Notti insonni alle Capannine
Notti insonni alle Capannine
Vita di città

Notti insonni alle Capannine: il consigliere Spinelli denuncia rumori e fuochi fuori controllo

Il post del consigliere comunale accende i riflettori su una zona periferica di Ruvo di Puglia dove le feste private si trasformano in incubo per i residenti

A Ruvo di Puglia, c'è una parte della città dove la mezzanotte segna l'inizio del caos. È la zona delle Capannine, un'area periferica che, secondo le denunce dei residenti, da tempo vive notti turbolente tra esplosioni di fuochi d'artificio, musica ad alto volume e feste private fuori controllo.
A dare voce al disagio è il consigliere comunale Patrizio Spinelli, che con un post pubblicato sui social ha sollevato la questione chiedendo maggiore rispetto e senso civico.

"Ogni sera, la città si trasforma in un'esplosione di luci e suoni – scrive Spinelli – ma per chi abita alle Capannine, la festa si trasforma spesso in un incubo". Il consigliere riporta storie quotidiane di disagio: bambini svegliati nel cuore della notte dai botti, lavoratori impossibilitati a dormire prima del turno del mattino, animali domestici terrorizzati. E ancora balconi da ripulire ogni giorno da cenere e residui pirotecnici.

Al centro della polemica non c'è solo l'inquinamento acustico, ma anche la mancanza di decoro urbano. Dopo le celebrazioni, l'area si presenta spesso cosparsa di bottiglie abbandonate e scatole di fuochi vuote, un degrado che i cittadini sono stanchi di subire. "La tolleranza verso il disordine non può più continuare", afferma Spinelli.

Per arginare il fenomeno, il Comune ha installato telecamere ad alta risoluzione nella zona, con l'obiettivo di monitorare e scoraggiare i comportamenti più incivili. Ma secondo Spinelli non basta. "Questa non è solo una questione di ordine pubblico – sottolinea – è una questione di rispetto per la comunità e per la qualità della vita".

Il messaggio ha subito attirato l'attenzione di molti cittadini, generando reazioni tra chi chiede più controlli e chi invoca libertà di festeggiare. Resta però sul tavolo una riflessione importante: la necessità di trovare un equilibrio tra il diritto alla festa e quello al riposo.

Il post di Spinelli, più che una denuncia, suona come un invito alla responsabilità. Perché, come conclude lo stesso consigliere, "chi festeggia dovrebbe considerare l'impatto che ha sugli altri". E, in una comunità, il rispetto reciproco dovrebbe sempre essere il primo punto in agenda.
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
“Porta via ciò che porti con te”: l’agro di Ruvo soffoca sotto i rifiuti delle scampagnate “Porta via ciò che porti con te”: l’agro di Ruvo soffoca sotto i rifiuti delle scampagnate Con la Primavera tornano le gite, ma anche l’inciviltà. “Rispettiamo il nostro territorio, anche nei giorni di festa”
A Ruvo di Puglia è guerra ai rifiuti abbandonati A Ruvo di Puglia è guerra ai rifiuti abbandonati Il Consigliere Spinelli denuncia il degrado e chiama i cittadini all'azione
Strada Esterna Bracco: quando una graziosa via di campagna diventa discarica a cielo aperto Strada Esterna Bracco: quando una graziosa via di campagna diventa discarica a cielo aperto Sedie, buste, scatolette di tonno e rifiuti d'ogni tipo: la strada che collega Corato a Ruvo adibita a luogo "spazzatura"
1 Ferragosto, centro di raccolta eccezionalmente aperto Ferragosto, centro di raccolta eccezionalmente aperto Gli orari per il 15 agosto: dalle 7 alle 13 e dalle 18 alle 22
Maltempo, SANB: "Non esponete mastelli per la raccolta dei rifiuti" Maltempo, SANB: "Non esponete mastelli per la raccolta dei rifiuti" Il messaggio diramato nel primo pomeriggio
Cumuli di rifiuti abbandonati lungo la linea ferroviaria fra Terlizzi e Ruvo Cumuli di rifiuti abbandonati lungo la linea ferroviaria fra Terlizzi e Ruvo L’allarme degli ambientalisti
"Caccia agli sporcaccioni", il sindaco ringrazia la Sanb "Caccia agli sporcaccioni", il sindaco ringrazia la Sanb Raccolti rifiuti fuori dagli orari di conferimento, si cercano i responsabili
Lascia rifiuti in strada, beccato dalla telecamere. La Sanb: «Ci chiediamo perché una persona insospettabile si comporti così» Lascia rifiuti in strada, beccato dalla telecamere. La Sanb: «Ci chiediamo perché una persona insospettabile si comporti così» Il video pubblicato su Facebook
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.