podcast
podcast
Religioni

Caroselli, podcast e reel. Laboratorio di tecniche pastorali organizzato dalla diocesi

Appuntamento a Molfetta il 26 ed il 27 maggio

Negli ultimi anni, l'evoluzione tecnologica ha portato cambiamenti significativi nella comunicazione, anche all'interno delle Chiesa, in modo particolare nelle comunità parrocchiali. I nuovi strumenti digitali, come i caroselli, i podcast e i reel, possono essere utilizzati dagli animatori della comunicazione per veicolare messaggi e creare contenuti accattivanti e coinvolgenti per il pubblico.

Al fine di far conoscere e imparare le tecniche più innovative per comunicare e diffondere il messaggio evangelico, l'Ufficio per le Comunicazioni Sociali della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi invita i sacerdoti, gli animatori della cultura e della comunicazione e quanti si occupano a vario titolo dei media diocesani, parrocchiali e degli istituti religiosi e operano nel settore della comunicazione a partecipare al laboratorio di tecniche pastorali che si terrà venerdì 26 e sabato 27 maggio, dalle ore 16 alle ore 19, presso il seminario diocesano di Molfetta.

Durante il laboratorio, gli animatori impareranno a utilizzare strumenti digitali come caroselli, podcast e reel per creare contenuti coinvolgenti e di qualità. Grazie a questi strumenti, i partecipanti acquisiranno tecniche pastorali versatili per ogni argomento e da poter impiegare nella catechesi, nella formazione o nella sensibilizzazione su tematiche sociali.

Il laboratorio condotto da don Domenico Bruno, sacerdote e podcaster e da Luciana Impera, docente e storyteller sarà diviso in sessioni teoriche e pratiche. Si avrà la possibilità di apprendere le nozioni di base sulla creazione di contenuti e di metterle subito in pratica. Non mancherà l'opportunità di confronto con altri partecipanti con scambio idee e consigli per migliorare la comunicazione.

Si tratta di un'opportunità per acquisire nuove competenze e di migliorare la capacità di comunicazione. Per partecipare, è necessario registrarsi entro il 23 Maggio compilando il modulo di registrazione online sul sito web della diocesi.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Anniversario morte don Tonino Bello: c'è il presidente CEI, Card. Matteo Maria Zuppi Anniversario morte don Tonino Bello: c'è il presidente CEI, Card. Matteo Maria Zuppi Il cardinale presiederà la Concelebrazione eucaristica nella Cattedrale di Molfetta
«Fermiamoci per un istante a pensare a quanti sono ancora carichi della croce della sofferenza» «Fermiamoci per un istante a pensare a quanti sono ancora carichi della croce della sofferenza» Gli auguri di Pasqua da parte del vescovo mons. Domenico Cornacchia
Il Vescovo, Monsignor Domenico Cornacchia, a Ruvo per la messa di Pasqua Il Vescovo, Monsignor Domenico Cornacchia, a Ruvo per la messa di Pasqua Settimana Santa: le celebrazioni nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Terlizzi-Giovinazzo
La Croce di Cutro nella via Crucis di Ruvo di Puglia La Croce di Cutro nella via Crucis di Ruvo di Puglia Il simbolo del naufragio in processione domenica 2 aprile
La Diocesi celebra i 40 anni dalla consacrazione episcopale di don Tonino Bello La Diocesi celebra i 40 anni dalla consacrazione episcopale di don Tonino Bello Doppio appuntamento alla Madonna della Rosa in Molfetta
Le Aggregazioni Laicali della Diocesi invitano i cattolici ad un voto consapevole Le Aggregazioni Laicali della Diocesi invitano i cattolici ad un voto consapevole Il monito: «Libertà di coscienza, non dell’indifferenza»
Il vescovo mons. Cornacchia presenta il suo libro dedicato a don Tonino Bello Il vescovo mons. Cornacchia presenta il suo libro dedicato a don Tonino Bello Giovedì 23 giugno alle ore 20.00 a Molfetta un incontro pubblico sulla figura di don Tonino Bello
Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, domenica prossima il vescovo Cornacchia nella parrocchia San Domenico Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, domenica prossima il vescovo Cornacchia nella parrocchia San Domenico La diocesi propone la Settimana della Comunicazione
© 2001-2023 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.