livio minafra piantoforte
livio minafra piantoforte
Attualità

Festival “Wanda Landoska”, si riparte dal pianoforte

Si parte con il concerto da solista di Livio Minafra

Torna anche quest'anno il "Wanda Landoska" Festival l'avventura musicale avviata nel 2012 e giunta alla sua sesta edizione. Come è sempre stata, carica di buoni propositi e novità, sotto la direzione di Margherita Porfido, si apre nel segno della collaborazione: la prestigiosa etichetta discografica tedesca "Bärenreiter" ha concesso il suo patrocinio, condividendo l'impegno nella riscoperta del clavicembalo, nella musica barocca (proprio punto di forza) e moderna.

Così come in origine, sarà il Festival ad aprire il lungo mese dedicato alla clavicembalista polacca Wanda Landowska: in particolare la Settimana Pianistica, da sempre momento di sperimentazione artistica del pianoforte in ambito musicale e non solo. Consta quest'anno di otto appuntamenti vari tra loro: si parte con il concerto da solista di Livio Minafra, si prosegue con appuntamenti in cui il pianoforte è legato alla danza e alla poesia, dialogando con altri strumenti quali il suo "alter ego" o tipici strumenti musicali da camera. Diverse saranno le sonorità prodotte e diverse le ambientazioni ricreate nelle occasioni dedicate al teatro e all'Opera.

Dal 25 marzo al 1° aprile prossimi, per due giorni presso il Teatro Comunale, e per il resto delle serate presso la Pinacoteca di Arte Contemporanea, si assisterà a tante novità musicali, create "ad hoc" per dimostrare proprio la versatilità di uno strumento moderno, ma allo stesso tempo carico di storia. Il 2 Aprile, inoltre, la Cattedrale di Ruvo di Puglia ospiterà un evento "speciale": "La Banda" di Pino Minafra, insieme al gruppo vocale "Faraualla", darà dimostrazione della "bellezza" della musica del 'sud' facendo riecheggiare le note delle più famose marce funebri scritte anche dai due concittadini ruvesi Antonio e Alessandro Amenduni.

Dopo la pausa dovuta alle festività pasquali, si riprenderà il 26 Aprile con il "Wanda Landowska Harpsichord Competition", concorso internazionale di clavicembalo giunto alla sua quinta edizione. Si tratta di una parentesi dedicata all'esecuzione e alla composizione di musiche, antiche e moderne, per clavicembalo: prevede diverse sezioni di partecipazione quali quella per 'solisti', 'premio Wanda Landowska', musica da camera', 'concerto per clavicembalo e orchestra' e 'composizione'. Per ogni sezione ci sono specifiche suddivisioni in categorie in base all'età di nascita, ed è possibile partecipare con strumenti antichi o moderni, e con musica antica o contemporanea. Diversi sono i premi per i vincitori: borse di studio, buoni d'acquisto, pubblicazioni o gadgets di artigianato locale. Il Concorso si prefigge lo scopo di incrementare lo studio del clavicembalo e la composizione di musiche per lo stesso nelle nuove generazioni: tanti sono infatti i piccoli clavicembalisti che vi partecipano ogni anno.

Oltre al patrocinio tedesco, la giuria avrà un vero e proprio carattere internazionale perché sarà composta dagli illustri docenti dei Conservatori italiani e del resto del mondo (ci sono già presenze dalla Russia, dall'Ucraina e dalla Romania).
La settimana pianistica, a confronto dello stesso concorso, gioca un ruolo fondamentale nel preparare coloro che vi parteciperanno all'ascolto di ciò a cui assisteranno a partire dal mese successivo.
L'appuntamento è perciò sabato alle ore 20.00 presso il Teatro Comunale di Ruvo di Puglia con "Sole Luna", progetto da solista di Livio Minafra.
  • musica
  • Wanda Landoska
  • livio minafra
  • festival
Altri contenuti a tema
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Il cuore in piazza: il ruvese Livio Minafra torna a Carbonara per un concerto pro Africa Il cuore in piazza: il ruvese Livio Minafra torna a Carbonara per un concerto pro Africa Venerdì 4 luglio il pianista di Ruvo di Puglia suonerà per la prima volta nel quartiere dov’è nato, in un evento in ricordo della madre Margherita Porfido e del musicista Rocco Brandonisio
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
La ruvese Natalia Abbascià al Medimex 2025 con “Picche Cause” La ruvese Natalia Abbascià al Medimex 2025 con “Picche Cause” La giovane musicista di Ruvo sul palco di Spazioporto a Taranto
“Germogli”, la musica per don Gino Samarelli: due serate in sua memoria con Livio Minafra e l’Accademia Mandolinistica Pugliese “Germogli”, la musica per don Gino Samarelli: due serate in sua memoria con Livio Minafra e l’Accademia Mandolinistica Pugliese Pathos e raffinatezza per ricordare il sacerdote-mecenate dell’arte sacra e fondatore di Digressione Music
Nel segno di Margherita Porfido: musica e sogno per una notte d’estate a Ruvo di Puglia Nel segno di Margherita Porfido: musica e sogno per una notte d’estate a Ruvo di Puglia A Villa Fenicia, il 23 giugno 2025, un omaggio incantato a Margherita Porfido tra Shakespeare, Mendelssohn e le luci della Notte di San Giovanni
Eurovision 2025, a Ruvo visione collettiva con l'associazione "Un mondo di bene" Eurovision 2025, a Ruvo visione collettiva con l'associazione "Un mondo di bene" Presso LINEA Comune Ruvo di Puglia sarà possibile assistere insieme alla finale
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.