Corpo forestale
Corpo forestale
Cronaca

Sequestrata discarica abusiva a ridosso dell'Alta Murgia

Due le persone denunciate dal Corpo Forestale dello Stato

Un'irregolare attività di gestione di rifiuti è stata scoperta dagli uomini del Coordinamento Territoriale per l'Ambiente di Altamura all'interno di una cava sita in località "Castello Vasciolella" in agro di Gravina, nei pressi del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.

I Forestali, al comando del Commissario Capo Giuliano Palomba, hanno accertato il trattamento abusivo di grosse quantità di rifiuti provenienti da demolizioni edilizie su aree sprovviste delle dovute autorizzazioni. Infatti, i controlli contabili e amministrativi hanno permesso di verificare che l'attività di recupero degli inerti, se pur provvista delle autorizzazioni regionali, avveniva in modo anomalo e contravvenendo le disposizioni contenute nei titoli abilitanti l'attività. L'analisi sui registri aziendali di carico e scarico rifiuti permetteva di accertare che erano state gestite una quantità di rifiuti di molto oltre il limite consentito di 3.000 tonnellate. Inoltre erano stati trattati e gestiti rifiuti non inserti in autorizzazione.

Per questo il personale della Forestale hanno posto sotto sequestro preventivo alcune superfici aziendali con i relativi rifiuti ivi stoccati e i relativi registri contabili inerenti le movimentazioni dei rifiuti. Per questo due soggetti sono stati deferiti, in concorso tra loro, alla competente A.G. di Bari alla quale dovranno rispondere del reato di attività irregolare di gestione di rifiuti.
  • rifiuti
  • corpo forestale
  • Alta Murgia
  • Parco dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Terapia forestale nel parco dell'Alta Murgia per pazienti oncologici over 65 Terapia forestale nel parco dell'Alta Murgia per pazienti oncologici over 65 Appuntamento previsto sabato 14 giugno
Dalla Murgia a Parigi: Murgeopark proclamato Geoparco Mondiale UNESCO Dalla Murgia a Parigi: Murgeopark proclamato Geoparco Mondiale UNESCO Il 2 giugno, nella sede dell'UNESCO a Parigi, l'Alta Murgia ufficialmente nella rete dei Geoparchi Mondiali
Notti insonni alle Capannine: il consigliere Spinelli denuncia rumori e fuochi fuori controllo Notti insonni alle Capannine: il consigliere Spinelli denuncia rumori e fuochi fuori controllo Il post del consigliere comunale accende i riflettori su una zona periferica di Ruvo di Puglia dove le feste private si trasformano in incubo per i residenti
“Trekkiamo Insieme”: una giornata alla scoperta delle erbe spontanee nel cuore dell’Alta Murgia “Trekkiamo Insieme”: una giornata alla scoperta delle erbe spontanee nel cuore dell’Alta Murgia Un’iniziativa promossa dal Circolo ACLI “Pasquale Altamura” e sostenuta dal Comune di Ruvo di Puglia – Assessorato al Benessere e Giustizia Sociale
“Porta via ciò che porti con te”: l’agro di Ruvo soffoca sotto i rifiuti delle scampagnate “Porta via ciò che porti con te”: l’agro di Ruvo soffoca sotto i rifiuti delle scampagnate Con la Primavera tornano le gite, ma anche l’inciviltà. “Rispettiamo il nostro territorio, anche nei giorni di festa”
A Ruvo di Puglia è guerra ai rifiuti abbandonati A Ruvo di Puglia è guerra ai rifiuti abbandonati Il Consigliere Spinelli denuncia il degrado e chiama i cittadini all'azione
MurGEopark celebra il riconoscimento come Geoparco Mondiale Unesco MurGEopark celebra il riconoscimento come Geoparco Mondiale Unesco Effettuata anche una raccolta straordinaria di pneumatici fuori uso abbandonati nelle aree del parco
L'Alta Murgia diventa Geoparco Mondiale UNESCO L'Alta Murgia diventa Geoparco Mondiale UNESCO Riconosciuto all'unanimità dall'UNESCO, il territorio pugliese entra nell'élite globale per la tutela del patrimonio geologico, naturale e culturale. Un nuovo capitolo per lo sviluppo sostenibile della regione
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.