I C Bovio Cotugno Eco della scuola
I C Bovio Cotugno Eco della scuola
Scuola e Lavoro

Presentato “L’eco della scuola”, il giornale dell'I.C. Bovio-Cotugno

Sono state distribuite 1400 copie. Sarà disponibile anche online

«Con grande orgoglio, anche quest'anno presentiamo il nostro giornale scolastico, "L'eco della scuola", frutto di un progetto ambizioso e condiviso che contrassegna la "Cotugno" dal 1982 e, ora, il comprensivo "Bovio-Cotugno"», dichiara all'unisono il personale scolastico.

Presentato il 5 giugno scorso, la nuova edizione del giornale, stampata in 1400 copie per giungere nelle famiglie di tutta la comunità scolastica, si presenta ricca di contenuti, su 32 pagine a colori interamente progettate e impaginate in proprio.

Oltre 60 articoli e notizie brevi, quasi 150 foto e 23 qrcode interattivi, che rimandano ad approfondimenti, contenuti multimediali, video, podcast realizzati direttamente dagli studenti, che raccontano la vita della nostra scuola e presentano brevi inchieste. Tra digitale e carta, L'Eco della scuola non è solo un giornale, ma un luogo di crescita, creatività e confronto tra generazioni di studenti.

Inserito nel "Piano Nazionale Scuola e Competenze 2021-2027" e finanziato dai fondi del medesimo piano, il modulo di Giornalismo scolastico ha acceso negli studenti tanta curiosità e ha saputo trasformare il giornale in qualcosa di più che un semplice prodotto editoriale, ha creato un'officina di idee, un vero e proprio laboratorio di responsabilità e autonomia.

A rendere più interessante questo progetto è stata l'esperienza sul campo: gli studenti, infatti, hanno potuto visitare gli studi televisivi di Telenorba, conoscendo con mano la fatica e l'impegno che un vero giornalista fa per dare un'informazione vera e, successivamente, hanno provato loro a muoversi sul territorio e a strutturare delle mini inchieste: dalle condizioni strutturali del plesso "rosa" della Cotugno alle condizioni di abbandono del parco Levi e del campo sportivo in via Paolo VI, al veganismo riferito allo sviluppo fisico degli adolescenti, alle storie di immigrazione presenti in città.

Non mancano poi i contributi provenienti da ciascuna classe della secondaria e, novità di quest'anno, anche dalle scuole dell'infanzia e dalle interclassi della primaria. Un giornale (non giornalino!) di comunità. Un segno nel tempo presente e futuro.

La copertina è dedicata al nuovo logo del comprensivo, creato a partire da un bozzetto di Elisa Sparapano della 3A "Bovio" che, esito di un concorso interno di idee, contrassegnerà la vita scolastica a partire dal primo 1° settembre prossimo.

Il giornale, integrato con gli altri canali comunicativi e social che la scuola ha attivato da tempo, costituisce una fonte che rimane nel tempo, un giornale che non si limita a raccontare la scuola, ma la costruisce e tenta di farla entrare nelle nostre case, esprimendo al meglio il dialogo tra scuola, territorio, famiglie.

«Invitiamo tutti i lettori, studenti, genitori, docenti e personale scolastico, a sfogliare le pagine del nostro giornale, con curiosità, scansionare i Qr code, e leggere le storie raccontate dai nostri giovani redattori» commenta soddisfatto l'intero team della scuola, «Dietro ogni riga troverete le loro idee, le loro passioni e la scuola vista dai loro occhi-autentica, viva e sorprendente».

Durante la manifestazione del 5 giugno è stato consegnato un attestato di riconoscimento ai due redattori veterani, Sofia Pellegrini e Domenico Del Vecchio, che hanno dato il loro prezioso contributo nei tre anni di scuola media.

Copie del giornale sono disponibili nella scuola "Cotugno" e negli altri plessi del comprensivo. Presto sarà disponibile anche on line.
  • I.C. Bovio-Cotugno
Altri contenuti a tema
I.C. Bovio-Cotugno, il saluto alle insegnanti Rachele Mastrorilli, Angela Gattulli e Carmela Paola Montaruli I.C. Bovio-Cotugno, il saluto alle insegnanti Rachele Mastrorilli, Angela Gattulli e Carmela Paola Montaruli Le tre docenti hanno concluso la loro carriera professionale
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.