Silent fest
Silent fest
Eventi e cultura

Silent Fest 2021, attivo il bando per cinque residenze d'artista

Iniziativa in collaborazione fra Apulia Center di Ruvo e il MAT di Terlizzi

Si rinnova anche quest'anno la collaborazione tra Apulia Center for Art and Technology di Ruvo di Puglia e il MAT – Laboratorio Urbano di Terlizzi in occasione del SILENT Fest 2021, festival di musica e arti visuali che giunge quest'anno alla sua terza edizione.

Fino al 15 maggio è aperto il bando di residenza estiva per la selezione di 5 artisti che andranno a realizzare dei progetti visuali in dialogo con altrettante opere di sound design create negli scorsi mesi da producer internazionali (Giappone, America, Germania, Gran Bretagna, Australia), utilizzando i suoni offerti dal portale open source di HER - Il suono della Puglia. Il risultato sarà un percorso visivo/multimediale ispirato ai campionamenti sonori del territorio e alla loro trasposizione visiva, allestito per la prima volta al SILENT Fest nel settembre 2021 e poi distribuito in altri festival artistici, musicali, cinematografici.

Gli artisti selezionati saranno ospitati negli spazi attrezzati del MAT per cinque giorni (periodo da concordare tra il 1 giugno e il 30 luglio 2021), in modo da poter realizzare in loco i loro progetti.

Il bando è aperto ad artiste e artisti di ogni età, la cui pratica rientri nei campi di fotografia, videoarte, arti multimediali, computer art, performance, illustrazione.

Le domande di iscrizione dovranno essere compilate e inviate via mail all'indirizzo amministrazione@apuliacenterfaat.it, entro e non oltre il 15 maggio 2021, pena esclusione dalla selezione.
Il progetto è realizzato con il supporto dell'Assessorato alla Cultura della Regione Puglia.

Il bando con tutti gli ulteriori dettagli e la scheda di iscrizione possono essere scaricati dal sito https://www.apuliacenterfaat.it/call/.
  • cultura
Altri contenuti a tema
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Libri donati a scuola e associazioni e una brochure dedicata al vaso di Talos Libri donati a scuola e associazioni e una brochure dedicata al vaso di Talos Conclusi due progetti culturali a Palazzo Caputi
Cinema e cultura, dalla Regione 1,45 milioni di euro per la ripartenza Cinema e cultura, dalla Regione 1,45 milioni di euro per la ripartenza Al via due nuove misure regionali “Fondo Speciale Cultura” e “Bentornato Cinema!”
Dalla Regione oltre 3 milioni di euro per far ripartire la cultura in Puglia Dalla Regione oltre 3 milioni di euro per far ripartire la cultura in Puglia A disposizione finanziamenti per gli operatori nella produzione teatrale, musicale e coreutica
Né Bari né Taranto: è Procida la Capitale della Cultura Né Bari né Taranto: è Procida la Capitale della Cultura L'annuncio questa mattina
Anche Ruvo sostiene Bari a Capitale della Cultura 2022 Anche Ruvo sostiene Bari a Capitale della Cultura 2022 I sindaci della Città metropolitana scrivono a Franceschini e Curioni
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.