Bandiera esposta al comune
Bandiera esposta al comune
Enti locali

Al via "Le parole per dirlo", il progetto formativo sulla parità di genere del Comune di Ruvo di Puglia

Percorso formativo per superare gli stereotipi di genere dal linguaggio alla vita quotidiana

Giovedì 5 settembre a Palazzo Caputi primo appuntamento formativo per il progetto "Le parole per dirlo - superare gli stereotipi di genere dal linguaggio alla vita quotidiana", il percorso formativo dedicato al tema della parità di genere, voluto dall'Amministrazione Comunale di Ruvo di Puglia e riservato agli amministratori e al personale del Comune.
Il progetto, candidato all'avviso pubblico "Genere in comune" indetto da Regione Puglia e Anci ha ottenuto un finanziamento di 6.000 euro e prevede la definizione di un calendario di sei incontri formativi tenuti da docenti esperte, la produzione di out put finali e azioni di disseminazione dei contenuti.

Tra i diversi argomenti affrontati durante il corso anche la consapevolezza degli stereotipi, i metodi per attivare processi di mutamento culturale e relazionale, l'approfondimento di strumenti normativi e ordinamenti che consentono di innovare l'organizzazione del lavoro e degli uffici in un'ottica di promozione della cultura di genere e di reale sostegno alla conciliazione vita-lavoro.
Obiettivi del progetto, curato dall'Area 1 Risorse Umane, sono: accrescere le conoscenze dell'Amministrazione e del personale del Comune sui temi legati alla cultura di genere, migliorare e sensibilizzare le donne della comunità locale promuovendone l'impegno civico e la partecipazione, sviluppare strumenti pratici per sostenere l'Ente nel raggiungimento della parità di genere.

In concreto si intende dotare il personale amministrativo di un linguaggio di genere utile a migliorare sia la redazione dei provvedimenti amministrativi di tutti i settori (dalle opere pubbliche all'urbanistica al bilancio) che i rapporti col pubblico; sperimentare dispositivi di conciliazione vita-lavoro innovativi; organizzare una rete di "sentinelle" in tutti gli Uffici Comunali per una più capillare azione di prevenzione e contrasto dei fenomeni di violenza di genere; adeguare gli ambienti degli Uffici Comunali nel rispetto di specifiche esigenze dell'utenza (spazi per l'allattamento, allestimenti family friendly, adeguamento della segnaletica interna con linguaggio rispettoso del genere); potenziare il ruolo del CUG (Comitato Unico di Garanzia) del Comune e diffondere la conoscenza della strategia di genere a tutto il personale comunale.

Il progetto prevede anche un'attività di partecipazione, disseminazione, condivisione e diffusione dei contenuti. Estratti della formazione saranno infatti elaborati in forma di video e pubblicati sul sito istituzionale così da renderli universalmente fruibili. Sarà inoltre organizzato un evento pubblico di disseminazione del progetto anche al fine di sensibilizzare al tema della parità di genere l'intera città.
  • Comune di Ruvo di Puglia
Altri contenuti a tema
Ruvo di Puglia celebra l’8 marzo con un’opera contro la violenza di genere - LE FOTO Ruvo di Puglia celebra l’8 marzo con un’opera contro la violenza di genere - LE FOTO Un'opera d'arte pubblica per educare al rispetto e alla parità di genere
Educarci all’amore e alla sessualità con un laboratorio a Ruvo di Puglia Educarci all’amore e alla sessualità con un laboratorio a Ruvo di Puglia Un dialogo necessario per una crescita consapevole e responsabile
Ruvo di Puglia e il grido della pace: un Comune che ripudia la guerra Ruvo di Puglia e il grido della pace: un Comune che ripudia la guerra Un messaggio inequivocabile si staglia sulla facciata degli uffici comunali
Ruvo Digitale, 250mila euro per la digitalizzazione dell'archivio di edilizia privata Ruvo Digitale, 250mila euro per la digitalizzazione dell'archivio di edilizia privata Si chiamerà RuvoDataBuild e riguarderà l'80% degli archivi comunali
A Ruvo di Puglia un laboratorio gratuito di lingua e cultura inglese A Ruvo di Puglia un laboratorio gratuito di lingua e cultura inglese Un percorso per esplorare la lingua di Shakespeare e promuovere l’inclusione culturale
Natale in città - Il programma completo del Comune di Ruvo di Puglia Natale in città - Il programma completo del Comune di Ruvo di Puglia Un mese di eventi per celebrare la magia delle feste con il programma natalizio del Comune
Natale a Ruvo di Puglia: sette punti selfie lungo i corsi principali Natale a Ruvo di Puglia: sette punti selfie lungo i corsi principali Un’iniziativa per esaltare il patrimonio urbano attraverso un linguaggio fatto di colori e natura
Attivo il nuovo servizio di prenotazione online degli appuntamenti negli uffici comunali Attivo il nuovo servizio di prenotazione online degli appuntamenti negli uffici comunali Un servizio per rispondere alle necessità dei cittadini che si recano in Municipio
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.