firma veronico vona
firma veronico vona
Eventi e cultura

Turismo destagionalizzato, il Museo Jatta al centro del Polo museale pugliese

Accordo tra Parco Nazionale Alta Murgia e il Polo Museale della Puglia

Sono compresi anche Ruvo di Puglia e il Museo Jatta nell'accordo siglato, qualche giorno fa, tra il presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Cesare Veronico e il direttore del Polo Museale della Puglia Fabrizio Vona teso alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale del territorio.

Soddisfazione è stata espressa dal Presidente Veronico: «Abbiamo dato vita insieme a un percorso virtuoso che in pochi anni ha contribuito a promuovere l'intera area come un forte attrattore per un turismo destagionalizzato rivolto a un pubblico altamente qualificato e sensibile. Questa intesa non fa che rafforzare una visione sempre più condivisa».

Il direttore Vona spiega che «saranno attivate opportune sinergie per progettare e realizzare interventi volti a iniziative di informazione e promozione per divulgare i caratteri culturali, paesaggistici e naturali del territorio e rafforzare l'identità della comunità. Questo protocollo rappresenta un modello per creare nuove forme di collaborazione che il Polo Museale intende avviare con organismi pubblici e privati del territorio, nonché con le associazioni culturali o di volontariato dotate di adeguati requisiti, per la valorizzazione integrata dei beni culturali della Puglia».
Con il Parco dell'Alta Murgia che costituisce una realtà consolidata nella tutela degli habitat naturali e del paesaggio agrario, sono stati già condivisi importanti progetti quali il SAC (Sistema Ambientale Culturale) che ha visto il coinvolgimento del Museo Jatta di Ruvo di Puglia, in un progetto finalizzato al miglioramento della fruizione degli importanti beni archeologici ivi custoditi.
  • Ruvo di Puglia
  • Turismo
  • parco nazionale dell'alta murgia
Altri contenuti a tema
Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere Ruvo di Puglia premiata a livello nazionale per il suo impegno contro gli stereotipi di genere Il progetto “Le parole per dirlo” ottiene la Segnalazione di Eccellenza al Premio Nazionale “Filippo Barile”
Sognando Ballando con le Stelle: anche stasera Ruvo di Puglia tifa Eleonora Riccardi Sognando Ballando con le Stelle: anche stasera Ruvo di Puglia tifa Eleonora Riccardi Questa sera la seconda serata del programma: votare è semplice e può fare la differenza
Il cuore grande di Sebastian: a 9 anni dona 100 libri ai bambini malati di cancro Il cuore grande di Sebastian: a 9 anni dona 100 libri ai bambini malati di cancro Figlio del tenore ruvese Luciano Lamonarca, vive a New York ma porta nel mondo una lezione di gentilezza ispirata dal “giudice più gentile del mondo” e dal suo scrittore preferito, Jeff Kinney
Grande debutto per la ruvese Eleonora Riccardi nella prima puntata di "Sognando... Ballando con le Stelle" Grande debutto per la ruvese Eleonora Riccardi nella prima puntata di "Sognando... Ballando con le Stelle" Emozione, talento e grinta nella prima puntata dello show Rai: la ballerina di Ruvo di Puglia brilla in pista con Luca Favilla
Chiude lo storico Bar Arcobaleno di Michele Marinelli: una pagina di storia e colore si chiude a Ruvo di Puglia Chiude lo storico Bar Arcobaleno di Michele Marinelli: una pagina di storia e colore si chiude a Ruvo di Puglia Va in pensione Michele Marinelli, volto eccentrico e amatissimo del centro cittadino
Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Conferenza stampa di presentazione nella sede della presidenza della Regione Puglia
Successo per “L’Agrifood sociale e solidale in piazza” a Ruvo di Puglia Successo per “L’Agrifood sociale e solidale in piazza” a Ruvo di Puglia Due giorni di sapori, musica e cultura nel cuore della città
AGAPE, il primo centro terapeutico residenziale nel Sud Italia contro la dipendenza da gioco AGAPE, il primo centro terapeutico residenziale nel Sud Italia contro la dipendenza da gioco Nella Comunità Don Tonino Bello, un percorso gratuito nei weekend per curare il gioco d’azzardo con il supporto di professionisti e il respiro della natura
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.