in scena su Rai1: emozioni, tradizioni e meraviglie nel cuore del Sud Stamattina alle 11:30 su “Linea Verde – Tradizioni”, un viaggio sensoriale alla scoperta della Puglia più autentica
"Ruvo di Puglia Sacra": viaggio notturno tra le chiese della devozione confraternale "Ruvo di Puglia Sacra": viaggio notturno tra le chiese della devozione confraternale Un percorso guidato alla scoperta delle sacre immagini e dei riti della Settimana Santa a cura della Pro Loco locale
Minuccio, il poeta della pietra: l’anima di Ruvo di Puglia scolpita nelle sue mani Minuccio, il poeta della pietra: l’anima di Ruvo di Puglia scolpita nelle sue mani Il video realizzato grazie alla Pro Loco UNPLI Ruvo di Puglia
Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità L'iniziativa della Pro Loco di Ruvo di Puglia per riscoprire il Bosco di Scoparella
La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La città celebra l’Epifania con la premiazione del Concorso Miglior Presepe e un accompagnamento musicale
Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Organizzato dall’Associazione Pro Loco, l’evento vedrà l’alternarsi sul palco di talentuosi musicisti
“I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia “I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia Una notte di tradizione e folklore organizzata dalla Pro Loco locale
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.