Inaugurazione del Centro Sociale Polivalente Nicola Tedone. <span>Foto Teresa Fiore</span>
Inaugurazione del Centro Sociale Polivalente Nicola Tedone. Foto Teresa Fiore
Vita di città

Un tributo alla solidarietà: Ruvo di Puglia celebra Nicola Tedone

Premiazione delle azioni solidali, concerto corale e intitolazione di un centro per anziani in memoria di un uomo straordinario

Ieri, Ruvo di Puglia ha vissuto una giornata densa di emozioni e significato con il Premio alla Solidarietà Nicola Tedone 2024, un evento dedicato alla celebrazione delle nobili azioni di solidarietà e alla commemorazione di una figura esemplare, Nicola Tedone. La cerimonia, che ha visto una numerosa partecipazione di cittadini e autorità locali, si è articolata in tre momenti salienti: la premiazione delle azioni di solidarietà, il concerto della Corale Polifonica Michele Cantatore e l'intitolazione del nuovo centro polivalente per anziani a Nicola Tedone, promossa dal Consorzio Metropolis.

La serata è stata inaugurata dalla premiazione di volontari che si sono distinti per le loro straordinarie azioni di solidarietà a Ruvo di Puglia. I premiati sono stati riconosciuti per il loro impegno altruistico e la loro dedizione nel migliorare la vita della comunità e anche nel promuovere la pace, riflettendo pienamente lo spirito di Nicola Tedone. Questi eroi silenziosi hanno incarnato i valori di generosità e servizio, contribuendo a creare una società più inclusiva e solidale.

Biagio Ribatti, amico di lunga data di Nicola Tedone, gli ha dedicato un componimento in vernacolo, emozionando la grande platea presente e tutti gli intervenuti.

Al termine della consegna degli attestati, hanno preso la parola il Sindaco Pasquale Chieco e l'Assessore Nico Curci che hanno sottolineato la bellezza di una comunità che si incontra nel nome della solidarietà, sulla scia del vissuto di un uomo che ha segnato la storia del sociale cittadino.

Successivamente, l'evento ha visto l'esibizione della rinomata Corale Polifonica Michele Cantatore. Le note armoniose e i canti evocativi della corale hanno pervaso l'ambiente con un tributo musicale che ha reso omaggio a Nicola Tedone e che ha rappresentato la conclusione di un progetto solidale con la collaborazione della Parrocchia San Michele Arcangelo e della Parrocchia Santa Famiglia, nel contesto del programma Ruvo Solidale Genera Bellezza.

Il momento culminante della serata ha visto l'intitolazione del nuovo centro polivalente per anziani a Nicola Tedone, voluto dal Consorzio Metropolis e dall'Amministrazione Comunale al servizio della comunità.

Il Sindaco Chieco ha sottolineato l'impegno del gestore che in pochissimo tempo ha fatto rifiorire Casa Spada, un luogo nel quale la bellezza degli ambienti dà risalto alla bellezza delle persone di ogni età. Un luogo della comunità che la comunità stessa deve custodire e preservare.

Ha fatto eco alle parole del primo cittadino, il Presidente del Consorzio Metropolis, dott. Luigi Paparella:

Quando è nato il consorzio cinquant'anni fa, qualcuno ha messo un semino e quel semino è cresciuto. Oggi potremmo dire che quel semino si chiamava Nicola Tedone. Noi non abbiamo potuto far altro che ricevere una grande fiducia dalla pubblica amministrazione dalla città e quindi iniziare a innaffiare, a prenderci cura di questo semino. E questo semino inizia a dare i suoi frutti, inizia a germogliare e appartiene a tutti noi.

Il Consorzio Metropolis, da decenni, si dedica con passione alla cura, all'accoglienza e al supporto delle persone più fragili e delle loro famiglie. Dedicare questo centro a Nicola Tedone non è solo un tributo alla sua memoria, ma un riconoscimento del suo instancabile impegno per il benessere della comunità. Tedone, con il suo lavoro, ha conferito dignità e una seconda possibilità a molti, divenendo un faro di altruismo e dedizione.

Il Centro Sociale Polivalente Nicola Tedone rappresenta una nuova opportunità per gli anziani di Ruvo di Puglia e dei paesi limitrofi; un vero e proprio faro di speranza e un punto di riferimento per coloro che necessitano di sostegno. Promuovendo attività che stimolano la partecipazione e l'interazione sociale, il centro mira a migliorare la qualità della vita degli anziani, favorire il dialogo intergenerazionale e prevenire l'isolamento sociale.

Il ricordo di Nicola Tedone continuerà a vivere attraverso le opere del centro, che incarnerà i valori di solidarietà e umanità che lui stesso ha promosso durante la sua vita.
10 fotoInaugurazione Centro Sociale Polivalente Nicola TedoneTeresa Fiore
  • Casa di riposo Maria Maddalena Spada
  • ruvo solidale
  • premio nicola tedone
  • premio tedone
  • Consorzio Metropolis
Altri contenuti a tema
Ruvo di Puglia, l’elogio silenzioso del bene: consegnato il Premio “Nicola Tedone” alla solidarietà Ruvo di Puglia, l’elogio silenzioso del bene: consegnato il Premio “Nicola Tedone” alla solidarietà A Casa Spada, una serata di testimonianze, impegno civile e narrazioni, per onorare chi ogni giorno costruisce comunità con gesti concreti di umanità silenziosa
Giornata Nazionale delle Pro Loco con il chiostro dell'ex convento dei Minori Osservanti Giornata Nazionale delle Pro Loco con il chiostro dell'ex convento dei Minori Osservanti Visita guidata al ciclo affrescato delle storie di San Francesco
La quinta edizione del Premio “Nicola Tedone”: riconoscimenti a giovani, associazioni e realtà che fanno la differenza La quinta edizione del Premio “Nicola Tedone”: riconoscimenti a giovani, associazioni e realtà che fanno la differenza Un’intera città riunita per celebrare chi, ogni giorno, sceglie di prendersi cura degli altri
Ruvo Solidale, tre giorni per ricucire legami e generare bellezza Ruvo Solidale, tre giorni per ricucire legami e generare bellezza Quartieri, piazze, luoghi simbolici: la città si racconta attraverso progetti, visioni e alleanze per il bene comune
"Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia "Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia Un progetto promosso da Metropolis Group in collaborazione con EOS Cooperativa Sociale
Inaugurazione "Chiosco di Ruvo Solidale": la soddisfazione dell'assessore Nico Curci Inaugurazione "Chiosco di Ruvo Solidale": la soddisfazione dell'assessore Nico Curci Appuntamento previsto questa sera, 28 giugno, in piazza Dante
“Ruvo Solidale”: nasce il catalogo delle azioni sociali della città “Ruvo Solidale”: nasce il catalogo delle azioni sociali della città Online la mappa digitale dell’impegno civico ruvese. Oggi, 27 giugno, la presentazione ufficiale a Casa M.M. Spada
Quartiere Comune, una festa per celebrare la comunità Quartiere Comune, una festa per celebrare la comunità Giovedì 26 giugno, in via Martiri delle Foibe 29 a Ruvo di Puglia, grande festa con musica, giochi e arte condivisa.
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.