
Cronaca
Incendio in via Peucetia, a fuoco un camion con le bombole di gas a bordo
Le fiamme sono divampate all'interno dell'azienda di termoidraulica Fratelli Di Vittorio. Sul posto Vigili del Fuoco, Carabinieri e Polizia Locale
Ruvo - martedì 25 febbraio 2025
12.34
Paura a Ruvo di Puglia, in via Peucetia, dove un rogo s'è sviluppato nell'azienda Fratelli Di Vittorio, al piano interrato: a prendere fuoco un camion che trasportava delle bombole di gas. Per fortuna non sono stati registrati feriti, ma è stata necessaria l'evacuazione degli stabili vicini. Fatti uscire pure gli alunni della Cotugno.
Il rogo è divampato alle ore 11.30: le fiamme hanno avuto origine nel garage sotterraneo dell'azienda specializzata in forniture e impianti, dove ha preso fuoco un mezzo. «Un intervento particolarmente complesso - hanno detto dal Comando di Bari - considerata la grandezza del magazzino, la pericolosità del materiale e il mezzo pesante che ostruiva il passaggio». Quattro squadre del 115 hanno lavorato per lo spegnimento dell'incendio, ma nessuno è rimasto ferito o intossicato.
I caschi rossi hanno anche controllato la presenza di auto parcheggiate nei piani sotterranei dell'edificio, anch'esse a rischio esplosione come le bombole di gas. Diverse le attrezzature usate per spegnere il rogo, tra cui l'autobotte più grande in dotazione, il furgone ARA, un mezzo per la ricarica per le bombole d'aria e due mezzi di supporto logistico. Il sindaco Pasquale Chieco, sul posto, ha rassicurato la cittadinanza, spiegando che «la vicenda è stata da subito sotto controllo».
Inoltre «la scuola Cotugno non è stata evacuata - ha detto -, ma la dirigente De Palma ha consentito l'uscita anticipata degli studenti prelevati dai genitori. Ci sarà tempo e modo per approfondire l'accaduto - ha concluso Chieco -, ma mi preme esprimere vicinanza ai titolari ed ai lavoratori che hanno subito un duro colpo».
Il rogo è divampato alle ore 11.30: le fiamme hanno avuto origine nel garage sotterraneo dell'azienda specializzata in forniture e impianti, dove ha preso fuoco un mezzo. «Un intervento particolarmente complesso - hanno detto dal Comando di Bari - considerata la grandezza del magazzino, la pericolosità del materiale e il mezzo pesante che ostruiva il passaggio». Quattro squadre del 115 hanno lavorato per lo spegnimento dell'incendio, ma nessuno è rimasto ferito o intossicato.
I caschi rossi hanno anche controllato la presenza di auto parcheggiate nei piani sotterranei dell'edificio, anch'esse a rischio esplosione come le bombole di gas. Diverse le attrezzature usate per spegnere il rogo, tra cui l'autobotte più grande in dotazione, il furgone ARA, un mezzo per la ricarica per le bombole d'aria e due mezzi di supporto logistico. Il sindaco Pasquale Chieco, sul posto, ha rassicurato la cittadinanza, spiegando che «la vicenda è stata da subito sotto controllo».
Inoltre «la scuola Cotugno non è stata evacuata - ha detto -, ma la dirigente De Palma ha consentito l'uscita anticipata degli studenti prelevati dai genitori. Ci sarà tempo e modo per approfondire l'accaduto - ha concluso Chieco -, ma mi preme esprimere vicinanza ai titolari ed ai lavoratori che hanno subito un duro colpo».