Donne e agricoltura
Donne e agricoltura
Scuola e Lavoro

AgriCultura, progetto contro l'esclusione sociale dei giovani. L'avviso pubblico

Idee imprenditoriali e inserimento lavorativo per 75 ragazzi dell'area metropolitana

Accompagnare i giovani in un percorso di inserimento lavorativo, mettendo in rete idee, imprese e istituzioni. È il principio che anima l'avviso pubblico per la manifestazione di interesse "AgriCultura - percorso di accompagnamento per giovani finalizzato allo sviluppo di idee imprenditoriali e di inserimento lavorativo", rivolto a 75 giovani dell'Area Metropolitana di Bari con età compresa tra i 16 e i 24 anni.
Si tratta di giovani a rischio di esclusione sociale (ragazzi tra i 16-24 anni a rischio dispersione scolastica, usciti anticipatamente dal percorso scolastico, esclusi dal lavoro, disoccupati, sottoccupati, NEET (Neither in Employment nor in Education or Training). Una platea ampia, a cui diventa necessario dare una risposta. Lo dicono i numeri: secondo l'ultimo rapporto dell'Istat sugli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile 2020, la percentuale di giovani tra 18 e 24 anni che non hanno concluso il percorso scolastico e formativo è del 13,5%. L'Avviso pubblico va quindi nella direzione di offrire ai giovani una concreta opportunità di inserimento lavorativo, valorizzando anche il ruolo delle imprese che diventano così punto di riferimento nelle comunità dove vivono ragazzi in cerca di idee e possibilità.
A questo si aggiunge la funzione "sociale" del progetto AgriCultura, che punta a valorizzare beni e terreni agricoli abbandonati o confiscati alle Mafie. Un approccio innovativo che, attraverso il recupero di beni agricoli e la creazione di nuove imprese, innescherà anche sinergie intersettoriali favorendo lo sviluppo di una nuova filiera "AgriCulturale" e che sarà realizzato in collaborazione con i Comuni dell'Area Metropolitana di Bari. Il percorso di accompagnamento inizierà a settembre.
Il secondo avviso del progetto si riferisce invece alla costituenda rete territoriale di Innovazione Sociale, per l'adesione delle organizzazioni alla creazione di uno spazio dedicato al dialogo tra istituzioni, organizzazioni imprenditoriali e sociali e istituzioni scolastiche per l'attivazione di politiche di innovazione sociale e agevolazione dei percorsi di crescita dei giovani dell'Area Metropolitana di Bari e di accesso al mercato delle loro idee di business. Possono aderire alla Rete Territoriale Imprese, organizzazioni del terzo settore, Enti locali e associazioni con sede legale e/o operativa nel territorio della Città Metropolitana di Bari, connotate da una rilevante propensione all'innovazione sociale e alla gestione condivisa di attività. Gli aderenti alla Rete avranno l'opportunità di affiancare i team nel percorso di accompagnamento e nella fase di ingresso nel mercato del lavoro.
Il bando per l'individuazione dei ragazzi da avviare al percorso di accompagnamento, finanziato dal PON "Legalità 2014 – 2020 e sviluppato dalla Città Metropolitana di Bari in partenariato con Ciheam Bari e Teatro Pubblico Pugliese è stato prorogato e scadrà il 30 luglio, (https://www.cittametropolitana.ba.it/home_page/archivio_news/00009762_PROGETTO_AGRICULTURA__AVVISO_PUBBLICO.html).
L'adesione per le imprese, organizzazioni o gli enti e le associazioni che vogliono accompagnare i team nel percorso di accompagnamento e ingresso nel mercato del lavoro rimane invece aperta per tutto il periodo del Progetto "Agricultura", ovvero fino al 31 dicembre 2022 (https://www.cittametropolitana.ba.it/home_page/archivio_news/00009763_PROGETTO_AGRICULTURA__AVVISO_PUBBLICO.html).
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Appello del Sindaco di Ruvo all'azienda Network: «Salvaguardate i lavoratori» Appello del Sindaco di Ruvo all'azienda Network: «Salvaguardate i lavoratori» Il comunicato accorato e congiunto assieme ai sindaci di Corato, Terlizzi, Bisceglie, Bitonto, Molfetta e Giovinazzo
Offerta di lavoro, casa editrice ricerca personale a Ruvo di Puglia Offerta di lavoro, casa editrice ricerca personale a Ruvo di Puglia Profilo per ambito comunicazione: tutti i dettagli per inviare le candidature
Opportunità di lavoro da McDonald's Molfetta: invia il tuo CV Opportunità di lavoro da McDonald's Molfetta: invia il tuo CV Tutti i dettagli nell'articolo
Selezione per esecutore amministrativo, i dettagli su come candidarsi Selezione per esecutore amministrativo, i dettagli su come candidarsi Le domande saranno accolte dal Centro per l'Impiego di Corato
Il Comune di Ruvo di Puglia assume un esecutore amministrativo Il Comune di Ruvo di Puglia assume un esecutore amministrativo Gli interessati dovranno dare la propria adesione direttamente al Centro per l’Impiego di Corato
Infortuni sul lavoro, siglato accordo tra Asl Bari, Procura e Inail Infortuni sul lavoro, siglato accordo tra Asl Bari, Procura e Inail L’obiettivo è accelerare e ottimizzare le indagini sulle violazioni delle normative antinfortunistiche
La Cooperativa Sociale “Stola e Grembiule” ricerca un educatore La Cooperativa Sociale “Stola e Grembiule” ricerca un educatore Da impiegare presso il centro socio-educativo diurno “La Casa di Santa Luisa” in Terlizzi
Parità retributiva tra i generi, sì della Regione alla proposta di legge Parità retributiva tra i generi, sì della Regione alla proposta di legge Pari trattamento per donne e uomini, concordi le tre commissioni consiliari competenti
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.