
Vita di città
Ruvo di Puglia alza la Bandiera del Mediterraneo
Un simbolo di pace, accoglienza e rispetto per la Terra sventola sul Palazzo Comunale
Ruvo - venerdì 4 luglio 2025
Da alcuni giorni, sul Palazzo Comunale di via Amendola a Ruvo di Puglia sventola la Bandiera del Mediterraneo, un riconoscimento attribuito dall'Associazione #progettomediterranea alle città che si distinguono per il loro impegno nella promozione della pace, dell'accoglienza e della sostenibilità ambientale.
Il vessillo rappresenta un segno distintivo, ma anche un manifesto di valori come la convivenza tra i popoli, la tutela del mare e della terra, il dialogo come fondamento della cittadinanza mediterranea. Ruvo di Puglia si unisce così a una rete di municipi virtuosi che, a partire dal 30 giugno, espongono simultaneamente la bandiera per ribadire l'importanza di un Mediterraneo unito, solidale e custode del futuro.
Scegliere di issare questa bandiera significa abbracciare un'identità comune e rilanciare un messaggio universale: solo attraverso la cura, l'incontro e il rispetto reciproco è possibile costruire comunità inclusive.
Ruvo, con il suo gesto visibile e concreto, conferma il suo ruolo attivo nel promuovere quei principi che rendono il Mediterraneo uno spazio simbolico di speranza, cultura e umanità.
Il vessillo rappresenta un segno distintivo, ma anche un manifesto di valori come la convivenza tra i popoli, la tutela del mare e della terra, il dialogo come fondamento della cittadinanza mediterranea. Ruvo di Puglia si unisce così a una rete di municipi virtuosi che, a partire dal 30 giugno, espongono simultaneamente la bandiera per ribadire l'importanza di un Mediterraneo unito, solidale e custode del futuro.
Scegliere di issare questa bandiera significa abbracciare un'identità comune e rilanciare un messaggio universale: solo attraverso la cura, l'incontro e il rispetto reciproco è possibile costruire comunità inclusive.
Ruvo, con il suo gesto visibile e concreto, conferma il suo ruolo attivo nel promuovere quei principi che rendono il Mediterraneo uno spazio simbolico di speranza, cultura e umanità.