cimitero
cimitero
Attualità

In aula piano regolatore, fogna a Calendano e Ruvo Servizi

Il sindaco Chieco sui servizi cimiteriali: «Si chiude un capitolo aperto da 12 anni»

Ieri lunedì 31 luglio, nel corso di un Consiglio Comunale particolarmente lungo e denso, sono stati approvati diversi provvedimenti di rilievo.
Tra questi l'approvazione all'unanimità della variante al Piano Regolatore Generale per le opere di completamento da parte di AQP della rete di fognatura nera a servizio di Calendano, dell'aggiornamento del documento programmatico per la rigenerazione urbana (DPRU) e, ancora, dell'affidamento alla Ruvo Servizi della gestione dei servizi cimiteriali.
La principale novità, tra tali provvedimenti, è proprio l'individuazione della Ruvo Servizi, la società di servizi in house del Comune di Ruvo di Puglia, come prossimo gestore dei servizi cimiteriali, del servizio delle lampade votive e della manutenzione ordinaria del cimitero civico. L'affidamento avrà durata quinquennale.

Alla Ruvo Servizi competeranno: le operazioni di apertura, di chiusura, di custodia e sorveglianza del Cimitero civico; la pulizia del Campo santo come dei viali; la raccolta dei rifiuti; la pulizia e sanificazione impianti igienici; la gestione e organizzazione dell'area antistante l'ingresso monumentale comprendente gli spazi destinati alla vendita di fiori e piante; le operazioni cimiteriali (a domanda individuale) relativi alla gestione del ciclo della salma, la tenuta dei registri delle operazioni cimiteriali, la gestione del servizio di illuminazione votiva, la gestione e riscossione tariffe delle operazioni cimiteriali e del servizio di illuminazione votiva.
"Questo provvedimento – ha detto il sindaco, Pasquale Chieco – chiude un capitolo che era rimasto aperto da circa dodici anni. Siamo convinti di avere imboccato la strada giusta: l'affidamento in house alla Ruvo Servizi, oltre a produrre un significativo risparmio per l'ente, ci consentirà di governare le tariffe ai cittadini, ma soprattutto ci aiuterà nella valorizzazione culturale, anche attraverso l'accesso a finanziamenti pubblici, della parte monumentale del Cimitero civico, un pezzo straordinario del patrimonio storico architettonico unico nel suo genere.

È per me, motivo di particolare soddisfazione che anche questo importante provvedimento, insieme a quelli concernenti le opere di completamento della rete fognaria di Calendano e l'aggiornamento del DPRU, siano stati approvati all'unanimità facendo così segnare un momento di convergenza tra maggioranza e opposizione dal quale la città non può che trarre beneficio.
Lavorare per il bene comune, quale che sia il ruolo politico ricoperto, è sempre un alto privilegio e quando questo lavoro avviene in un clima di confronto costruttivo tra tutte le diverse forze politiche presenti in consiglio che, alla fine, concordano sulle decisioni da assumere, emerge, forte e chiaro, il senso più profondo delle motivazioni dell'impegno nelle istituzioni. Ringrazio perciò tutti i consiglieri di maggioranza e di minoranza per la bella pagina di politica cittadina che abbiamo scritto insieme ieri con l'auspicio che questo possa essere, pur nella franchezza delle discussioni e nella diversità dei ruoli e delle posizioni, lo stile distintivo del nostro Consiglio Comunale."
  • Sindaco
  • Consiglio comunale
  • chieco
  • ruvo servizi
Altri contenuti a tema
Ruvo di Puglia chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina Ruvo di Puglia chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina Il Consiglio comunale chiede impegno per la pace e stop alla vendita di armi di Israele
Ruvo di Puglia, oggi il Consiglio Comunale straordinario: al centro disabilità, scuole, sociale e trasparenza Ruvo di Puglia, oggi il Consiglio Comunale straordinario: al centro disabilità, scuole, sociale e trasparenza Quindici i punti all’ordine del giorno: in aula anche interrogazioni su edilizia scolastica, viabilità, piscina comunale e loculi cimiteriali
Ruvo di Puglia: nell’ultimo Consiglio Comunale il saluto a Monica Montaruli e il ritorno di Nino Ribatti Ruvo di Puglia: nell’ultimo Consiglio Comunale il saluto a Monica Montaruli e il ritorno di Nino Ribatti Monica Montaruli lascia il Consiglio Comunale tra applausi e commozione
Ruvo di Puglia, Consiglio Comunale straordinario oggi 9 maggio: in corso le trattative per la nuova Giunta Ruvo di Puglia, Consiglio Comunale straordinario oggi 9 maggio: in corso le trattative per la nuova Giunta All’ordine del giorno la surroga della consigliera Domenica Montaruli
Approvato il rendiconto di gestione 2024 nell'ultimo consiglio comunale Approvato il rendiconto di gestione 2024 nell'ultimo consiglio comunale Il risultato di amministrazione supera i 13 milioni di euro
Ruvo di Puglia, convocato il Consiglio Comunale per l'approvazione del Rendiconto di Gestione Ruvo di Puglia, convocato il Consiglio Comunale per l'approvazione del Rendiconto di Gestione Appuntamento oggi alle 14.00 al Centro Linea Comune
Ruvo di Puglia, il Consiglio Comunale rende onore agli eroi di via Braccalone Ruvo di Puglia, il Consiglio Comunale rende onore agli eroi di via Braccalone Encomio solenne per l’ispettore Giacomo Brucoli e il carabiniere Orazio Eremita: unanimità in aula
Interrogazione e discussione in Consiglio comunale inerente il Piano di rateizzazione debito con Enel Energia S.p.A. Interrogazione e discussione in Consiglio comunale inerente il Piano di rateizzazione debito con Enel Energia S.p.A. a Determinazione dell’Area 8 n. 17/2925 del 15.01.2025 ad oggetto: “Piano di rateizzazione n. 32001500941
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.