Il Seminario Vescovile
Il Seminario Vescovile
Religioni

Nuovi ministeri per quattro seminaristi della Diocesi

Riceveranno l'accolitato e il lettorato da Mons. Angelo Panzetta, Arcivescovo di Crotone-S. Severina

In questa terza domenica d'avvento, alcuni seminaristi del Pontificio Seminario Regionale Pio XI verranno istituiti lettori e accoliti da S. E. Mons. Angelo Panzetta, Arcivescovo di Crotone-S. Severina, già padre spirituale del Seminario Regionale e preside della Facoltà Teologica Pugliese.

Tra questi seminaristi ve ne sono quattro della nostra diocesi: Marco Leonardo Cantatore e Sergio Minervini (V anno) riceveranno il ministero del lettorato; Francesco de Leo e Maurizio de Robertis (VI anno) riceveranno il ministero dell'accolitato.

Tali ministeri sono ricevuti dai seminaristi in formazione come esercizio di Carità pastorale in vista del Presbiterato: infatti il lettorato è al servizio della fede dei fratelli e delle sorelle in quanto il lettore pone al servizio della comunità la sua conoscenza e la sua frequentazione assidua e profonda con la Scrittura, preparando i fedeli ai sacramenti e proclamando la Parola di Dio durante la liturgia e fuori di essa con la lectio, ma soprattutto con la sua testimonianza; l'accolitato invece è a stretto contatto con la dimensione Eucaristica della Chiesa, in quanto compito dell'accolito è quello di aiutare nella preparazione dell'Altare durante la Messa, agire da ministro straordinario dell'Eucaristia e portare quindi la comunione agli ammalati, portando la speranza e l'Amore di Cristo ai più bisognosi.

Questi ministeri, che la sapienza della Chiesa pone anche come tappe per la formazione al Presbiterato, oltre che come ministeri a sé stanti che tutti i battezzati, uomini e donne, possono ricevere, sono occasione per riflettere sulla dimensione missionaria del Cristiano, chiamato a fare della sua vita un continuo ministero al servizio di Dio, della Chiesa e del Prossimo.
A Marco, Sergio, Francesco e Maurizio gli auguri di buon cammino.
  • diocesi
Altri contenuti a tema
Oggi il XXXIV convegno diocesano dell’Apostolato della Preghiera Oggi il XXXIV convegno diocesano dell’Apostolato della Preghiera Una giornata di riflessione sul Cuore di Gesù, guidati dall’enciclica “Dilexit nos” di Papa Francesco
La Diocesi in tv con un cammino pastorale al centro della riflessione televisiva La Diocesi in tv con un cammino pastorale al centro della riflessione televisiva Don Giuseppe Germinario illustra il percorso sinodale e il contributo delle comunicazioni sociali
Don Michele Del Vecchio celebra i 50anni di sacerdozio Don Michele Del Vecchio celebra i 50anni di sacerdozio L'intervista realizzata per Luce e Vita da Luigi Sparapano
“L’arte di essere umani”, i docenti di religione della diocesi si formano online “L’arte di essere umani”, i docenti di religione della diocesi si formano online Il 15 gennaio l'incontro tenuto dal prof. Emiliano Lambiase
Salvini ostenta il Rosario, il CDAL: «Inaccettabile strumentalizzazione della nostra fede» Salvini ostenta il Rosario, il CDAL: «Inaccettabile strumentalizzazione della nostra fede» Dura posizione della Consulta delle Aggregazioni laicali della diocesi
Il vescovo incontra imprenditori e lavoratori Il vescovo incontra imprenditori e lavoratori Dalla diocesi attenzione ai problemi sociali legati al lavoro
Mons.Cornacchia festeggia oggi i 41 anni di sacerdozio Mons.Cornacchia festeggia oggi i 41 anni di sacerdozio Alle 19 celebrazione eucaristica nella parrocchia Madonna della Pace a Molfetta
Intimidazione al sindaco, il vescovo Cornacchia: «Gesto disumano» Intimidazione al sindaco, il vescovo Cornacchia: «Gesto disumano» La diocesi di Molfetta-Terlizzi-Ruvo-Giovinazzo condanna l'atto intimidatorio ai danni del sindaco
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.