La donna che legge
La donna che legge
Eventi e cultura

L'AEDE presenta il libro "La donna che legge" con Bianca Tragni

Un incontro per parlare della lettura come liberazione e affermazione di sè

Oggi, giovedì 19 giugno 2025, alle ore 19.00, nella suggestiva cornice del Fanilù RistoPub in Via Zuppetta 9, a Ruvo di Puglia, sotto l'ombra storica del campanile della Cattedrale, si terrà la presentazione del volume La donna che legge. Psicologia e storia di Maria Corvino Forleo e Bianca Tragni, edito da Adda Editore.
L'evento, promosso dalla Sezione "Pia Olivieri" dell'AEDE (Association Européenne des Enseignants), si configura come un importante momento di riflessione sulla relazione profonda, intima e trasformativa tra le donne e l'atto del leggere, inteso non solo come attività intellettuale, ma anche come gesto di libertà, consapevolezza e affermazione di sé.
Il volume, nato dall'incontro di due voci autorevoli e complementari – la psicoterapeuta e saggista Maria Corvino Forleo e la storica e scrittrice Bianca Tragni – si presenta come un'indagine a più livelli sul significato del leggere nella vita femminile. Un percorso che si snoda tra storia e psiche, letteratura e società, passando per figure simboliche come la lettrice solitaria, la donna colta, la bibliotecaria, fino ad arrivare a chi legge per resistenza, per sopravvivenza, per amore.
Le autrici tratteggiano un affresco denso e coinvolgente della lettrice, figura che per secoli è stata messa ai margini o censurata, e che invece, nel corso del tempo, ha assunto un ruolo centrale nei processi di emancipazione culturale, sociale e personale. La donna che legge diventa così una sorta di manifesto dolce e potente sulla necessità del sapere, della parola scritta, dell'immaginazione come antidoti alla marginalizzazione e al silenzio imposto.
A conversare con il pubblico sarà proprio una delle autrici, Bianca Tragni, la cui lunga attività divulgativa ha contribuito in modo significativo alla valorizzazione del patrimonio culturale e della memoria storica delle donne nel Sud Italia. L'introduzione dell'incontro sarà affidata a Elena Olivieri, Segretaria della sezione "Pia Olivieri" dell'AEDE, che guiderà i presenti in un'introduzione alle tematiche affrontate nel volume.
La scelta della sede – un luogo conviviale e aperto nel cuore del centro storico di Ruvo – vuole sottolineare il carattere accessibile, partecipativo e popolare della lettura, in contrasto con ogni visione elitaria del sapere. L'intento è quello di restituire al libro e alla lettura quel ruolo di incontro, di apertura e di trasformazione che troppo spesso viene dimenticato.
La donna che legge parla a un tempo come il nostro, in cui le conquiste delle donne sono ancora spesso messe in discussione, e in cui la lettura torna ad assumere una funzione politica nel senso più alto del termine: come possibilità di interrogarsi, scegliere, resistere.
  • AEDE
Altri contenuti a tema
Regine e lettrici tra ombre e luci del femminile nella storia e nella cultura Regine e lettrici tra ombre e luci del femminile nella storia e nella cultura Un evento di alto profilo culturale a Ruvo di Puglia con Bianca Tragni
La pianista ucraina Yelyzaveta questa sera nella scuola "San Giovanni Bosco" La pianista ucraina Yelyzaveta questa sera nella scuola "San Giovanni Bosco" Giornata dell'Europa, dibattito organizzato dall'associazione AEDE
Economia è donna. L’Europa verso il futuro Economia è donna. L’Europa verso il futuro Un evento webinar di A.E.D.E. sezione di Ruvo, Corato e Terlizzi
L'Europa con gli occhi dei giovani, il bando di concorso dell'AEDE L'Europa con gli occhi dei giovani, il bando di concorso dell'AEDE Rivolto agli alunni degli Istituti Secondari di secondo grado per sensibilizzare riguardo le attività, i valori e la storia dell'Unione Europea
Legge anti-aborto e diritti umani, l'AEDE incontra l'Europa Legge anti-aborto e diritti umani, l'AEDE incontra l'Europa L'associazione di Ruvo, Corato e Terlizzi porrà l'attenzione sull'attualità e il movimento di protesta polacco
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.