Chiesa dei Cappuccini. <span>Foto Teresa Fiore</span>
Chiesa dei Cappuccini. Foto Teresa Fiore
Religioni

Ruvo di Puglia riscopre il sacro: riapre la storica chiesa dei Cappuccini

La rinascita dell’antico complesso dei Cappuccini, restituito alla comunità dopo un attento recupero del patrimonio spirituale e artistico

La città di Ruvo di Puglia si prepara per la riapertura al culto e alla fruizione culturale della chiesa di Santa Maria Maddalena, nota anche come ex convento dei Cappuccini o di Santa Lucia, programmata per lunedì 26 maggio 2025.

L'evento, promosso dalla Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi in sinergia con la Fondazione Museo Diocesano e con la collaborazione della cooperativa FeArT, rappresenta una significativa restituzione alla cittadinanza di un luogo intriso di storia, arte e devozione.
La serata si aprirà alle 18.30 con un intervento a cura di Francesco Di Palo, storico dell'arte e voce autorevole della Fondazione Museo Diocesano, che guiderà i presenti in un percorso di riscoperta del valore simbolico e artistico della chiesa. Un'occasione preziosa per comprendere la stratificazione storica e iconografica di un edificio che ha attraversato secoli di spiritualità e trasformazioni sociali.

Seguirà, alle 19.30, la celebrazione eucaristica solenne presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi, suggellando liturgicamente la riapertura dell'edificio sacro e segnando l'inizio di una nuova stagione di vita comunitaria, di preghiera e contemplazione.
La chiesa dei Cappuccini, con i suoi richiami al rigore francescano, è un autentico scrigno di spiritualità e arte, testimone della presenza dei Cappuccini nel territorio ruvese. La sua valorizzazione rappresenta un atto di responsabilità verso la tutela del patrimonio identitario e un invito a riscoprire la dimensione collettiva del sacro.

"La comunità è invitata a partecipare e a unirsi nella preghiera": non una semplice esortazione, ma un appello al senso di appartenenza, alla custodia della memoria e alla condivisione del sacro come fondamento della vita civile e spirituale.
La riapertura della chiesa di Santa Maria Maddalena si impone così come un evento simbolico e concreto; un ponte tra passato e futuro, tra bellezza e trascendenza, tra storia e contemporaneità.
  • chiesa dei cappuccini
Altri contenuti a tema
Ruvo di Puglia riapre la chiesa dei Cappuccini - LE FOTO Ruvo di Puglia riapre la chiesa dei Cappuccini - LE FOTO Una serata di fede, arte e memoria ha segnato la rinascita della chiesa di Santa Lucia nel cuore della città
La Chiesa dei Cappuccini: “periferia culturale” conoscere per conservare La Chiesa dei Cappuccini: “periferia culturale” conoscere per conservare Sabato 14 luglio, speciale visita guidata gratuita a cura della Pro Loco
Conoscere la Chiesa ed il Convento dei Cappuccini Conoscere la Chiesa ed il Convento dei Cappuccini Visita guidata gratuita, domenica 18 dicembre
Domenica alla scoperta della chiesa e del convento dei Cappuccini Domenica alla scoperta della chiesa e del convento dei Cappuccini Nell'ambito dell'iniziativa (Ri)partiamo dalle periferie, l'iniziativa dell'associazione NoixVoi
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.