Dalla Murgia a Parigi: Murgeopark proclamato Geoparco Mondiale UNESCO
Dalla Murgia a Parigi: Murgeopark proclamato Geoparco Mondiale UNESCO
Territorio

Dalla Murgia a Parigi: Murgeopark proclamato Geoparco Mondiale UNESCO

Il 2 giugno, nella sede dell'UNESCO a Parigi, l'Alta Murgia ufficialmente nella rete dei Geoparchi Mondiali

Una giornata storica per il territorio dell'Alta Murgia: Murgeopark è stato ufficialmente proclamato Geoparco Mondiale UNESCO.

La cerimonia si è svolta due giorni fa presso il quartier generale dell'UNESCO, dove sono stati presentati 16 nuovi Geoparchi.

Un momento solenne e carico di significato, culminato con la consegna del certificato che ha sancito l'ingresso di Murgeopark nella prestigiosa rete globale dei Geoparchi: una comunità internazionale impegnata nella tutela e nella valorizzazione della geodiversità, delle culture e delle identità locali.

I rappresentanti del Geoparco hanno avuto l'onore di raccontare l'identità del territorio murgiano alla presenza di Nickolas Zouros, Presidente della Rete Mondiale dei Geoparchi UNESCO, Antonio De Sousa Abreu, Direttore della Divisione Scienze Ecologiche e della Terra - UNESCO e Kristof Vandenberghe, Direttore della Sezione Earth Sciences and Geoparks – UNESCO Global Geoparks Secretariat.

L'Alta Murgia e le Premurge portano con sé, nella grande famiglia UNESCO, un territorio millenario scolpito nella roccia, che racconta natura, storia e orgoglio collettivo.
  • Parco dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Terapia forestale nel parco dell'Alta Murgia per pazienti oncologici over 65 Terapia forestale nel parco dell'Alta Murgia per pazienti oncologici over 65 Appuntamento previsto sabato 14 giugno
MurGEopark celebra il riconoscimento come Geoparco Mondiale Unesco MurGEopark celebra il riconoscimento come Geoparco Mondiale Unesco Effettuata anche una raccolta straordinaria di pneumatici fuori uso abbandonati nelle aree del parco
L'Alta Murgia diventa Geoparco Mondiale UNESCO L'Alta Murgia diventa Geoparco Mondiale UNESCO Riconosciuto all'unanimità dall'UNESCO, il territorio pugliese entra nell'élite globale per la tutela del patrimonio geologico, naturale e culturale. Un nuovo capitolo per lo sviluppo sostenibile della regione
"Murgeopark” riconosciuto Geoparco Mondiale UNESCO, il commento di Emiliano e Triggiani "Murgeopark” riconosciuto Geoparco Mondiale UNESCO, il commento di Emiliano e Triggiani “Riconoscimento internazionale per il territorio dell'Alta Murgia e un’opportunità straordinaria per tutta la nostra Regione”
Presentato il nuovo calendario del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Presentato il nuovo calendario del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Un omaggio per celebrare i vent’anni dalla data della sua istituzione
Tra Ruvo di Puglia e Altamura tre giorni di escursioni, natura e musica Tra Ruvo di Puglia e Altamura tre giorni di escursioni, natura e musica Il Club Alpino Italiano si ritrova nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia per raccontare il Sentiero Italia
Nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia torna il “Festival della Ruralità” Nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia torna il “Festival della Ruralità” Dal 6 all’8 ottobre “Il cibo che narra”: un viaggio attraverso storie, sapori identitari e paesaggi millenari
Emergenza incendi, il Parco dell'Alta Murgia prova a contrastare il fenomeno Emergenza incendi, il Parco dell'Alta Murgia prova a contrastare il fenomeno Si susseguono i summit per arginare questo grande problema
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.