Epidemic intelligence center dell'Asl Bari
Epidemic intelligence center dell'Asl Bari
Attualità

45 nuovi casi di positività al Covid registrati negli istituti scolastici ruvesi

I dati del rapporto settimanale a cura dell'Asl Bari

Una tendenza preoccupante. I casi di positività ai test Covid in ambito scolastico sono sostanzialmente raddoppiati, nel corso dell'ultima setimana, sul territorio di competenza dell'Asl di Bari, passando dai 775 del periodo 7-13 marzo ai 1463 registrati nell'arco temporale compreso tra lunedì 14 e domenica 20 secondo i dati forniti dal report degli operatori del team Covid scuole. La stragrande maggioranza delle positività si riferiscono agli studenti (1330 casi) mentre il personale docente e non docente colpito dal Covid è pari a 133 unità negli ultimi giorni presi in esame.

Sara De Nitto, referente Covid scuole per l'azienda sanitaria locale del capoluogo, ha definito la situazione «sotto controllo. I numeri sono cresciuti in tutti gli istituti, dall'infanzia ai licei, hanno mantenuto ovunque lo stesso trend di aumento. La diffusione dei contagi è legata alla situazione epidemiologica attuale e in particolare alla elevata contagiosità del virus in questa fase».

Sono 45 i nuovi casi di positività registrati nel complesso degli istituti scolastici del territorio di Ruvo di Puglia.

Nel dettaglio dell'attività di sorveglianza sanitaria mirata al mondo scolastico, i casi positivi sono così distribuiti: 556 nelle scuole secondarie di secondo grado (508 alunni e 48 personale scolastico), 397 nelle scuole primarie (355 alunni e 42 personale scolastico), 283 nelle scuole secondarie di primo grado (266 alunni e 17 personale scolastico) e infine 227 nelle scuole dell'infanzia (201 alunni e 26 personale scolastico).

Le classi che attualmente sono interessate da un provvedimento di quarantena sono 139, in rialzo come il numero di casi e sono nel dettaglio così divisi: 15 nella scuola della infanzia, 9 nella scuola primaria, 37 nella scuola secondaria di primo grado e 78 nelle scuole secondarie di secondo grado.

I livelli di copertura vaccinali sono consolidati da tempo sia per la fascia over 12 (94% con prima dose e doppia dose) sia per il gruppo più ampio degli over 5, attestato a quota 92% con ciclo completo.
  • Scuola
  • Asl Bari
  • Coronavirus
  • Covid
  • Covid-19
Altri contenuti a tema
ASL Bari modello di riferimento per la terapia del dolore e le cure palliative ASL Bari modello di riferimento per la terapia del dolore e le cure palliative Le buone prassi segnalate alla Conferenza delle Regioni. L’organizzazione, i numeri e tutte le iniziative per umanizzare le cure
Approvato il calendario scolastico del prossimo anno Approvato il calendario scolastico del prossimo anno Le lezioni avranno inizio il 14 settembre 2023
Finita l'emergenza per Covid-19. C'è l'annuncio dell'OMS Finita l'emergenza per Covid-19. C'è l'annuncio dell'OMS La comunicazione del direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Ghrebreyesus
Ruvo di Puglia quasi del tutto fuori dall'incubo Covid-19 Ruvo di Puglia quasi del tutto fuori dall'incubo Covid-19 Solo un caso di contagio registrato nell'ultimo report dell'Asl Bari
Assistenza alle persone affette da autismo, c'è l'intesa tra Asl Bari e Comune di Ruvo Assistenza alle persone affette da autismo, c'è l'intesa tra Asl Bari e Comune di Ruvo L'intesa riguarda una specifica formazione che possa migliorare la qualità della vita sociale delle persone
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
Covid, Ruvo tocca il minimo dei nuovi contagi Covid, Ruvo tocca il minimo dei nuovi contagi Si sono registrati in città appena 8 nuovi casi di contagio, tre in meno rispetto alla settimana precedente
Covid19, buoni i numeri: il contagio a Ruvo ora fa meno paura Covid19, buoni i numeri: il contagio a Ruvo ora fa meno paura Ecco i dati dell'ultimo report Asl Bari
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.