Digitale
Digitale
Attualità

Tributi comunali e multe si potranno pagare online, il Comune di Ruvo ottiene finanziamenti PNRR per la digitalizzazione

Il sindaco Chieco: «Alla digitalizzazione e alla “costruzione” di una smart city è dedicata una parte importante del nostro programma»

Passi avanti significativi nella digitalizzazione dei servizi al cittadino per il Comune di Ruvo di Puglia.
Il primo dei progetti candidati agli avvisi pubblici previsti dalla Missione 1 del PNRR Investimento 1.4 "Servizi cittadinanza digitale" è andato a buon fine.
Il Comune ha infatti ottenuto 72.840 euro nell'ambito dell'Avviso "Misura 1.4.3 PagoPA" per la realizzazione di un progetto che consentirà, attraverso la piattaforma nazionale, l'attivazione di nuovi servizi come il pagamento di tributi, imposte e sanzioni amministrative, ma anche la verifica delle rendite catastali, il controllo e il saldo delle tasse sui rifiuti dell'anno in corso e dei precedenti e molto altro ancora.

Quello relativo all'implementazione di Pago PA è solo il primo dei progetti dedicati alla digitalizzazione che l'Amministrazione comunale conta di mettere in campo grazie ai fondi del PNRR, si attendono per i prossimi giorni notizie sulle altre azioni candidate.

"Alla digitalizzazione e alla "costruzione" di una smart city – ha detto il sindaco Pasquale Chieco – è dedicata una parte importante del nostro programma. Siamo al lavoro per un'amministrazione cittadina più reattiva, più vicina ai bisogni della comunità, pronta a sostenere l'economia locale e a collaborare con i cittadini per migliorare la vita quotidiana di tutte e tutti.
Le risorse che siamo riusciti a recuperare anche su questo capitolo, dal PNRR, con questo primo avviso e con gli altri che pensiamo di ottenere, ci consentono di accelerare nel nostro progetto. La digitalizzazione dei servizi sta migliorando la qualità della vita delle persone in modo significativo rendendo più semplice ed efficace il dialogo con la pubblica amministrazione e l'erogazione dei servizi. Un tema fondamentale rispetto al quale non vogliamo perdere tempo."

"Anche in questo caso – ha detto l'assessora alle attività amministrative con delega alla digitalizzazione Maria Antonietta Curci – è stato importante avere, su questi temi, idee chiare e un programma ben definito. La possibilità di potere accedere ai servizi della pubblica Amministrazione 24 ore su 24 e sette giorni su sette rappresenta non solo un sensibile miglioramento nella vita di molti cittadini, ma anche un aiuto importante per tante imprese del nostro territorio per le quali questo tipo di supporto risulta particolarmente prezioso.
Non abbiamo finito qui: il Piano Nazionale mette a disposizione dei Comuni altre opportunità, la nostra intenzione è coglierle tutte."

  • Pasquale Chieco
  • Digitalizzazione
  • Pnrr
Altri contenuti a tema
Certificati, passi carrabili e cambio residenza online: Ruvo di Puglia sbarca sull'App IO Certificati, passi carrabili e cambio residenza online: Ruvo di Puglia sbarca sull'App IO Cinquanta servizi comunali saranno trasferiti sulla piattaforma digitale nazionale
Rottamazione vecchie cartelle esattoriali, Ruvo non aderisce Rottamazione vecchie cartelle esattoriali, Ruvo non aderisce Il sindaco Chieco decide di mantenere le sanzioni
Dal PNRR arrivano a Ruvo 950.000 euro per le mense scolastiche Dal PNRR arrivano a Ruvo 950.000 euro per le mense scolastiche Chieco: «Grazie a questi finanziamenti finalmente potremo attivare il tempo pieno anche per gli alunni della Giovanni Bovio»
Autonomia differenziata, anche Chieco firma la petizione Autonomia differenziata, anche Chieco firma la petizione «La scuola pubblica è da sempre un pilastro della coesione nazionale. Ora invece c’è il rischio concreto che questo pilastro venga abbattuto
Caro Mattarella ti scrivo... il sindaco di Ruvo di Puglia scrive al Presidente della Repubblica Caro Mattarella ti scrivo... il sindaco di Ruvo di Puglia scrive al Presidente della Repubblica Una lettera firmata da tutti i sindaci della Rete Recovery Sud per chiedere di vigilare sull'integrità del Paese
«La parola che scelgo per il 2023 è fiducia»: il sindaco Chieco e l'anno che verrà «La parola che scelgo per il 2023 è fiducia»: il sindaco Chieco e l'anno che verrà Il primo cittadino di Ruvo fa gli auguri di buon anno alla città
Variazione di Bilancio, recuperati fondi da destinare al sociale Variazione di Bilancio, recuperati fondi da destinare al sociale Il sindaco Chieco: «Risultato che conferma la bontà di una programmazione che viene da lontano»
La maestra Caterina simbolo di dedizione al lavoro, premiata dal Ministero La maestra Caterina simbolo di dedizione al lavoro, premiata dal Ministero Il sindaco Chieco le porta l'omaggio della città di Ruvo di Puglia
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.