Eucera sp credit Marco Bonifacino JPG
Eucera sp credit Marco Bonifacino JPG
Territorio

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: la Puglia in prima linea per la salvaguardia delle api e della natura

In Puglia iniziative concrete per la tutela della biodiversità

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, anche Ruvo di Puglia ha risposto con entusiasmo all'appello globale: salvare le api per salvare l'equilibrio della natura. L'edizione 2025, promossa dalle Nazioni Unite, ha puntato i riflettori su uno degli ingranaggi più delicati e fondamentali dell'ecosistema: le api, instancabili impollinatrici la cui sopravvivenza è oggi seriamente minacciata.

Il messaggio, chiaro e urgente, è stato raccolto dalla comunità pugliesi con una serie di eventi diffusi sul territorio, capaci di unire sensibilizzazione e azione concreta. Scuole, associazioni ambientaliste, agricoltori e cittadini hanno collaborato per una giornata all'insegna dell'educazione ecologica e della partecipazione civica.

Dalle attività didattiche con i più piccoli, alla messa a dimora di fiori melliferi nei giardini pubblici, passando per incontri tematici con esperti di apicoltura, la Puglia ha dato prova di come l'impegno locale possa contribuire a un cambiamento globale.

In molti hanno colto l'occasione per annunciare nuove politiche di tutela ambientale, tra cui l'installazione di rifugi per api selvatiche nei parchi urbani e la promozione di orti scolastici gestiti in modo biologico.

Perché senza api non c'è impollinazione, senza impollinazione non c'è cibo, e senza cibo non c'è futuro.
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Ruvo La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Ruvo 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Il “Patriarca” pone nuove radici in Puglia: ora Gravina è la sua casa Il “Patriarca” pone nuove radici in Puglia: ora Gravina è la sua casa Piantumato negli spazi del futuro museo degli oli, il “Raguso Lab Experience”, l’ulivo millenario ha iniziato un nuovo capitolo della sua storia
Nuova gestione per Lama Pagliara: il 24 luglio l'inaugurazione Nuova gestione per Lama Pagliara: il 24 luglio l'inaugurazione A partire dalle 19 laboratori per bambini e adulti, musica, osservazioni astronomiche e altro
Pale eoliche sulla murgia ruvese, la giunta si oppone: «Progetto dannoso» Pale eoliche sulla murgia ruvese, la giunta si oppone: «Progetto dannoso» Un'attenta analisi del progetto ha evidenziato numerose importanti criticità
Si svolgerà questa notte la disinfestazione antialare a Ruvo Si svolgerà questa notte la disinfestazione antialare a Ruvo Si raccomanda di tenere porte e finestre chiuse
Otto turbine eoliche saranno installate a Ruvo di Puglia Otto turbine eoliche saranno installate a Ruvo di Puglia Le osservazioni possono essere proposte entro il prossimo 13 giugno 2024
Pulizia delle strade urbane, proseguono gli interventi a Ruvo di Puglia Pulizia delle strade urbane, proseguono gli interventi a Ruvo di Puglia Il programma è stato coordinato dal Comune e da SANB
In dirittura d'arrivo la nuova isola ecologica a Ruvo di Puglia In dirittura d'arrivo la nuova isola ecologica a Ruvo di Puglia ll sindaco Chieco ha effettuato ieri il sopralluogo sul cantiere
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.