Salvini
Salvini
Politica

Salvini ostenta il Rosario, il CDAL: «Inaccettabile strumentalizzazione della nostra fede»

Dura posizione della Consulta delle Aggregazioni laicali della diocesi

Il direttivo della consulta delle Aggregazioni laicali della diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi torna nuovamente a stigmatizzare la strumentalizzazione di simboli della religione cattolica a fini politici e lo fa con una dura nota nella quale invita «tutte le associazioni, i gruppi, i movimenti presenti in diocesi di invitare caldamente i propri referenti a livello nazionale e regionale a prendere posizione rispetto all'inaccettabile strumentalizzazione della nostra fede, perpetrata in questi giorni dal ministro dell'Interno e dalla sua formazione politica».

Il riferimento, seppur implicito, è all'ostentazione da parte del leader della Lega Matteo Salvini del Rosario in un pubblico comizio e alla scelta di nominare quali "protettori" della propria azione politica alcuni santi.

«Noi non abbiamo bisogno di agitare indegnamente segni e sbandierare simboli religiosi per spiegare cosa sia l'amore al prossimo. Non ci piace la pianificata confusione tra piano politico e religioso. Non ci piacciono le semplificazioni rozze e approssimative del Vangelo. La nostra identità di cristiani va salvaguardata nel rispetto profondo, non mercificata e svenduta in teatrini senza dignità, opacizzata da proclami evidentemente fasulli e contraddittori, giacché difendono la fede a discapito dell'umanità. È il momento di levare la voce, di dire con chiarezza, da cattolici laici, da che parte stiamo» ribattono gli aderenti alla consulta
  • diocesi
Altri contenuti a tema
Oggi il XXXIV convegno diocesano dell’Apostolato della Preghiera Oggi il XXXIV convegno diocesano dell’Apostolato della Preghiera Una giornata di riflessione sul Cuore di Gesù, guidati dall’enciclica “Dilexit nos” di Papa Francesco
La Diocesi in tv con un cammino pastorale al centro della riflessione televisiva La Diocesi in tv con un cammino pastorale al centro della riflessione televisiva Don Giuseppe Germinario illustra il percorso sinodale e il contributo delle comunicazioni sociali
Nuovi ministeri per quattro seminaristi della Diocesi Nuovi ministeri per quattro seminaristi della Diocesi Riceveranno l'accolitato e il lettorato da Mons. Angelo Panzetta, Arcivescovo di Crotone-S. Severina
Don Michele Del Vecchio celebra i 50anni di sacerdozio Don Michele Del Vecchio celebra i 50anni di sacerdozio L'intervista realizzata per Luce e Vita da Luigi Sparapano
“L’arte di essere umani”, i docenti di religione della diocesi si formano online “L’arte di essere umani”, i docenti di religione della diocesi si formano online Il 15 gennaio l'incontro tenuto dal prof. Emiliano Lambiase
Il vescovo incontra imprenditori e lavoratori Il vescovo incontra imprenditori e lavoratori Dalla diocesi attenzione ai problemi sociali legati al lavoro
Mons.Cornacchia festeggia oggi i 41 anni di sacerdozio Mons.Cornacchia festeggia oggi i 41 anni di sacerdozio Alle 19 celebrazione eucaristica nella parrocchia Madonna della Pace a Molfetta
Intimidazione al sindaco, il vescovo Cornacchia: «Gesto disumano» Intimidazione al sindaco, il vescovo Cornacchia: «Gesto disumano» La diocesi di Molfetta-Terlizzi-Ruvo-Giovinazzo condanna l'atto intimidatorio ai danni del sindaco
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.