
Attualità
Oggi la processione della Pietà, ecco tutti i divieti di transito e fermata
Alle ore alle ore 16 sul sagrato della Cattedrale si terrà l'esecuzione della marcia funebre
Ruvo - sabato 16 aprile 2022
7.02
Sabato Santo, giorno della processione della Pietà. Questo pomeriggio, a partire dalle ore 16.30, Ruvo vivrà la processione della Pietà a cura della confraternita del Purgatorio.
Alle ore alle ore 16 sul sagrato della Cattedrale si terrà l'esecuzione della marcia funebre, diretta del Maestro A. Lamanna, eseguita dall'Orchestra di fiati "Basilio Giandonato Città di Ruvo di Puglia" diretta dal professor Rocco di Rella.
Alle 16.30 inizierà la processione con partenza dalla chiesa del Purgatorio. Come di consueto, la polizia locale ha predisposto una serie di misure per disciplinare il traffico.
DIVIETO DI FERMATA
E' stato istituito, dunque, dalle ore 10,00 alle ore 23,00 il divieto di fermata su ambo i lati (con l'applicazione della rimozione forzata), per tutti i veicoli, compresi quelli muniti di speciale contrassegno per diversamente abili e Z.T.L. " Nucleo Antico " in Largo San Cleto in corrispondenza della chiesa del Purgatorio.
Divieto di fermata, dalle ore 14,00 alle ore 23,00, sino ad avvenuto passaggio della processione, del divieto di fermata, per tutti i veicoli, compresi quelli muniti di pass speciali per diversamente abili e Z.T.L. " Nucleo Antico " sulle seguenti strade: Via Oberdan, Via Duca Della Vittoria, Corso Cotugno (Prolungamento A Via A. Mario), Via Nello Rosselli, Via Ten. Col. Fiore, Corso Piave, Piazza Bovio (Prolungamento A Via A. Moro).
DIVIETO DI TRANSITO
Dalle ore 16,00 alle ore 23,00, sempre di oggi 16 aprile, per il tempo strettamente necessario al passaggio della processione, divieto di transito per tutti i veicoli (compresi tutti quelli muniti di pass speciali) in Largo Purgatorio, via Cattedrale, via Vitt. Veneto, piazza M. Garidaldi, via De Gasperi, via Schiavi, via Campanelli, via Oberdan, via Duca della Vittoria, Corso Cotugno (prolungamento a via A. Mario), via Nello Rosselli, via Ten. Col. Fiore, Corso Piave, corso G. Jatta, Piazza Dante (Prolungamento Via Cairoli), Corso Cavour, Piazza Bovio (Prolungamento A Via A. Moro), corso Carafa, piazza Matteotti, piazza F. Cavallotti (tratto in prolungamento a Via Pepe), corso G. Jatta, via Cattedrale e rientro presso la Chiesa del Purgatorio.
Alle ore alle ore 16 sul sagrato della Cattedrale si terrà l'esecuzione della marcia funebre, diretta del Maestro A. Lamanna, eseguita dall'Orchestra di fiati "Basilio Giandonato Città di Ruvo di Puglia" diretta dal professor Rocco di Rella.
Alle 16.30 inizierà la processione con partenza dalla chiesa del Purgatorio. Come di consueto, la polizia locale ha predisposto una serie di misure per disciplinare il traffico.
DIVIETO DI FERMATA
E' stato istituito, dunque, dalle ore 10,00 alle ore 23,00 il divieto di fermata su ambo i lati (con l'applicazione della rimozione forzata), per tutti i veicoli, compresi quelli muniti di speciale contrassegno per diversamente abili e Z.T.L. " Nucleo Antico " in Largo San Cleto in corrispondenza della chiesa del Purgatorio.
Divieto di fermata, dalle ore 14,00 alle ore 23,00, sino ad avvenuto passaggio della processione, del divieto di fermata, per tutti i veicoli, compresi quelli muniti di pass speciali per diversamente abili e Z.T.L. " Nucleo Antico " sulle seguenti strade: Via Oberdan, Via Duca Della Vittoria, Corso Cotugno (Prolungamento A Via A. Mario), Via Nello Rosselli, Via Ten. Col. Fiore, Corso Piave, Piazza Bovio (Prolungamento A Via A. Moro).
DIVIETO DI TRANSITO
Dalle ore 16,00 alle ore 23,00, sempre di oggi 16 aprile, per il tempo strettamente necessario al passaggio della processione, divieto di transito per tutti i veicoli (compresi tutti quelli muniti di pass speciali) in Largo Purgatorio, via Cattedrale, via Vitt. Veneto, piazza M. Garidaldi, via De Gasperi, via Schiavi, via Campanelli, via Oberdan, via Duca della Vittoria, Corso Cotugno (prolungamento a via A. Mario), via Nello Rosselli, via Ten. Col. Fiore, Corso Piave, corso G. Jatta, Piazza Dante (Prolungamento Via Cairoli), Corso Cavour, Piazza Bovio (Prolungamento A Via A. Moro), corso Carafa, piazza Matteotti, piazza F. Cavallotti (tratto in prolungamento a Via Pepe), corso G. Jatta, via Cattedrale e rientro presso la Chiesa del Purgatorio.