Libro
Libro
Eventi e cultura

“Il Cinema Politeama”: un itinerario nella memoria cinematografica di Ruvo di Puglia

Un libro di Umberto Arturo Affatato per riscoprire la storia di un luogo simbolo della città

Ruvo di Puglia propone la presentazione del libro "Il Cinema Politeama", scritto dall'architetto Umberto Arturo Affatato. L'appuntamento è fissato per domani, sabato 5 aprile alle 19:00, presso il CAVÒ Lounge Bar, in Via Pertini 6.

Il volume rappresenta un omaggio alla storia del Cinema Politeama, una delle istituzioni culturali più significative per la città, che per decenni ha ospitato proiezioni, spettacoli e momenti di aggregazione. Attraverso una ricca documentazione, immagini e testimonianze, Affatato restituisce al lettore il fascino di un'epoca in cui il cinema era non solo intrattenimento, ma anche un punto di riferimento sociale e culturale.

Alla serata parteciperanno figure di spicco della scena culturale locale. Interverranno l'ingegnere Michele Barile, presidente dell'Associazione Ruvo 2.0, l'autore Umberto A. Affatato e il regista e scrittore Michele Pinto. A moderare l'incontro sarà l'attrice Isabella Ragno, che guiderà il pubblico in una conversazione coinvolgente sulle tematiche affrontate nel libro.

L'evento si inserisce in un percorso più ampio di riscoperta e valorizzazione del patrimonio storico e culturale ruvese. Il Cinema Politeama, infatti, è un simbolo della memoria della città, capace di evocare emozioni e ricordi indelebili nelle generazioni che lo hanno vissuto.

L'incontro è aperto al pubblico.
  • libro
Altri contenuti a tema
Domani a Ruvo di Puglia un incontro con la “Meraviglia” della poesia e dell’illustrazione Domani a Ruvo di Puglia un incontro con la “Meraviglia” della poesia e dell’illustrazione La città celebra la poesia e l’illustrazione con un incontro d’eccezione alla Libreria L’Agorà
Rino Lorusso presenta Catabasi Minore: un itinerario lirico tra ombre interiori e coscienza del sé Rino Lorusso presenta Catabasi Minore: un itinerario lirico tra ombre interiori e coscienza del sé La poesia come discesa dell’anima
25 Il Cinema Politeama di Ruvo di Puglia rivive in un libro Il Cinema Politeama di Ruvo di Puglia rivive in un libro Umberto Arturo Affatato racconta la storia e l’anima di un luogo simbolo della città
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Continua il tour del libro sulla Marvel del regista ruvese Michele Pinto Continua il tour del libro sulla Marvel del regista ruvese Michele Pinto Il Caorle Independent Film Festival, I dialoghi di Trani e il Bishorts le prossime tappe
Presentazione del volume di Francesco Lauciello: tradizione e fede nel culto della Madonna dei Martiri tra Molfetta e Ruvo di Puglia Presentazione del volume di Francesco Lauciello: tradizione e fede nel culto della Madonna dei Martiri tra Molfetta e Ruvo di Puglia Un'analisi storica e iconografica del culto mariano attraverso la singolare effige della Vergine e i legami secolari tra due comunità pugliesi
Domani Vito Ricci presenterà il suo libro a Ruvo di Puglia Domani Vito Ricci presenterà il suo libro a Ruvo di Puglia Il volume s'intitola  “Templari e giovanniti nel Mezzogiorno normanno-svevo. Insediamenti e uomini”
Emanuele Trevi, Premio Strega 2021, presenta il suo nuovo libro alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Emanuele Trevi, Premio Strega 2021, presenta il suo nuovo libro alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L'appuntamento questa sera alle 19
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.