Carnevale
Carnevale
Eventi e cultura

Carnevale a Ruvo di Puglia: il programma

Gli eventi partono oggi e ci saranno fino a martedì 13 febbraio

La Pro Loco di Ruvo di Puglia con la collaborazione e il sostegno del Comune di Ruvo di Puglia e delle realtà associative Gruppo Folk Lapecheronza Ruvo e U'Aggigghje de le Revetole organizza il tipico Carnevale ruvese ristabilendo i riti più lontani e valorizzando la lingua locale, collante che ci lega alle nostre radici in quanto elemento di identità e di integrazione. Al fine far conoscere l'antica tradizione carnevalesca rubastina nella sua diversità culturale.

𝑈 𝐾𝑎𝑙𝑧𝑎̀𝑢𝑛ə 𝑑ə 𝑅𝑖̀𝑢𝑣ə
Giovedì 08 febbraio alle 17.00 alle 21.00 - Piazza Menotti Garibaldi: sfilata del calzone tipico di Ruvo di Puglia → sketch in dialetto rubastino e presentazione della famiglia di Carnevale → degustazione del calzone

𝐿-𝑎𝑔𝑜𝑛𝑒̀𝑖ə 𝑑ə 𝐶𝑎𝑟𝑛ə𝑣𝑜̀𝑙ə
Domenica 11 e lunedì 12 febbraio dalle 17.00 alle 21.00 - Piazza Menotti Garibaldi
Visita alla dimora di Carnevale con sketch in dialetto rubastino

𝐸̀ 𝑚𝑢̀𝑟𝑡ə 𝐶𝑎𝑟𝑛ə𝑣𝑜̀𝑙ə
Martedì 13 febbraio dalle 17.00 alle 22.00
Annuncio mattutino della morte di Carnevale con allestimento della camera ardente (Piazza Menotti Garibaldi, 16) → Visita al defunto con sketch dialettali → Funerale in maschera con trasferimento di Carnevale (via V. Veneto, Piazza Matteotti, via Modesti, Piazza Le Monache) → Lettura del testamento a cura del "sindaco Carnevale Simona Pellicani" → Bruciatura del fantoccio → Intrattenimento musicale a cura delle associazioni folkloristiche
  • Carnevale
Altri contenuti a tema
Ruvo di Puglia saluta il Carnevale: l’ultimo viaggio di Mba Biose – LE FOTO Ruvo di Puglia saluta il Carnevale: l’ultimo viaggio di Mba Biose – LE FOTO Tradizione e satira nel corteo funebre che chiude i festeggiamenti
La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni Tra le usanze più affascinanti c’è “La Petresciata”, un rituale che rende omaggio alla tradizione andriese
Il ruvese Pasquale Gadaleta porta la sua arte al Carnevale Coratino Il ruvese Pasquale Gadaleta porta la sua arte al Carnevale Coratino L'artista di Ruvo di Puglia firma il maestoso basilisco per il nuovo carro allegorico "Trifoni e Basilischi"
Giovedì Grasso a Ruvo di Puglia: il Carnevale si accende con la sfilata del calzone Giovedì Grasso a Ruvo di Puglia: il Carnevale si accende con la sfilata del calzone Tradizione, gusto e festa in una serata tra maschere, musica e sapori autentici
Storia Viva - L'eco di un Carnevale del passato a Ruvo di Puglia Storia Viva - L'eco di un Carnevale del passato a Ruvo di Puglia Le feste ruvesi del febbraio 1895 tra danze, musica e mancate iniziative
Carnevale 2025 a Ruvo di Puglia – IL PROGRAMMA Carnevale 2025 a Ruvo di Puglia – IL PROGRAMMA La festa che unisce la città, tra ironia e cultura popolare
Un Carnevale di gioia nella parrocchia San Michele Arcangelo di Ruvo di Puglia Un Carnevale di gioia nella parrocchia San Michele Arcangelo di Ruvo di Puglia Maschere, giochi e divertimento per un pomeriggio indimenticabile
Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Intervista a Cristian Mucci, marketing manager della Mucci Giovanni 1894
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.