Rerum Rubis
Rerum Rubis
Eventi e cultura

Rerum Rubis: il programma del weekend a Ruvo di Puglia

Rievocazioni, musica e arte di strada nel centro storico cittadino

Il Rerum Rubis 2024 torna a Ruvo di Puglia il prossimo weekend. Si tratta di un evento che unisce rievocazioni, musica e arte di strada per animare il centro storico cittadino.

Oltre 200 tra figuranti e rievocatori provenienti da Bitonto, Bari, Fasano, Altamura, Santeramo e Brindisi saranno presenti per riportare in vita i moti del 1799, un evento che ha segnato la nostra storia e che ci unisce come comunità.
Un viaggio nel tempo ricco di emozioni, spettacoli e tradizione, per rivivere i valori di libertà, uguaglianza e fratellanza che ancora oggi ispirano il nostro presente.
Un appuntamento con la storia e con le nostre radici. L'evento di Cultura et Memoria, così come tutto il festival, è gratuito. Rerum Rubis, con la direzione artistica di Vincenza Tedone, è un progetto sostenuto dal Comune di Ruvo di Puglia, Regione Puglia, Camera di Commercio di Bari, Fondazione Puglia e Pro Loco UNPLI Ruvo di Puglia APS, con le figure d'eccellenza del territorio ruvese e con gli indispensabili volontari del territorio.

Di seguito il programma delle iniziative previste per sabato 25 e domenica 26 maggio.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento previsto domenica 13 luglio
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
Giornate Europee dell'Archeologia: visita guidata al Museo Nazionale "Jatta" Giornate Europee dell'Archeologia: visita guidata al Museo Nazionale "Jatta" Appuntamento previsto venerdì 13 giugno
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.