Arte e natura
Arte e natura
Ambiente

Arte e natura il progetto dei ragazzi del Liceo artistico Stupor Mundi

Ragazzi entusiasti e partecipativi condotti dal professore ruvese Cirasiello

Una splendida esperienza formativa dove un gruppo di ragazzi del Liceo artistico Federico II Stupor Mundi coadiuvati dal Prof. Rocco Cirasiello agronomo ruvese e docente di scienze e dal prof. Sergio Rubini , che hanno avuto modo di sporcarsi le mani, di veder crescere una piantina, di raccoglierne i frutti... di crescere e far crescere insieme i ragazzi a contato con la natura.
I ragazzi oltre allo studio classico delle materie di indirizzo hanno voglia di conoscere, spiega il prof. Cirasiello, le varie fasi della natura che sembrano scontate.
Arte e natura un binomio rappresentato anche dalle varie esercitazioni svolte dai ragazzi nei primi due anni qui a scuola, concorda il. Prof. Rubini, che aiuta i ragazzi ad esprimere le loro potenzialità su qualcosa che hanno sempre a disposizione.
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
La cicoria molfettese pronta a diventare IGP La cicoria molfettese pronta a diventare IGP Appuntamento previsto il 4 giugno per il riconoscimento
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Violenta grandinata a Ruvo di Puglia, la questione arriva in Regione Violenta grandinata a Ruvo di Puglia, la questione arriva in Regione Accolta la richiesta di Romito. Pentassuglia e Chieco hanno dichiarato di voler lavorare a sostegno dei produttori devastati
Grandine nell'agro ruvese, Romito deposita una richiesta di audizione urgente a Pentassuglia Grandine nell'agro ruvese, Romito deposita una richiesta di audizione urgente a Pentassuglia L'obiettivo è individuare soluzioni concrete e immediate al fine di tutelare gli agricoltori
Campagna vitivinicola 2024, disponibili i modelli per il trasporto dei prodotti Campagna vitivinicola 2024, disponibili i modelli per il trasporto dei prodotti Potranno essere ritirati presso il comando di Polizia Locale
Pappagallini verdi: carini ma voraci. Danni alle coltivazioni anche a Ruvo Pappagallini verdi: carini ma voraci. Danni alle coltivazioni anche a Ruvo Presi di mira soprattutto mandorli e fichi. L’allarme di CIA Levante: “La Regione Puglia adotti e dia il via a un vasto piano di contenimento”
Peronospora, riconosciuto stato di calamità anche a Ruvo di Puglia Peronospora, riconosciuto stato di calamità anche a Ruvo di Puglia Secondo il report di Coldiretti Puglia, nel 2023 è stato perso 1/3 delle produzioni
Agricoltura, la Puglia in un anno ha perso 2.233 imprese Agricoltura, la Puglia in un anno ha perso 2.233 imprese Meno lavoratori anche nelle aziende agricole di Ruvo
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.