parco nazionale dell'alta murgia
parco nazionale dell'alta murgia
Territorio

Terapia forestale nel parco dell'Alta Murgia per pazienti oncologici over 65

Appuntamento previsto sabato 14 giugno

Nel cuore del Bosco Scoparella, sabato 14 giugno, il Parco Nazionale dell'Alta Murgia ospita una giornata speciale dedicata al benessere dei pazienti oncologici over 65. L'iniziativa, intitolata "Walking Apulia Forest", si inserisce nel più ampio progetto nazionale "Terapia Forestale Italia" e prevede attività di trekking, nordic walking, yoga e meditazione.

Un percorso tra gli alberi per rallentare il passo, respirare profondamente e ritrovare equilibrio.
L'iniziativa è promossa da APS Bottega del Sorriso, da anni al fianco dei pazienti dell'Istituto Oncologico di Bari, con l'obiettivo di coniugare cura, cultura e ambiente.

Per maggiori informazioni consultare il sito web della Bottega del Sorriso.
  • Parco dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Dalla Murgia a Parigi: Murgeopark proclamato Geoparco Mondiale UNESCO Dalla Murgia a Parigi: Murgeopark proclamato Geoparco Mondiale UNESCO Il 2 giugno, nella sede dell'UNESCO a Parigi, l'Alta Murgia ufficialmente nella rete dei Geoparchi Mondiali
MurGEopark celebra il riconoscimento come Geoparco Mondiale Unesco MurGEopark celebra il riconoscimento come Geoparco Mondiale Unesco Effettuata anche una raccolta straordinaria di pneumatici fuori uso abbandonati nelle aree del parco
L'Alta Murgia diventa Geoparco Mondiale UNESCO L'Alta Murgia diventa Geoparco Mondiale UNESCO Riconosciuto all'unanimità dall'UNESCO, il territorio pugliese entra nell'élite globale per la tutela del patrimonio geologico, naturale e culturale. Un nuovo capitolo per lo sviluppo sostenibile della regione
"Murgeopark” riconosciuto Geoparco Mondiale UNESCO, il commento di Emiliano e Triggiani "Murgeopark” riconosciuto Geoparco Mondiale UNESCO, il commento di Emiliano e Triggiani “Riconoscimento internazionale per il territorio dell'Alta Murgia e un’opportunità straordinaria per tutta la nostra Regione”
Presentato il nuovo calendario del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Presentato il nuovo calendario del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Un omaggio per celebrare i vent’anni dalla data della sua istituzione
Tra Ruvo di Puglia e Altamura tre giorni di escursioni, natura e musica Tra Ruvo di Puglia e Altamura tre giorni di escursioni, natura e musica Il Club Alpino Italiano si ritrova nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia per raccontare il Sentiero Italia
Nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia torna il “Festival della Ruralità” Nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia torna il “Festival della Ruralità” Dal 6 all’8 ottobre “Il cibo che narra”: un viaggio attraverso storie, sapori identitari e paesaggi millenari
Emergenza incendi, il Parco dell'Alta Murgia prova a contrastare il fenomeno Emergenza incendi, il Parco dell'Alta Murgia prova a contrastare il fenomeno Si susseguono i summit per arginare questo grande problema
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.