Il fuoco di Culincenere
Il fuoco di Culincenere
Eventi e cultura

"Il fuoco di Culincenere", la condizione della donna attraverso il teatro

Domani lo spettacolo per l'ultima serata di "E state in periferia"

La quarta e ultima serata di "E state in periferia", promossa dal Coordinamento cittadino di AC, con le parrocchie S. Michele Arcangelo e San Domenico, si terrà domani, mercoledì 29 luglio, alle ore 20,00, presso l'auditorium "Mons. Lorusso" della parrocchia San Domenico (Via Valle Noè), in Ruvo.

​L'ultimo appuntamento della rassegna sollecita a riflettere sul tema della condizione della donna col linguaggio del teatro.

La messa in scena de "Il Fuoco di Culincenere", spettacolo a cura del collettivo autonomo "Sangue Dirapa", composto da Daniele Diomede, Elisa Manzari e Angela Faniello, proporrà una rilettura della favola di Cenerentola, ovvero Culincenere, la badante che deve occuparsi del marito disabile della matrigna che, come nella fiaba originaria, insieme alle sorellastre, maltratta la ragazza.

Culincenere stanca, maltrattata e sottopagata scappa alla ricerca di un lavoro migliore. Incontra così il Principe Azzurro, che nella nostra fiaba non è il proprietario di un castello, ma…
Lo spettacolo ci farà riflettere, attraverso il riso, sulle vicissitudini di Culincenere, una Cenerentola contemporanea alla ricerca della libertà.
La partecipazione è libera e saranno rispettate le norme di sicurezza previste.
  • Teatro
  • Azione cattolica
Altri contenuti a tema
Nel Nuovo Teatro di Ruvo di Puglia la restituzione dei percorsi di formazione teatrale realizzati con le scuole del territorio.* Nel Nuovo Teatro di Ruvo di Puglia la restituzione dei percorsi di formazione teatrale realizzati con le scuole del territorio.* Al via anche le iscrizioni per i nuovi laboratori teatrali de“La Bottega delle Arti Sceniche”
“SO-STARE NEL MONDO “SO-STARE NEL MONDO Creare armonia” è il tema dell’incontro-festa diocesano organizzato dal Settore Adulti dell’i
"I Biodistretti - laboratori di sviluppo socio-economico locale e coesione città-aree rurali": a Ruvo convegno a Teatro "I Biodistretti - laboratori di sviluppo socio-economico locale e coesione città-aree rurali": a Ruvo convegno a Teatro Il prestigioso evento l'8 giugno alle ore 17:00
“Tutti in scena dal teatro alla vita”. Manifestazione di fine anno scolastico a Ruvo della "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" “Tutti in scena dal teatro alla vita”. Manifestazione di fine anno scolastico a Ruvo della "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" Mercoledì 31 maggio 2023, ore 18:00 Teatro Comunale di Ruvo di Puglia
Identità e pregiudizi, al teatro comunale arriva "Spiderman" Identità e pregiudizi, al teatro comunale arriva "Spiderman" Domenica 26 marzo alle 20.30 al Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia
Lo spettacolo “La stanza di Agnese” a Ruvo per ricordare le vittime innocenti di mafia Lo spettacolo “La stanza di Agnese” a Ruvo per ricordare le vittime innocenti di mafia Così a Ruvo si celebra la Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Gran Concerto di Capodanno nel teatro di Ruvo Gran Concerto di Capodanno nel teatro di Ruvo In programma la mattina del 1 gennaio 2023
Il cortometraggio "Sulle tracce di Cotugno"  proiettato oggi per le scuole di Ruvo Il cortometraggio "Sulle tracce di Cotugno" proiettato oggi per le scuole di Ruvo Venerdì 11 novembre presso il Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.