Incendiato bene confiscato alla criminalit
Incendiato bene confiscato alla criminalit
Cronaca

Incendio doloso al villaggio dell'accoglienza, il sindaco Chieco: «Noi non ci fermiamo»

L'amministrazione è già alla ricerca di nuovi fondi per proseguire nell'opera di conversione del bene confiscato alla criminalità

Un incendio doloso di grandi dimensioni ha distrutto sulla via per Bisceglie un immobile confiscato alla criminalità organizzata e destinato a una riconversione con finalità sociali, quale "villaggio dell'accoglienza" per i migranti stagionali. Un'azione delittuosa compiuta in spregio all'impegno profuso dall'amministrazione comunale per la costruzione di una comunità solidale volta all'integrazione dei braccianti agricoli.

Eppure, l'evento criminale non ferma la determinazione delle istituzioni nel proseguire con la loro opera di riqualificazione dell'area. Con pazienza e perseveranza ci si è già messi alla ricerca di nuovi finanziamenti.

Una risposta resiliente e coraggiosa quella del sindaco Pasquale Chieco che non si piega alla delinquenza, ma è intenzionato a contrastarla salvaguardando il bene comune. «Ci metteremo un po' più di tempo, ma faremo tutto e faremo bene».

Di seguito la nota completa del primo cittadino di Ruvo di Puglia.

«Noi non ci fermiamo.
Ho provato un misto di rabbia e frustrazione questa mattina durante il sopralluogo al bene confiscato alla criminalità sulla via per Bisceglie che stavamo ristrutturando per ospitare i lavoratori stagionali impegnati nelle campagne durante i periodi della raccolta.

Una struttura in allestimento con il sostegno della Regione Puglia e un cofinanziamento del nostro comune che è stata violentemente devastata da un incendio doloso di grandi dimensioni.

Quello del villaggio dell'accoglienza è un progetto che abbiamo in testa da qualche anno e consideriamo molto qualificante per noi, per la nostra amministrazione e per la nostra città che ha una storica vocazione all'accoglienza.

I delinquenti hanno sfasciato il patio e le scale di accesso, hanno scaricato all'interno della abitazione alcuni copertoni e poi hanno dato fuoco a tutto. Un'operazione lunga, rumorosa, vistosa. I carabinieri stanno lavorando bene.

Quanto a noi, il nostro progetto, nonostante questa battuta d'arresto, non si ferma. Stiamo cercando nuovi fondi, ci metteremo un po' più di tempo, ma faremo tutto e faremo bene».
  • Pasquale Chieco
  • Incendio
  • Criminalità Ruvo di Puglia
Altri contenuti a tema
A palazzo Caputi la presentazione dei bandi su residenzialità, imprenditorialità ed energie rinnovabili A palazzo Caputi la presentazione dei bandi su residenzialità, imprenditorialità ed energie rinnovabili Appuntamento fissato per questa mattina alle ore 11
Dal sindaco Chieco deleghe per i consiglieri comunali Caldarola, Chiarulli, Ribatti e Turtutto Dal sindaco Chieco deleghe per i consiglieri comunali Caldarola, Chiarulli, Ribatti e Turtutto Tra le materie delegate sanità, energia rinnovabile, trasporto pubblico e relazioni con le istituzioni territoriali
Il sindaco Pasquale Chieco all'incontro di Anci Puglia per il Sistema di Accoglienza e Integrazione Il sindaco Pasquale Chieco all'incontro di Anci Puglia per il Sistema di Accoglienza e Integrazione Soddisfatto il primo cittadino per la governance condivisa sui migranti
Incendi, sette interventi delle Guardie Campestri di Ruvo la settimana scorsa Incendi, sette interventi delle Guardie Campestri di Ruvo la settimana scorsa Necessario segnalare prontamente fumo o fiamme
Beni confiscati alla criminalità: a Ruvo l'incontro pubblico per realizzare spazi di comunità Beni confiscati alla criminalità: a Ruvo l'incontro pubblico per realizzare spazi di comunità Appuntamento fissato per questo pomeriggio nella sala conferenze del centro Linea Comune
Incendio in un capannone a Ruvo di Puglia: a fuoco anche un camion, Vigili del Fuoco al lavoro Incendio in un capannone a Ruvo di Puglia: a fuoco anche un camion, Vigili del Fuoco al lavoro Il capannone andato in fiamme era in parte adibito a serra ed in parte a deposito
Incendi boschivi in Puglia, illustrato il Piano Regionale 2025 Incendi boschivi in Puglia, illustrato il Piano Regionale 2025 Tecnologia, coordinamento e prevenzione: la Puglia si prepara all’estate
Ruvo di Puglia chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina Ruvo di Puglia chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina Il Consiglio comunale chiede impegno per la pace e stop alla vendita di armi di Israele
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.