Analisi di laboratorio (repertorio)
Analisi di laboratorio (repertorio)
Attualità

Covid, oltre 800 mila guariti in Puglia dall'inizio dell'emergenza

Scende il dato degli attualmente positivi nelle ultime 24 ore

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 13:30 di sabato 2 aprile 2022. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 9807723 test, dai quali sono emersi complessivamente 931368 casi di positività.

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

301971 Area Metropolitana di Bari
185214 Provincia di Lecce
140127 Provincia di Foggia
122389 Provincia di Taranto
86562 Provincia Bat
85423 Provincia di Brindisi
6688 residenti fuori regione
2994 provincia di residenza non nota

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei negativizzati e dei deceduti in Puglia

805274 pazienti si sono negativizzati mentre il bilancio dei decessi è salito a 7989.

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

Le persone attualmente positive in Puglia sono quindi 118105 di cui 718 ricoverati in ospedale (uno in più rispetto a ieri), compresi i 40 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva (2 in più rispetto a ieri).
L'incidenza dei posti letto occupati in terapia intensiva Covid rispetto al totale dei positivi ricoverati è del 5.57%.

I dati relativi alle ultime 24 ore

I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 39011, dei quali 6670 (pari al 17.10%) hanno avuto riscontro positivo.

Il dettaglio per provincia:​
2204 Area Metropolitana di Bari
1588 Provincia di Lecce
885 Provincia di Taranto
809 Provincia di Foggia
648 Provincia di Brindisi
452 Provincia Bat
63 casi di residenti fuori regione
21 casi di provincia in via di definizione

I decessi verificatisi nelle ultime ore
Sono stati registrati 15 decessi nelle ultime ore.
Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è quindi salito a 7989.
  • Regione Puglia
  • Asl Bari
  • Coronavirus
  • Covid
  • Covid-19
Altri contenuti a tema
Ruvo di Puglia quasi del tutto fuori dall'incubo Covid-19 Ruvo di Puglia quasi del tutto fuori dall'incubo Covid-19 Solo un caso di contagio registrato nell'ultimo report dell'Asl Bari
Assistenza alle persone affette da autismo, c'è l'intesa tra Asl Bari e Comune di Ruvo Assistenza alle persone affette da autismo, c'è l'intesa tra Asl Bari e Comune di Ruvo L'intesa riguarda una specifica formazione che possa migliorare la qualità della vita sociale delle persone
Covid, Ruvo tocca il minimo dei nuovi contagi Covid, Ruvo tocca il minimo dei nuovi contagi Si sono registrati in città appena 8 nuovi casi di contagio, tre in meno rispetto alla settimana precedente
Covid19, buoni i numeri: il contagio a Ruvo ora fa meno paura Covid19, buoni i numeri: il contagio a Ruvo ora fa meno paura Ecco i dati dell'ultimo report Asl Bari
Infermieri, medici e specialisti: stabilizzazione di 533 dipendenti alla ASL Bari. Ieri le prime firme Infermieri, medici e specialisti: stabilizzazione di 533 dipendenti alla ASL Bari. Ieri le prime firme Fino al 2 febbraio saranno firmati tutti i contratti
Covid19, continua il calo dei contagi: Ruvo di Puglia fa meglio di altre città vicine Covid19, continua il calo dei contagi: Ruvo di Puglia fa meglio di altre città vicine A Ruvo il tasso d’incidenza settimanale scende sotto la soglia di 100 nuovi casi ogni 100mila abitanti
Mammografia e interruzioni di gravidanza, i dati dell'Asl Bari Mammografia e interruzioni di gravidanza, i dati dell'Asl Bari Sono stati oltre 65mila gli inviti ad eseguire una mammografia inviati nel 2022
Covid19, nella prima settimana dell'anno calano i casi a Ruvo Covid19, nella prima settimana dell'anno calano i casi a Ruvo Tendenza in miglioramento anche nella Città Metropolitana di Bari
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.