agricoltura
agricoltura
Attualità

Corsi di formazione per potatura e orto a Ruvo di Puglia

I corsi inizieranno il prossimo 13 gennaio

Apuliae Terrae APS, con il contributo di esperti agronomi e operatori del settore, invitano a partecipare ai corsi di formazione di potatura della vigna, degli alberi da frutta, degli alberi di ulivo e della messa a dimora e gestione dell'orto.
Il corso, è rivolto a coloro che intendono potenziare le proprie capacità e conoscenze della tecnica di potatura dal corretto punto di vista agronomico, ed avere un corretto approccio per la semina dell'orto stagionale.
Dodici appuntamenti con esperti del settore a partire dal 13 gennaio 2023 per la potatura di Vigna, Ulivo e Frutto. Gli incontri avranno cadenza settimanale.
Un percorso formativo molto pratico e direttamente realizzato "in campo", che prevede:
PARTE TEORICA
- Morfologia e fisiologia degli arbusti
- Criteri di potatura: perchè e come intervenire
- Periodi di potatura associati alle fasi di sviluppo degli arbusti
PARTE PRATICA
- Esercitazione pratica e visione diretta di interventi di potatura di arbusti e messa a dimora dell'orto, direttamente presso i terreni agricoli dei nostri partner di progetto.
Sede dei laboratori a Ruvo di Puglia
A partire dal 13 gennaio 2023
Dalle ore 15:00 alle18:00
Contributo per tessera associativa di € 20.00
Il progetto è realizzato grazie al Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore (artt 72 e 73 n. D.Lgs. 117/2017) - Avviso PugliaCapitaleSociale 3.0
Per info 3477530319
Mail apuliae.terrae2014@libero.it
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Arte e natura il progetto dei ragazzi del Liceo artistico Stupor Mundi Arte e natura il progetto dei ragazzi del Liceo artistico Stupor Mundi Ragazzi entusiasti e partecipativi condotti dal professore ruvese Cirasiello
Siccità, Coldiretti chiede lo stato d'emergenza e di intervenire sugli invasi Siccità, Coldiretti chiede lo stato d'emergenza e di intervenire sugli invasi Il caldo prima e i violenti nubifragi dopo stanno mettendo a rischio l'agricoltura della regione. La lettera dell'associazione al presidente Emiliano
Gasolio alle stelle e caldo in anticipo: gli agricoltori chiedono aiuto Gasolio alle stelle e caldo in anticipo: gli agricoltori chiedono aiuto CIA Agricoltori annunciano lo stato di mobilitazione generale
Giovani a rischio devianza impiegati in agricoltura, ora c'è un progetto Giovani a rischio devianza impiegati in agricoltura, ora c'è un progetto Si terrà mercoledì 25 maggio auno dei tre incontri di presentazione previsti per “Agricultura”
Opportunità di finanziamento per la filiera agricola: mercoledì 20 aprile un incontro informativo Opportunità di finanziamento per la filiera agricola: mercoledì 20 aprile un incontro informativo Mercoledì 20 aprile, alle ore 18 nella sala conferenze di Palazzo Caputi
Siccità, Giunta Regionale concorde: chiederà lo stato di calamità naturale Siccità, Giunta Regionale concorde: chiederà lo stato di calamità naturale Proposta urgente al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Rifiuti agricoli, firmato in Regione Accordo di programma Rifiuti agricoli, firmato in Regione Accordo di programma L'obiettivo è quello di garantire la corretta tracciabilità di materie plastiche
Supporto all'imprenditoria giovanile e femminile, al via le misure Supporto all'imprenditoria giovanile e femminile, al via le misure ISMEA ha attivato le procedure a sportello
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.