Analisi Covid (repertorio)
Analisi Covid (repertorio)
Attualità

Covid in Puglia, oltre 7000 casi nelle ultime ore

Tasso di positività ai test sempre vicino al 20%

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 14:00 di giovedì 31 marzo 2022. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 9734120 test, dai quali sono emersi complessivamente 917826 casi di positività.

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

297534 Area Metropolitana di Bari
182031 Provincia di Lecce
138404 Provincia di Foggia
120655 Provincia di Taranto
85611 Provincia Bat
84052 Provincia di Brindisi
6581 residenti fuori regione
2958 provincia di residenza non nota

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei negativizzati e dei deceduti in Puglia

791265 pazienti si sono negativizzati mentre il bilancio dei decessi è salito a 7965.

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

Le persone attualmente positive in Puglia sono quindi 118596 di cui 694 ricoverati in ospedale (13 in meno rispetto a ieri), compresi i 38 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva (2 in più rispetto a ieri).
L'incidenza dei posti letto occupati in terapia intensiva Covid rispetto al totale dei positivi ricoverati è del 5.47%.

I dati relativi alle ultime 24 ore

I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 36781, dei quali 7129 (pari al 19.38%) hanno avuto riscontro positivo.

Il dettaglio per provincia:​
2340 Area Metropolitana di Bari
1838 Provincia di Lecce
844 Provincia di Foggia
838 Provincia di Taranto
680 Provincia di Brindisi
510 Provincia Bat
56 casi di residenti fuori regione
23 casi di provincia in via di definizione

I decessi verificatisi nelle ultime ore
Sono stati registrati 16 decessi nelle ultime ore.
Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è quindi salito a 7965.
  • Regione Puglia
  • Asl Bari
  • Coronavirus
  • Covid
Altri contenuti a tema
ASL Bari modello di riferimento per la terapia del dolore e le cure palliative ASL Bari modello di riferimento per la terapia del dolore e le cure palliative Le buone prassi segnalate alla Conferenza delle Regioni. L’organizzazione, i numeri e tutte le iniziative per umanizzare le cure
Ruvo di Puglia quasi del tutto fuori dall'incubo Covid-19 Ruvo di Puglia quasi del tutto fuori dall'incubo Covid-19 Solo un caso di contagio registrato nell'ultimo report dell'Asl Bari
Assistenza alle persone affette da autismo, c'è l'intesa tra Asl Bari e Comune di Ruvo Assistenza alle persone affette da autismo, c'è l'intesa tra Asl Bari e Comune di Ruvo L'intesa riguarda una specifica formazione che possa migliorare la qualità della vita sociale delle persone
Infermieri, medici e specialisti: stabilizzazione di 533 dipendenti alla ASL Bari. Ieri le prime firme Infermieri, medici e specialisti: stabilizzazione di 533 dipendenti alla ASL Bari. Ieri le prime firme Fino al 2 febbraio saranno firmati tutti i contratti
Mammografia e interruzioni di gravidanza, i dati dell'Asl Bari Mammografia e interruzioni di gravidanza, i dati dell'Asl Bari Sono stati oltre 65mila gli inviti ad eseguire una mammografia inviati nel 2022
Danny Sivo lascia la direzione sanitaria dell'ASL Bari Danny Sivo lascia la direzione sanitaria dell'ASL Bari Tornerà a fare il medico
Giornata nazionale Parkinson, le attività dell'Asl Bari Giornata nazionale Parkinson, le attività dell'Asl Bari Sono circa 10.000 i pazienti in Puglia
In Puglia test Covid oltre il 20% di positività In Puglia test Covid oltre il 20% di positività 1408 i casi registrati nelle ultime ore
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.