Bandiera italiana
Bandiera italiana
Attualità

Una serie di eventi verso il 25 aprile

La sezione Anpi di Ruvo, in collaborazione con l'amministrazione comunale, ha promosso il cartllone di appuntamenti "La capatosta della Resistenza"

Raccontare la lotta di liberazione del nazifascismo. Questo l'intento del percorso di iniziative culturali alla prossima ricorrenza del 25 aprile intitolato "La capatosta della Resistenza" e promosso dalla sezione Anpi di Ruvo di Puglia in collaborazione con l'amministrazione comunale ed in particolare l'assessorato alle politiche di comunità.

Il primo evento è in calendario venerdì 25 marzo alle 20:30 con la proiezione, al teatro comunale, del film "Una notte di 12 anni" di Alvaro Brechner (2018) in collaborazione con il circolo Arci "La Mancha". Il lungometraggio racconta la storia dei ribelli costretti all'isolamento e alle torture dal regime fascista dell'Uruguay negli anni Settanta. Ingresso 5 euro.

Gli appuntamenti proseguiranno venerdì 8 aprile quando, a partire da quella data, piazza Matteotti diventerà lo scenario della mostra fotografica "La Liberazione ha la faccia tosta", curata da Mauro Ieva e Vincenzo Colaprice, nella quale saranno esposte venti riproduzioni ritraenti venti volti di partigiani ruvesi. La mostra durerà fino al Primo Maggio.

In serata, alle 18:30 a Palazzo Caputi, avrà luogo la presentazione del libro "La memoria che resta", a cura dell'associazione Campo 65 e presentato da Giuliano De Felice, Piero Castoro e Domenico Bolognese. Il volume ripercorre le tappe del campo di Altamura che ospitò prima i prigionieri alleati catturati dai nazifascisti e in seguito i profughi dei territori perduti dall'Italia nella Seconda Guerra Mondiale.

Il 22 aprile, alle ore 18:30, Palazzo Caputi ospiterà una presentazione della ricerca sui partigiani e gli antifascisti ruvesi, con l'esposizione di Vincenzo Colaprice e gli interventi artistici di Livio Berardi.

Infine il 25 aprile, alle ore 18, si snoderà da piazza Matteotti il consueto corteo cittadino che onorerà l'anniversario della liberazione dal nazifascismo. Al termine del corteo nella stessa piazza, saranno apposte le due pietre d'inciampo in memoria dei due antifascisti ruvesi caduti nei lager nazisti: Giovanni Marinelli e Michele Rossini.

L'iniziativa sarà conclusa dalla premiazione del concorso artistico bandito per le scuole dal titolo "Ritratto di un partigiano: Saverio De Palo".
  • 25 aprile
  • Comune di Ruvo di Puglia
  • Anpi Ruvo
Altri contenuti a tema
Festa della Liberazione, ecco il programma della manifestazione Festa della Liberazione, ecco il programma della manifestazione Dopo due anni, le celebrazioni pubbliche con il corteo cittadino
Dal Comune un aiuto di 2 mila euro per trovare una casa in affitto Dal Comune un aiuto di 2 mila euro per trovare una casa in affitto Stanziati 100mila per persone o famiglie in difficoltà
Campo 65, un racconto degli orrori della guerra Campo 65, un racconto degli orrori della guerra Questa sera, alle 18.30, nella sala conferenze di Palazzo Caputi
Completata la manutenzione straordinaria, piscina restituita al gestore Completata la manutenzione straordinaria, piscina restituita al gestore Gli interventi sono stati finanziati da un contributo ministeriale. L'assessore Filograno: «Un modo concreto per sostenere la pratica sportiva»
Sostegno ai profughi ucraini, l'iniziativa del Comune Sostegno ai profughi ucraini, l'iniziativa del Comune Attivato un conto corrente dedicato
Green Pass, come accedere agli uffici comunali e alla biblioteca di Ruvo di Puglia Green Pass, come accedere agli uffici comunali e alla biblioteca di Ruvo di Puglia Le nuove modalità di accesso in vigore fino al 31 marzo
Nuove assunzioni al Comune di Ruvo di Puglia Nuove assunzioni al Comune di Ruvo di Puglia Due avvisi pubblici per soli titoli per un funzionario tecnico e un funzionario amministrativo
L'Ufficio Anagrafe diventa digitale, certificati disponibili on line L'Ufficio Anagrafe diventa digitale, certificati disponibili on line Scaricabili in maniera autonoma e gratuita dal sito del Ministero
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.