Monastero dei benedettini
Monastero dei benedettini

"Improprio parlare di Monastero. Quel fabbricato non esiste più"

Una nota a firma di Cleto Bucci

Gentilissimi Redattori delle testate in indirizzo,

leggo nei notiziari di qualche giorno addietro dell'esistenza a Ruvo di Puglia di
un "Monastero dei Benedettini" che " diventerà un Ostello" .

Premesso che un monastero dei Benedettini nella nostra città non è mai esistito , forse si confonde col "Monastero di S. Matteo sotto la regola di san Benedetto" riservato solo al ramo femminile, ubicato un tempo tra via Ostieri e Via Le Monache a Ruvo.

Va comunque segnalato che questo monastero ormai non esiste più perché abbattuto in parte nel 1941 e in parte nel 1962.

La parte che "forse" diventerà Ostello (attualmente Uffici della Ragioneria Comunale e un tempo Biblioteca Comunale ed ECA) è l'immobile costruito alcuni decenni addietro sul sito parziale del vecchio Convento e della chiesa di San Matteo.

Quindi è improprio scrivere che il "Monastero dei Benedettini diventerà un Ostello" quando il monastero non esiste più.

Qualche immagine di quel vecchio Monastero e alcune notizie più dettagliate in merito si possono leggere in "Delle antiche chiese di Ruvo" Pegasus edizioni 2015.

La "bifora" ricollocata sulle Mura Aragonesi di via Fornello è quanto rimane oggi di quel vecchio Convento.

Un cordialissimo saluto a quanti lavorano nelle tre redazioni e che ci tengono costantemente informati su quanto avviene nella nostra città.
Cleto Bucci
  • cultura
Altri contenuti a tema
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Libri donati a scuola e associazioni e una brochure dedicata al vaso di Talos Libri donati a scuola e associazioni e una brochure dedicata al vaso di Talos Conclusi due progetti culturali a Palazzo Caputi
Cinema e cultura, dalla Regione 1,45 milioni di euro per la ripartenza Cinema e cultura, dalla Regione 1,45 milioni di euro per la ripartenza Al via due nuove misure regionali “Fondo Speciale Cultura” e “Bentornato Cinema!”
Silent Fest 2021, attivo il bando per cinque residenze d'artista Silent Fest 2021, attivo il bando per cinque residenze d'artista Iniziativa in collaborazione fra Apulia Center di Ruvo e il MAT di Terlizzi
Dalla Regione oltre 3 milioni di euro per far ripartire la cultura in Puglia Dalla Regione oltre 3 milioni di euro per far ripartire la cultura in Puglia A disposizione finanziamenti per gli operatori nella produzione teatrale, musicale e coreutica
Né Bari né Taranto: è Procida la Capitale della Cultura Né Bari né Taranto: è Procida la Capitale della Cultura L'annuncio questa mattina
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.