
Politica
Annunciata dal Sindaco la nuova Giunta del Comune di Ruvo di Puglia
I nomi e le deleghe dei nuovi assessori ruvesi
Ruvo - giovedì 15 maggio 2025
13.14 Comunicato Stampa
Il sindaco di Ruvo annuncia in una nota la nuova Giunta del Comune. A seguire i nomi e le deleghe dei nuovi assessori ruvesi:
«Ci lasciamo alle spalle questa verifica amministrativa e iniziamo l'ultimo tratto di questo lungo percorso amministrativo con rinnovata determinazione - dichiara il sindaco di Ruvo- È stata una discussione franca che tuttavia, tengo a sottolineare, non ha mai messo in discussione la continuità di questa esperienza amministrativa e l'attuazione del programma scelto dai cittadini. Ora ci aspettano due anni intensi e impegnativi che affronteremo con una coalizione più larga (in cui ritroviamo i nostri compagni di strada dell'inizio) e con una maggioranza consiliare più forte e coesa.
Nell'augurare buon lavoro all'intera nuova Giunta e in particolare ai due nuovi assessori (con me nella foto), - continua - voglio esprimere ancora una volta tutta la mia gratitudine, tutta la mia stima e tutto l'affetto per Maria Antonietta Curci e Monica Filograno.
Maria Antonietta ha concluso il suo incarico firmando un rendiconto di bilancio semplicemente impensabile solo qualche anno fa, con numeri che ci consentono non solo di garantire il presente, ma anche di intervenire per eliminare alcuni problemi provenienti da un vecchio passato che, come ho già detto, non vuole passare. La ringrazio anche per tutto il lavoro fatto per la transizione digitale dei servizi al cittadino e per la redazione del Piano di recupero del Centro Storico, prossimo alla definitiva approvazione.
Monica Filograno ha semplicemente rappresentato, durante i suoi nove anni in Giunta, quello che ritengo debba essere il lavoro di un'Amministrazione che ha a cuore il proprio territorio: continui stimoli, la cultura come ispirazione per tutto e soprattutto un'idea precisa di città a cui riportare ogni singola azione, dal grande festival all'acquisto di un libro per la Biblioteca Comunale, da un dibattito in una scuola alla costruzione di un nuovo teatro, dalla formazione di una banda comunale con tanti giovani fino a un laboratorio partecipato in cui i cittadini rendono più bello il posto in cui vivono. Grazie al suo lavoro si è parlato di Ruvo di Puglia e della nostra Amministrazione in tutto il mondo.
Per tutto questo, per il prezioso servizio che hanno reso alla nostra comunità sento di dover rivolgere a entrambe il mio sconfinato ringraziamento; un servizio che non è stato solo impegno, ma anche qualità del lavoro e risultati straordinari.
E tuttavia importanti criticità nelle relazioni fiduciarie con parte della maggioranza politica insieme alla particolare rilevanza di questa fase della vita politico-amministrativa - quella che porterà la coalizione verso la nuova consiliatura - hanno richiesto un nuovo assetto per completare il programma e organizzare il futuro.
Ora torneremo a buttarci a capo fitto nel lavoro quotidiano e a impegnarci sempre nell'interesse esclusivo della comunità» - così conclude il sindaco di Ruvo.
- Anna Lobosco, Diritti Cittadinanza E Attrattività Turistica: Semplificazione amministrativa e transizione digitale, Scuola lavoro e formazione, Politiche giovanili e per le pari opportunità, Legalità e partecipazione, Turismo e valorizzazione patrimonio storico-architettonico;
- Antonio Mazzone, Ambiente E Territorio: Lavori pubblici, mobilità sostenibile, transizione ecologica e forestazione urbana, sostenibilità ambientale, beni comuni e patrimonio;
- Emanuela Caifasso, Attività Produttive E Sport: Agricoltura, Imprese e zona industriale, Commercio, Sport;
- Nico Curci, Benessere e giustizia sociale: Politiche sociali e di inclusione, Contrasto alla povertà, Politiche abitative;
- Dino Saulle, Risorse Economiche E Umane – Sicurezza Urbana: Bilancio e finanze, Polizia Locale e Sicurezza, Protezione civile, Risorse Umane e Organizzazione, Marketing territoriale
«Ci lasciamo alle spalle questa verifica amministrativa e iniziamo l'ultimo tratto di questo lungo percorso amministrativo con rinnovata determinazione - dichiara il sindaco di Ruvo- È stata una discussione franca che tuttavia, tengo a sottolineare, non ha mai messo in discussione la continuità di questa esperienza amministrativa e l'attuazione del programma scelto dai cittadini. Ora ci aspettano due anni intensi e impegnativi che affronteremo con una coalizione più larga (in cui ritroviamo i nostri compagni di strada dell'inizio) e con una maggioranza consiliare più forte e coesa.
Nell'augurare buon lavoro all'intera nuova Giunta e in particolare ai due nuovi assessori (con me nella foto), - continua - voglio esprimere ancora una volta tutta la mia gratitudine, tutta la mia stima e tutto l'affetto per Maria Antonietta Curci e Monica Filograno.
Maria Antonietta ha concluso il suo incarico firmando un rendiconto di bilancio semplicemente impensabile solo qualche anno fa, con numeri che ci consentono non solo di garantire il presente, ma anche di intervenire per eliminare alcuni problemi provenienti da un vecchio passato che, come ho già detto, non vuole passare. La ringrazio anche per tutto il lavoro fatto per la transizione digitale dei servizi al cittadino e per la redazione del Piano di recupero del Centro Storico, prossimo alla definitiva approvazione.
Monica Filograno ha semplicemente rappresentato, durante i suoi nove anni in Giunta, quello che ritengo debba essere il lavoro di un'Amministrazione che ha a cuore il proprio territorio: continui stimoli, la cultura come ispirazione per tutto e soprattutto un'idea precisa di città a cui riportare ogni singola azione, dal grande festival all'acquisto di un libro per la Biblioteca Comunale, da un dibattito in una scuola alla costruzione di un nuovo teatro, dalla formazione di una banda comunale con tanti giovani fino a un laboratorio partecipato in cui i cittadini rendono più bello il posto in cui vivono. Grazie al suo lavoro si è parlato di Ruvo di Puglia e della nostra Amministrazione in tutto il mondo.
Per tutto questo, per il prezioso servizio che hanno reso alla nostra comunità sento di dover rivolgere a entrambe il mio sconfinato ringraziamento; un servizio che non è stato solo impegno, ma anche qualità del lavoro e risultati straordinari.
E tuttavia importanti criticità nelle relazioni fiduciarie con parte della maggioranza politica insieme alla particolare rilevanza di questa fase della vita politico-amministrativa - quella che porterà la coalizione verso la nuova consiliatura - hanno richiesto un nuovo assetto per completare il programma e organizzare il futuro.
Ora torneremo a buttarci a capo fitto nel lavoro quotidiano e a impegnarci sempre nell'interesse esclusivo della comunità» - così conclude il sindaco di Ruvo.