Pasolini
Pasolini
Eventi e cultura

Domenica a Ruvo "Quel sole ferocemente antico": le foto di scena di Pasolini a Matera

Stefania De Toma introdurrà l'evento della fondazione Angelo Cesareo e l'associazione Pasolini-Archivio Notarangelo

Domenica 29 settembre 2024 alle ore 19 sulla Collina di Pasolini di Serra Petrullo, in contrada altopiano di Ruvo di Puglia, la Fondazione "Angelo Cesareo" e l'Associazione "Pasolini" - Archivio "Domenico Notarangelo" di Matera, con il patrocinio del Comune di Ruvo di Puglia, inaugureranno, nel paesaggio della Serra premurgiana, la mostra fotografica "Quel sole ferocemente antico: volti, corpi, sguardi".

A sessant'anni dalla produzione del film "Il Vangelo secondo Matteo" (1964) di Pier Paolo Pasolini, istantanee e foto di scena di Domenico Notarangelo e Angelo Novi ci parleranno del capolavoro pasoliniano sulla figura e la vita del Cristo e di quel mondo in cui, significativamente, il film fu, in buona parte, girato: in quel Sud "arcaico" e in quegli arsi territori murgiani che si fanno poetiche, profonde espressioni e narrazione di antichi, pietrosi universi della civiltà contadina. Stefania De Toma, che ha già raccontato i giorni di Pasolini a Matera attraverso lo sguardo di Mimì Notarangelo nei vernissage della mostra di Zurigo e Basilea, guiderà nella attenta esplorazione delle immagini tra suggestioni musicali e significative videoproiezioni.

Con tale inaugurazione sarà aperto un progetto itinerante, artistico e multidisciplinare, di riflessioni e laboratori, sul film e il suo mondo culturale e storico.
L'invito, con ingresso libero, potrà essere condiviso e partecipato.
  • cultura
Altri contenuti a tema
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
Tre antichi manuali di matematica donati al Museo del libro di Ruvo di Puglia Tre antichi manuali di matematica donati al Museo del libro di Ruvo di Puglia Il gesto di solidarietà della professoressa Ippedico in ricordo dello zio Vincenzo Lorusso sarà compiuto il 26 novembre
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domani l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
Treccani racchiude le parole del gusto nei boccacci di Mastrototaro Food Treccani racchiude le parole del gusto nei boccacci di Mastrototaro Food La linea “Nutritevi di valori” rappresenta la bellezza e la varietà del territorio
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.