.jpg)
Cronaca
Tentano il furto di un'Audi Q5, ma arriva la Metronotte. Ladri in fuga
L'episodio, la notte di lunedì scorso, in corso Carafa. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione
Ruvo - mercoledì 18 giugno 2025
8.43
Tentato colpo a Ruvo di Puglia, un'altra auto strappata all'infausto destino. La Metronotte interviene e sventa il furto: i banditi, infatti, volevano rubare un'Audi Q5, di certo presa di mira da tempo, ma il colpo è sfumato per una manciata di secondi. Sul posto sono subito intervenuti i Carabinieri, a cui sono affidate le indagini.
I fatti sono avvenuti durante la notte di lunedì scorso, in città, dove l'attenzione di una banda di banditi s'è concentrata su un'Audi Q5 di recente immatricolazione parcheggiata lungo corso Carafa. Dopo avere rotto il finestrino lato conducente, «erano intenti a "preparare" l'auto per poterla portare via quando, alla vista di una nostra vettura di servizio - si legge in un post pubblicato sulla pagina dell'istituto di vigilanza che ha la propria sede a Ruvo -, hanno desistito dal loro intento».
Il passaggio di una pattuglia, infatti, ha mandato all'aria i piani dei malviventi, i quali, «a quel punto, si sono dati alla fuga». I ladri, infatti, «hanno desistito dal loro intento e poi sono fuggiti a bordo di un altro veicolo condotto da un complice. Immediata la segnalazione alle forze dell'ordine». Sul posto sono subito intervenuti i Carabinieri della locale Stazione. Al vaglio dei militari i filmati della zona, mentre resta alta l'allerta degli investigatori su una vera e propria piaga del territorio.
Un fenomeno sempre in fermento che vede coinvolte organizzazioni criminali al cui interno opera una "squadra operativa" dedita al furto del mezzo, la "squadra dei tagliatori" che seziona le vetture rubate e, infine, una "piattaforma logistica" in grado di ripulire i pezzi di ricambio nei circuiti dei vari demolitori compiacenti.
I fatti sono avvenuti durante la notte di lunedì scorso, in città, dove l'attenzione di una banda di banditi s'è concentrata su un'Audi Q5 di recente immatricolazione parcheggiata lungo corso Carafa. Dopo avere rotto il finestrino lato conducente, «erano intenti a "preparare" l'auto per poterla portare via quando, alla vista di una nostra vettura di servizio - si legge in un post pubblicato sulla pagina dell'istituto di vigilanza che ha la propria sede a Ruvo -, hanno desistito dal loro intento».
Il passaggio di una pattuglia, infatti, ha mandato all'aria i piani dei malviventi, i quali, «a quel punto, si sono dati alla fuga». I ladri, infatti, «hanno desistito dal loro intento e poi sono fuggiti a bordo di un altro veicolo condotto da un complice. Immediata la segnalazione alle forze dell'ordine». Sul posto sono subito intervenuti i Carabinieri della locale Stazione. Al vaglio dei militari i filmati della zona, mentre resta alta l'allerta degli investigatori su una vera e propria piaga del territorio.
Un fenomeno sempre in fermento che vede coinvolte organizzazioni criminali al cui interno opera una "squadra operativa" dedita al furto del mezzo, la "squadra dei tagliatori" che seziona le vetture rubate e, infine, una "piattaforma logistica" in grado di ripulire i pezzi di ricambio nei circuiti dei vari demolitori compiacenti.