Libreria Agorà
Libreria Agorà
Eventi e cultura

Sulle tracce dell’immaginario fiabesco, a Ruvo di Puglia si cammina “Sul sentiero delle meraviglie”

Percorsi narrativi, esplorazioni simboliche e laboratori creativi nella rassegna estiva della Libreria L’Agorà – Bottega delle Nuvole, dal 2 al 28 luglio 2025

Un'estate all'insegna della meraviglia e della riscoperta del patrimonio narrativo popolare prenderà vita a Ruvo di Puglia grazie al ciclo di incontri "Segui le tappe del sentiero", promosso dalla Libreria L'Agorà – Bottega delle Nuvole.
Dal 2 al 28 luglio 2025, ogni lunedì e mercoledì, bambine e bambini saranno invitati a immergersi in un itinerario esperienziale tra fiabe, miti, archetipi e simboli, alla scoperta delle potenzialità educative e trasformative del racconto.

Il percorso esordisce mercoledì 2 luglio con l'appuntamento "Oltre il bosco" (ore 9:00–12:00), che inaugura l'immaginazione con un'escursione narrativa tra sentieri e radure, cacce al fiabesco e oggetti simbolici, in un incontro tra natura e narrazione.

A seguire, un ricco calendario di eventi scandirà le settimane:
  • Lunedì 7 luglio, "Lupus in fabula" (17:00–19:00): un'analisi giocata tra fiaba classica e riscritture moderne della figura di Cappuccetto Rosso.
  • Mercoledì 9 luglio, "Di lupo in lupi" (17:00–19:00): la figura del lupo viene decostruita con ironia e comicità, attraverso meccanismi di ridicolizzazione e rilettura.
  • Lunedì 14 luglio, "Attenti alle streghe!" (17:00–19:00): racconti attinti dalla tradizione orale per esplorare stereotipi e timori legati alla figura della strega.
  • Mercoledì 16 luglio, "Il mondo delle streghe tra fiaba e modernità" (17:00–19:00): una riflessione narrativa e simbolica sul ruolo delle streghe nella fiaba contemporanea e nei linguaggi dell'antifiaba.
  • Lunedì 21 luglio, "Occhio all'orco!" (17:00–19:00): fiabe da brivido e creature invisibili tra paura e immaginazione.
  • Mercoledì 23 luglio, "Dentro, fuori, intorno all'orco" (17:00–19:00): un laboratorio emozionale per affrontare il tema della paura e scoprire il valore del coraggio.
  • Lunedì 28 luglio, gran finale con un laboratorio di manipolazione dell'argilla e mostra interattiva dedicata agli oggetti simbolici delle fiabe (ore 9:00–12:00).
Ogni appuntamento è pensato per sollecitare l'immaginazione, promuovere l'intelligenza narrativa dei più piccoli e avvicinarli, attraverso esperienze ludico-didattiche, alla profondità delle storie che da secoli abitano l'immaginario collettivo.

Le attività sono su prenotazione: tutte le informazioni possono essere richieste direttamente alla Libreria L'Agorà – Bottega delle Nuvole.

Un sentiero educativo e affascinante, che unisce pedagogia e simbolismo, gioco e conoscenza, conducendo piccoli esploratori e narratori in erba tra i meandri più profondi – e luminosi – della fiaba.
  • libreria
Altri contenuti a tema
"Sbarre": il dramma dell’ingiusta detenzione in un racconto di verità e redenzione "Sbarre": il dramma dell’ingiusta detenzione in un racconto di verità e redenzione A Ruvo di Puglia, Alessandro Messina presenta il suo libro per riflettere sulla giustizia riparativa e le falle del sistema giudiziario
"Follia, pazzia e altre storie, sulle tracce di Franco Basaglia": oggi un incontro sulla psichiatria "Follia, pazzia e altre storie, sulle tracce di Franco Basaglia": oggi un incontro sulla psichiatria Evento presso la Libreria L'Agorà, a cura della Fondazione "Angelo Cesareo'' e del gruppo "Basaglia''
La libreria ruvese L'Agorà ottiene il marchio nazionale di "Libreria di Qualità" La libreria ruvese L'Agorà ottiene il marchio nazionale di "Libreria di Qualità" Il marchio è stato istituito dal ministero della Cultura ed è valido per il triennio 2021-2023
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.