vaccini
vaccini
Enti locali

Vaccini: le scuole trasmetteranno alle ASL gli elenchi degli iscritti

Stipulato accordo tra Regione, Anci e ufficio regionale scolastico per semplificare le procedure

Per andare incontro alle esigenze delle famiglie e delle scuole, la Regione Puglia ha sottoscritto on Anci e Ufficio scolastico regionale un accordo che semplifica gli adempimenti amministrativi relativi all'attuazione della legge sui vaccini.

Grazie all'intesa sottoscritta, le scuole potranno trasmettere direttamente alle Asl, territorialmente competenti, gli elenchi degli alunni iscritti. Le Asl, ricevuti gli elenchi, procederanno alla verifica della situazione vaccinale di ogni iscritto attraverso le proprie anagrafi vaccinali e successivamente contatteranno le famiglie che risulteranno non in regola. Questa possibilità è stata estesa anche alle scuole comunali grazie al coinvolgimento di ANCI.

Non sarà necessario dunque che le scuole segnalino alle ASL la posizione di ciascun alunno, poiché la verifica degli obblighi vaccinali potrà essere effettuata direttamente dagli uffici preposti incrociando i dati relativi agli alunni iscritti con i dati presenti nell'anagrafe vaccinale regionale informatizzata.

Si tratta di una semplificazione importante considerate le cifre. I minori (0/17 anni) in Puglia sono circa 680.000 (679.848), di cui all'incirca 600.000 i minori iscritti nei 664 istituti scolastici.

Sulla trasmissione degli elenchi si è già espresso positivamente il garante della Privacy sul parere richiesto dalla Regione Toscana. Si sta lavorando in queste ore per la messa a punto dei dettagli tecnici ed operativi dell'attività.

Dopo l'intesa dunque con le Farmacie che in pochissimi giorni ha dato la possibilità a più di 40.000 alunni di acquisire le attestazioni di regolarità vaccinale, è stato definito un altro accordo importante a servizio delle famiglie pugliesi.
  • Scuola
  • Regione Puglia
  • ANCI
  • Vaccini
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Ruvo tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Ruvo tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Riparare ad arte: verso una pedagogia della responsabilità condivisa Riparare ad arte: verso una pedagogia della responsabilità condivisa Innovazione disciplinare e mediazione sociale nella scuola di Ruvo di Puglia
Novità all'IPC "Tandoi" di Corato: dal prossimo anno attivo il percorso 4+2 in enogastronomia Novità all'IPC "Tandoi" di Corato: dal prossimo anno attivo il percorso 4+2 in enogastronomia Le iscrizioni saranno possibili fino al 10 febbraio
Nuove opportunità per gli adulti: al via il corso serale dell'alberghiero Tandoi di Corato Nuove opportunità per gli adulti: al via il corso serale dell'alberghiero Tandoi di Corato L'invito dell'istituto agli Open Day in cui scoprire il programma formativo
Gattulli, legge sul salario minimo: “La Regione sta spendendo una competenza che non è sua perché appartiene allo Stato" Gattulli, legge sul salario minimo: “La Regione sta spendendo una competenza che non è sua perché appartiene allo Stato" Il parere espresso questa mattina dal segretario generale del Consiglio regionale, la ruvese avvocata Domenica Gattulli
La storia di Annamaria Custode dal Corriere del Mezzogiorno al TG4, un esempio di resilienza del Sud La storia di Annamaria Custode dal Corriere del Mezzogiorno al TG4, un esempio di resilienza del Sud La storia della 33enne ruvese laureata in matematica approda al TG4: un racconto di resilienza e adattamento per costruire un futuro vicino agli affetti
Dal Nord alla Puglia: il ritorno di Annamaria Custode, laureata in matematica ed oggi collaboratrice amministrativa Dal Nord alla Puglia: il ritorno di Annamaria Custode, laureata in matematica ed oggi collaboratrice amministrativa La storia di una giovane ruvese tra sacrifici, sogni e il desiderio di costruire il futuro nella propria terra
Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.