mafia
mafia
Eventi e cultura

Lo spettacolo “La stanza di Agnese” a Ruvo per ricordare le vittime innocenti di mafia

Così a Ruvo si celebra la Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Anche quest'anno il Comune di Ruvo di Puglia celebrerà la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie del 21 marzo.
Lo farà con lo spettacolo "La stanza di Agnese" di Sara Bevilacqua prodotto da Meridiani Perduti Teatri, in scena al Nuovo Teatro Comunale e dedicato alla figura di Agnese Borsellino vedova di Paolo, magistrato antimafia ucciso con la sua scorta a Palermo nell'attentato mafioso di via D'Amelio nel 1992.

Lo spettacolo sarà replicato domenica 19 marzo alle 20.30 e lunedì 20 marzo per due matinée riservati a 400 studenti delle scuole medie e superiori del territorio.

"Dopo il lavoro dedicato alla vicenda di Michele Fazio presentato lo scorso anno - ha detto l'assessora alle Politiche di comunità Monica Filograno - siamo molto felici di ospitare nuovamente a Ruvo Sara Bevilacqua con un nuovo spettacolo ispirato ancora una volta ai temi dell'antimafia e dedicato in particolare alla vicenda dell'indimenticato magistrato Paolo Borsellino e alla personalità di sua moglie Agnese. Con la compagnia La luna nel letto abbiamo fortemente voluto proporre questo spettacolo sia a un pubblico adulto che a quello delle scuole per onorare anche quest'anno la giornata della memoria dell'impegno delle vittime Innocenti di mafia."

Info e biglietti presso il Botteghino del Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia. Ogni giorno dalle 18.30 alle 20.30, o prima di ogni spettacolo. Tel. 080 360 3114
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Identità e pregiudizi, al teatro comunale arriva "Spiderman" Identità e pregiudizi, al teatro comunale arriva "Spiderman" Domenica 26 marzo alle 20.30 al Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia
Gran Concerto di Capodanno nel teatro di Ruvo Gran Concerto di Capodanno nel teatro di Ruvo In programma la mattina del 1 gennaio 2023
Il cortometraggio "Sulle tracce di Cotugno"  proiettato oggi per le scuole di Ruvo Il cortometraggio "Sulle tracce di Cotugno" proiettato oggi per le scuole di Ruvo Venerdì 11 novembre presso il Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia
Teatro: da novembre a marzo una rassegna  progettata da Comune e compagnia La Luna nel Letto Teatro: da novembre a marzo una rassegna progettata da Comune e compagnia La Luna nel Letto Una rassegna che intercetta pubblici differenti, da quello delle famiglie (con gli spettacoli delle compagnie CREST, Teatro Necessario, Giallomare, Zaches) a quello più attratto dalla prosa
"Stoc Ddò", Ruvo ricorda le vittime innocenti di mafia "Stoc Ddò", Ruvo ricorda le vittime innocenti di mafia Giovedì al nuovo teatro lo spettacolo di Sara Bevilacqua
La Pescatrice di Perle, Marianna De Pinto porta in scena Hannah Arendt La Pescatrice di Perle, Marianna De Pinto porta in scena Hannah Arendt Lo spettacolo di Valeria Simone al Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia
All'attrice ruvese Elena Cotugno il Premio "Maschere del Teatro Italiano" All'attrice ruvese Elena Cotugno il Premio "Maschere del Teatro Italiano" Migliore attrice emergente per la sua straordinaria interpretazione di “Medea per strada”
Sui passi di don Tonino Bello, a Ruvo di Puglia arriva "Piedi sporchi" Sui passi di don Tonino Bello, a Ruvo di Puglia arriva "Piedi sporchi" La testimonianzia di un attore in cammino
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.