Madonna delle Grazie - Ruvo. <span>Foto Teresa Fiore</span>
Madonna delle Grazie - Ruvo. Foto Teresa Fiore
Religioni

Ruvo di Puglia si prepara per la festa della Madonna delle Grazie – IL PROGRAMMA

Fede, tradizione e devozione: il programma completo delle celebrazioni 2025

Ruvo di Puglia si prepara per uno dei momenti più intensi e sentiti della sua tradizione religiosa: la Festa della Madonna delle Grazie. Un appuntamento che, come ogni anno, unisce spiritualità, cultura e partecipazione, nel suggestivo scenario del Santuario situato nella zona industriale della città.

I festeggiamenti entreranno nel vivo il 7 maggio con l'inizio della solenne novena, che accompagnerà i fedeli fino al 15 maggio. Momenti di preghiera, celebrazioni eucaristiche e riflessioni scandiranno il cammino spirituale verso il grande giorno.

Particolare rilievo avrà il 14 maggio, quando, alle 9:30, il Santuario accoglierà scolaresche e associazioni cittadine. Nel pomeriggio, alle 18:30, sarà esposto il Santissimo Sacramento e recita del Santo Rosario, seguito alle 19:00 dalla Santa Messa e dalla benedizione delle rose, simbolo di devozione mariana.

Il 16 maggio, giorno della solennità liturgica, si susseguiranno le Sante Messe alle 7.00, 8.00, 9.00, 12:00 e 19.00. La celebrazione più solenne si terrà alle 10.00, presieduta dal Vescovo, Sua Eccellenza Monsignor Domenico Cornacchia, che guiderà la comunità in un momento di intensa preghiera e comunione spirituale.

Per tutto il mese mariano, il Santuario resterà un punto di riferimento per la preghiera quotidiana, con la recita del Rosario alle 8:30 e alle 18:30, seguita dalla celebrazione eucaristica alle 9:00 e alle 19:00. In serata, alle 20:30, il Rosario sarà animato dal Gruppo del Rosario e dalle associazioni parrocchiali.

Il 20 maggio sarà celebrata la tradizionale "Festa Agreste", con Sante Messe alle 9:00, alle 19:00 e alle 21:00, e un suggestivo spettacolo pirotecnico che illuminerà la notte alle ore 22:30.

Grande attesa anche per il 25 maggio, quando, dopo il Rosario alle 18.30 e la Santa Messa in Parrocchia alle 19,00, partirà la solenne processione dalla parrocchia di San Giacomo Apostolo verso il Santuario della Madonna delle Grazie dove verrà affidata la città alla Vergine.

Quest'anno le celebrazioni si inseriscono nel cammino verso il Giubileo 2025 della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, conferendo così un ulteriore valore spirituale a questo evento tanto amato.
  • Madonna delle grazie
Altri contenuti a tema
Ruvo celebra la Madonna delle Grazie: il programma della Festa Agreste Ruvo celebra la Madonna delle Grazie: il programma della Festa Agreste Tra riti antichi, paesaggi rurali e un gesto di affidamento alla Vergine
Oggi la solenne festa liturgica che onora la Madonna delle Grazie a Ruvo di Puglia Oggi la solenne festa liturgica che onora la Madonna delle Grazie a Ruvo di Puglia Nel Santuario cittadino, fede, tradizione e devozione guidate da don Gaetano Bizzoco. Martedì prossimo la Festa Agreste con fuochi pirotecnici
Questa sera la processione verso il santuario della Madonna delle Grazie Questa sera la processione verso il santuario della Madonna delle Grazie Il programma inizierà alle 18.30 in piazza don Tonino Bello
Oggi Ruvo celebra la festa agreste della Madonna delle Grazie Oggi Ruvo celebra la festa agreste della Madonna delle Grazie Ecco il programma della giornata
Ruvo oggi celebra la Madonna delle Grazie: ecco il programma Ruvo oggi celebra la Madonna delle Grazie: ecco il programma In serata celebrazione eucaristica con il vescovo mons. Domenico Cornacchia
"Imago Virginis", la Madonna delle Grazie di Ruvo nel viaggio fra le icone mariane "Imago Virginis", la Madonna delle Grazie di Ruvo nel viaggio fra le icone mariane Il Museo diocesano di Molfetta lancia sul web un ciclo di approfondimenti iconografici
Il Museo diocesano presenta il volume sul Santuario della Madonna delle Grazie di Ruvo di Puglia Il Museo diocesano presenta il volume sul Santuario della Madonna delle Grazie di Ruvo di Puglia Prosegue l'attività di valorizzazione del patrimonio ecclesiastico locale
Mons. Cornacchia a Ruvo per la festa della Madonna delle Grazie Mons. Cornacchia a Ruvo per la festa della Madonna delle Grazie Martedì 24 la Sagra Campestre
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.