Progetti culturali
Progetti culturali
Eventi e cultura

Libri donati a scuola e associazioni e una brochure dedicata al vaso di Talos

Conclusi due progetti culturali a Palazzo Caputi

Ieri pomeriggio a Palazzo Caputi momenti conclusivi per due progetti culturali che hanno coinvolto il Museo del Libro – Casa della Cultura - Biblioteca Comunale Pasquale Testini.

Nella sala conferenze sono stati consegnati ad associazioni e scuole i circa 300 libri destinati a Ruvo di Puglia dalle Regione nell'ambito della campagna "Leggi come mangi" promossa dall'Assessorato all'Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia in collaborazione con il Coordinamento dei Poli biblio-museali di Puglia con l'obiettivo di sostenere l'editoria pugliese e promuovere la cultura del territorio.
I libri, tutti pubblicati da editori pugliesi, sono stati affidati alla biblioteca con il compito di distribuirli in luoghi di studio o ricreazione come scuole, centri anziani e sedi di associazioni.

Negli scorsi mesi il personale della biblioteca e i volontari del servizio civile hanno provveduto a individuare i destinatari e a effettuare suddivisione dei titoli per genere e per interesse.

I volumi sono andati alla Comunità casa "Don Tonino Bello", all'Associazione "Granello di senape", alla Casa di riposo RSA "Maria Maddalena Spada", all'Associazione Etnie, all'Associazione "La Capagrossa" Coworking, alla Sala studio Forum Giovani, al Centro Minori Comunale, al Centro Minori Caritas, al Liceo Scientifico e Linguistico Statale "Orazio Tedone" e all'ITET "Tannoia".

Nella sala espositiva del primo piano invece, "Museo del Libro-Casa della Cultura" e Liceo Classico e delle Scienze Umane "A. Oriani di Corato" hanno presentato "Myths and Folklore: a Psychological and touristic re source" una brochure multilingue realizzata da alcuni studenti della II D (indirizzo linguistico) del liceo.

Si tratta del risultato finale del laboratorio di formazione alternanza scuola-lavoro svolto da quattro studenti del liceo presso il Museo del Libro sotto la guida della Direttrice: una pubblicazione destinata a turisti e visitatori stranieri che illustra in 5 lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco) un percorso turistico-didattico sulla mostra "Talos, un gigante nella storia di Ruvo".

Alla presentazione erano presenti l'assessora alle politiche di comunità Monica Filograno, la Dirigente scolastica del Liceo Oriani Tandoi Angela Adduci, la tutor del progetto Prof.ssa Michela De Scisciolo e la direttrice del Museo del Libro Teresa De Francesco.
Palazzo CaputiPalazzo CaputiPalazzo CaputiPalazzo Caputi
  • cultura
Altri contenuti a tema
A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” Il giornalista ospite alle Vecchie Segherie lunedì 27 novembre
Michela Marzano ospite alle "Vecchie Segherie" di Bisceglie Michela Marzano ospite alle "Vecchie Segherie" di Bisceglie La presentazione del libro "Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa" si terrà domani alle 19
Premio Strega, incontro pubblico con i finalisti a Bisceglie Premio Strega, incontro pubblico con i finalisti a Bisceglie L'appuntamento, promosso da Vecchie Segherie Mastrototaro, lungo la scalinata di via porto
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Cinema e cultura, dalla Regione 1,45 milioni di euro per la ripartenza Cinema e cultura, dalla Regione 1,45 milioni di euro per la ripartenza Al via due nuove misure regionali “Fondo Speciale Cultura” e “Bentornato Cinema!”
Silent Fest 2021, attivo il bando per cinque residenze d'artista Silent Fest 2021, attivo il bando per cinque residenze d'artista Iniziativa in collaborazione fra Apulia Center di Ruvo e il MAT di Terlizzi
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.