Scuola bovio
Scuola bovio
Attualità

Dal PNRR arrivano a Ruvo 950.000 euro per le mense scolastiche

Chieco: «Grazie a questi finanziamenti finalmente potremo attivare il tempo pieno anche per gli alunni della Giovanni Bovio»


In arrivo a Ruvo di Puglia circa 950.000 euro di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Residenza per migliorare la refezione nelle scuole Bovio e Andersen.

I due progetti candidati dall'Amministrazione all'Avviso Pubblico del Ministero dell'Istruzione per la presentazione di proposte per la messa in sicurezza e/o realizzazione di mense scolastiche, finanziate nell'ambito del PNNR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione – Investimento 1.2: "Piano di estensione del tempo pieno e mense" sono stati ammessi a finanziamento.

Il primo progetto riguarda la costruzione di un nuovo spazio mensa da 530 posti per la Giovanni Bovio, unica scuola cittadina ancora sprovvista di refettorio (e dunque ancora senza tempo pieno), un'opera per la quale il Comune ha ottenuto un finanziamento di 827.000 euro. Il secondo progetto prevede la rifunzionizzazione degli spazi della scuola Andersen per realizzare un'area mensa: lavori finanziati per 118.000 euro.

Nelle realizzazioni un'attenzione particolare verrà dedicata al risparmio energetico, alla produzione di energia rinnovabile, all'uso della luce naturale, al controllo della qualità dell'aria e della temperatura e alla scelta, dove possibile, di materiali naturali ed ecosostenibili.
Gli interventi nelle due scuole sono stati decisi sulla base dei fabbisogni scolastici verificati.

"Questo 2023 - ha detto il Sindaco Pasquale Chieco - inizia con una nuova, bellissima notizia per la nostra città: grazie a questi finanziamenti finalmente potremo attivare il tempo pieno anche per gli alunni della Giovanni Bovio e la Andersen avrà a disposizione spazi più belli e funzionali.
Per la nostra Amministrazione si tratta di un nuovo importante risultato. Abbiamo candidato al PNRR opere pubbliche e servizi per circa 40 milioni di euro complessivi e oltre la metà di questi progetti riguarda interventi per migliorare la qualità delle nostre scuole, con nuove costruzioni o importanti riqualificazioni: un segno concreto di quanto per noi la scuola pubblica sia importante e di quanto ci stia a cuore l'istruzione e la formazione dei giovani ruvesi."

"La Missione 4, Istruzione e Ricerca del PNRR – ha detto l'assessore ai Lavori Pubblici Antonio Mazzone – ha offerto alle Comunità locali la possibilità di progettare grandi investimenti nella realizzazione e nella ri-funzionalizzazione di spazi per le nuove generazioni scolastiche e il nostro Comune è stato in grado di intercettare tutte le possibilità disponibili, con lucidità politica, con attenzione ai bisogni della città e grazie all'assoluta dedizione degli uffici coinvolti, in particolare l'area 8 diretta dall'ing. Gramegna. Anche la Città metropolitana di Bari ha giocato un ruolo importante in questa vicenda mettendo a disposizione risorse tecniche per supportare i Comuni nella presentazione delle proposte di finanziamento.
I Lavori Pubblici che coinvolgono la popolazione scolastica, se progettati in ottica di benessere e sostenibilità sono un'occasione di crescita per l'intera città, il segno di una comunità che non ha paura di affacciarsi a un futuro migliore. Auguri a tutte e tutti noi."
  • Mensa scolastica
  • Pnrr
Altri contenuti a tema
Scuola, pubblicato l’avviso per l’accesso ai servizi mensa e trasporto Scuola, pubblicato l’avviso per l’accesso ai servizi mensa e trasporto Le domande devono essere presentate nella sede della Società “Ruvo Servizi s.r.l.”
Interventi finanziati con Pnrr: il Comune di Ruvo è alla ricerca di un ingegnere/architetto Interventi finanziati con Pnrr: il Comune di Ruvo è alla ricerca di un ingegnere/architetto Pubblicato l'avviso pubblico
Pnrr, a Ruvo i progetti di nuovi asilo nido Pnrr, a Ruvo i progetti di nuovi asilo nido Ruvo avrà un nuovo polo scolastico per l’infanzia
Il servizio mensa inizierà il 3 ottobre. ecco come iscrivere i propri figli Il servizio mensa inizierà il 3 ottobre. ecco come iscrivere i propri figli Aperte le iscrizioni anche per il trasporto scolastico
Ruvo avrà un nuovo asilo nido: progetto ammesso ai fondi PNRR, arrivano quasi 1,5 milioni di euro. Niente da fare per altri due progetti candidati Ruvo avrà un nuovo asilo nido: progetto ammesso ai fondi PNRR, arrivano quasi 1,5 milioni di euro. Niente da fare per altri due progetti candidati Non finanziato il progetto relativo alla scuola dell’infanzia “C. Andersen”
Tributi comunali e multe si potranno pagare online, il Comune di Ruvo ottiene finanziamenti PNRR per la digitalizzazione Tributi comunali e multe si potranno pagare online, il Comune di Ruvo ottiene finanziamenti PNRR per la digitalizzazione Il sindaco Chieco: «Alla digitalizzazione e alla “costruzione” di una smart city è dedicata una parte importante del nostro programma»
PNRR, 2 milioni di euro per servizi e strutture ai soggetti fragili PNRR, 2 milioni di euro per servizi e strutture ai soggetti fragili Finanziamento ottenuto dall'Ambito territoriale Corato-Ruvo-Terlizzi
La scuola Giovanni XXIII sarà demolita e ricostruita La scuola Giovanni XXIII sarà demolita e ricostruita A Ruvo quasi sette milioni di euro dal Pnrr
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.