Ex convento dei domenicani
Ex convento dei domenicani
Eventi e cultura

I Classici a Teatro con Confabulare Open Air

Primo appuntamento con "La zia d'America" di Sciascia

Il primo appuntamento con i classici del teatro è con La zia d'America di Leonardo Sciascia celebrato dalla Compagnia Diaghilev, e portato in scena da Paolo Panaro il 9 e 10 settembre ore 20,30 nell'ex Convento dei Domenicani.

La vicenda è ambientata nel 1943, in un non precisato paesello della Sicilia che guarda invidiosa l'America, contrapposta alla vita locale, tutta da ricostruire. Il giovane protagonista racconta le speranze e le paure che vive insieme ai concittadini nell'attesa dell'arrivo degli alleati. La situazione però è strana. Il piccolo paese è sospeso nell'irrealtà del sogno. Infatti, non accade nulla, è come se il tempo si fosse fermato, come se gli eventi storici non sfiorassero nemmeno l'estrema provincia siciliana della quale il narratore si fa cronista. Eppure, gli americani arrivano. E con loro la zia emigrata che vuole dare la mano della figlia a un fascista.

Per info e biglietti rivolgersi presso il botteghino del Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia, via Sandro Pertini S.n. dal martedì al giovedì dalle 17 alle 20. Oppure presso ex convento del Domenicani, ingresso Via Valle Noè, 5, un'ora prima dello spettacolo. Tel. e whatsapp web: 0803603114

Prevendita online su vivaticket.it o presso tutti i punti vendita Vivaticket
𝐂𝐨𝐧𝐟𝐚𝐛𝐮𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐝 𝐀𝐥𝐭𝐚 𝐕𝐨𝐜𝐞, il progetto che vede all'opera, insieme, l'associazione Compagnia La Luna nel Letto Ets, l'associazione culturale Calliope ODV, la Libreria L'Agorà - Bottega delle Nuvole e il Circolo A.C.L.I. "Pasquale Altamura". Progetto CONFABULARE AD ALTA VOCE 2022-AV2-01415 - Progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura.
  • confabulare
Altri contenuti a tema
Confabulare 2025: emozioni in classe con l’autore Daniele Nicastro Confabulare 2025: emozioni in classe con l’autore Daniele Nicastro Due giorni intensi tra Ruvo di Puglia, Terlizzi e Bitonto tra sfide, riflessioni e storie
"La notte in cui ho ucciso Kurt Cobain " – Azzurra D’Agostino racconta l’adolescenza "La notte in cui ho ucciso Kurt Cobain " – Azzurra D’Agostino racconta l’adolescenza Un evento a Ruvo di Puglia per esplorare il mondo giovanile tra letteratura e psicologia
Confabulare Open Air tra letteratura, natura e sapori nella Murgia Confabulare Open Air tra letteratura, natura e sapori nella Murgia Libri, paesaggi incantati e tradizioni enogastronomiche
Confabulare Open Air: una domenica tra natura, storie e sapori autentici - IL PROGRAMMA Confabulare Open Air: una domenica tra natura, storie e sapori autentici - IL PROGRAMMA Un itinerario letterario e sensoriale nella Murgia
Confabulare Open Air: presentato l’intero progetto a Ruvo di Puglia – LE FOTO Confabulare Open Air: presentato l’intero progetto a Ruvo di Puglia – LE FOTO Un programma culturale innovativo per esplorare il territorio attraverso il potere evocativo della parola
Letteratura e paesaggio: la conferenza di "Confabulare Open Air" a Ruvo di Puglia Letteratura e paesaggio: la conferenza di "Confabulare Open Air" a Ruvo di Puglia Un'esperienza tra narrazione e territorio per riscoprire la Murgia attraverso la cultura
Letteratura e territorio: il progetto Confabulare a Ruvo di Puglia – IL PROGRAMMA Letteratura e territorio: il progetto Confabulare a Ruvo di Puglia – IL PROGRAMMA Un viaggio tra cultura, natura e tradizioni enogastronomiche
"Confabulare ad alta voce", il progetto coinvolge quattro ruvesi "Confabulare ad alta voce", il progetto coinvolge quattro ruvesi L'obiettivo dell'iniziativa che sarà presentata domani è favorire lo sviluppo culturale attraverso percorsi di formazione
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.